Burnt Offering, opera della compagnia 99artcompany, sta per approdare a Roma al Teatro Vascello, proponendo al pubblico una riflessione contemporanea sui rituali e il loro significato. Con la direzione artistica della talentuosa Jang Hyerim e un team di creativi e danzatori esperti, questa produzione è stata premiata con il miglior riconoscimento ai Seoul Arts Awards. Attraverso danze ispirate alla tradizione coreana e una messa in scena coinvolgente, l’opera mira a evocare un profondo senso di bellezza e significato.
La tradizione coreana in chiave contemporanea
L’arte coreana ha una lunga tradizione di espressioni culturali attraverso la danza e Burnt Offering nasce dalla ricca tradizione della danza “Seungmu”. La coreografa Jang Hyerim riporta in vita questo antico rito religioso, proponendolo in una forma contemporanea che ha lo scopo di esplorare le storie interiori che ogni individuo porta con sé.
In questo spettacolo, i movimenti dei danzatori sono accompagnati dalla musica tradizionale coreana, insieme alla voce e al design sonoro di Han Changwoon, che arricchiscono l’esperienza complessiva. La pièce invita lo spettatore a riflettere su quali possano essere oggi i nuovi riti e le preghiere, aprendo un dialogo tra passato e presente. Si interroga su cosa significhi il sacrificio nell’era moderna, esplorando come l’arte possa guidare il cambiamento sociale.
Un invito a riscoprire il significato del sacrificio
La coreografia di Burnt Offering esplora la tematica del sacrificio attraverso la rappresentazione di operai travolti e incatenati da una monotona routine quotidiana. Nel frenetico mondo odierno, dove il lavoro sembra inghiottire ogni respiro, Burnt Offering pone l’attenzione su come le persone vivano una vita che “brucia” senza scopo. Quando alzano lo sguardo al cielo, in una scenografia dove le nuvole d’incenso fluttuano, i danzatori catalizzano un movimento che coinvolge tutti i sensi.
In un gesto che unisce arte e riflessione, la compagnia 99artcompany crea un’opera che non si ferma al semplice intrattenimento, ma cerca di toccare le corde più profonde dell’anima. Il pubblico è chiamato a percepire questo “sacrificio” come un atto di ribellione contro l’alienazione, cercando bellezza e senso all’interno del caos del quotidiano.
L’arte come agente di cambiamento
Il lavoro della 99artcompany, fondata nel 2014, ha sempre puntato sull’importanza dell’arte nel promuovere cambiamenti nella società. Jang Hyerim e il suo team di creativi ridefiniscono la danza tradizionale, proponendo una visione innovativa che va oltre i confini convenzionali. Grazie alla collaborazione con istituti culturali coreani, Burnt Offering vuole trasmettere un messaggio universale che, partendo dall’unicità della cultura coreana, trovi il suo eco in tutte le culture mondiali.
Questo spettacolo non rappresenta solo una performance di danza ma è un viaggio emozionale che stimola una riflessione sui valori umani fondamentali. La sinergia tra coreografia, musica e design scenico crea un’atmosfera avvolgente, un’opportunità per il pubblico di immergersi completamente nell’opera e riflettere sulle proprie esperienze di sacrificio e ricerca di senso.
Info utili
Lo spettacolo andrà in scena presso il Teatro Vascello, sito in Via Giacinto Carini 78, nel quartiere Monteverde di Roma. Gli spettacoli si terranno dal lunedì al venerdì alle ore 21, il sabato alle ore 19 e la domenica alle ore 17. I biglietti sono disponibili a prezzo intero di 25€, mentre le riduzioni sono previste per gli over 65 al costo di 20€, per i gruppi convenzionati a 18€ e per studenti a 16€. Per ulteriori informazioni, il teatro è contattabile ai numeri 06 5881021 e 06 5898031.
(Foto: Burnt Offering (Je Una Vita in Fiamme) – credit ph BAKi)
