Teatro Vascello

#FelicissimaJurnata #TeatroVascello #RioneSanità #EZrome

“Felicissima jurnata”, opera di Emanuele D’Errico, esplora la vita nel Rione Sanità di Napoli attraverso il teatro. Al Teatro Vascello di Roma, la rappresentazione intreccia storie autentiche e temi universali di isolamento e resilienza, offrendo uno spaccato della realtà partenopea e un momento di riflessione sul significato di prigionia.

#TeatroVascello #DonneStraordinarie #Cultura #EZrome

Sei icone femminili vengono raccontate in altrettanti monologhi al Teatro Vascello di Roma dal 6 all’11 maggio. Tra i talenti coinvolti nella produzione figurano autori noti come Dacia Maraini e attrici di spicco come Mariangela D’Abbraccio. Un omaggio al talento e alla determinazione delle donne che hanno segnato la nostra storia.

#spettacolo #CarrozzeriaOrfeo #criticasociale #EZrome

Il nuovo spettacolo della compagnia Carrozzeria Orfeo, “Salveremo il mondo prima dell’alba”, andrà in scena al Teatro Vascello di Roma dal 15 al 19 aprile 2024. Con una regia profondamente introspeziva e una potente satira socio-politica, la pièce sfida lo spettatore a confrontarsi con le insidie dell’apparente successo in uno stile grottesco e poetico.

Fabrizio Gifuni e Carrozzeria Orfeo portano al Teatro Vascello due opere che esplorano complessi temi storici e contemporanei. Tra l’eredità di Pier Paolo Pasolini, le lettere di Aldo Moro, e una critica alle attuali dinamiche sociali, il teatro diventa spazio di riflessione. #TeatroVascello #FabrizioGifuni #Pasolini #AldoMoro #EZrome

#laPulceNellOrecchio #georgesFeydeau #teatroVascello #EZrome

La commedia di Georges Feydeau debutta al Teatro Vascello di Roma nella stagione teatrale 2024-2025. Con la regia di Carmelo Rifici, lo spettacolo esplora il linguaggio e l’ambiguità, portando il pubblico in un viaggio tra le risate e la riflessione, valorizzando i ruoli femminili e le situazioni comiche attraverso un cast di dodici attori.

“La pulce nell’orecchio” di Georges Feydeau arriva al Teatro Vascello di Roma con la regia di Carmelo Rifici. Dal 28 marzo al 6 aprile, lo spettacolo offre una rilettura moderna e intensa del vaudeville classico, con un cast eccezionale e una messa in scena curata nei minimi dettagli. #TeatroVascello #GeorgesFeydeau #commedia #EZrome

#TeatroVascello #FrancescaBenedetti #GiovanniTestori #EZrome
Il Teatro Vascello di Roma ospita “Erodiade” con Francesca Benedetti, il 25 e 26 marzo. Un’opera di Giovanni Testori, diretta da Marco Carniti, che esplora i confini tra sacro e profano, offrendo un’esperienza teatrale di grande impatto. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di teatro.

#CristianaMorganti #BehindTheLight #CrisiPersonale #EZrome
In “Behind the Light”, Cristiana Morganti offre una rappresentazione teatrale dai toni autobiografici, combinando danza, drammaturgia e musica in un viaggio emozionale che esplora crisi e rinascita. L’opera, eseguita al Teatro Vascello di Roma, invita gli spettatori a immergersi in un mondo di emozioni sincere e potenti, dove l’arte diventa terapia e rigenerazione.

#teatro #orsonwelles #moby-dick #EZrome
Dal 11 al 16 marzo, il Teatro Vascello di Roma accoglie “Moby Dick alla prova”, un’opera di Orson Welles ispirata al romanzo di Melville. Diretta da Elio De Capitani, la produzione offre un’esperienza immersiva e attuale del grande classico, intrecciando narrazione in versi, musiche dal vivo e una potente resa scenica.

#autunno della ragione #totalitarismi #arte e politica #EZrome
Il Teatro Vascello di Roma ospiterà il 7 marzo 2025 la presentazione del volume “Autunno della ragione. Le arti nei totalitarismi del ‘900”, a cura di Gianni Eugenio Viola. Il libro esplora l’impatto delle avanguardie artistiche nei regimi totalitari, con dialoghi di esperti come Giacomo Marramao, Claudio Strinati e Alessandro Orlandi.