Teatro Trastevere
#TeatroTrastevere #DeclinazionidAmore #RelazioniUmane #EZrome
Nel cuore di Roma, il Teatro Trastevere ospita “Declinazioni d’amore”, uno spettacolo che mescola con maestria il registro della commedia romantica con il dramma della vita reale. Diretto da Miranda Angeli e scritto da Franca De Angelis, sarà in scena dall’8 all’11 maggio 2025 per esplorare l’infinitamente mutevole panorama dell’amore umano.
#Brothers #teatrotrastevere #guerra #EZrome
Il Teatro Trastevere ospita “Brothers”, un’opera che esplora le cronache di guerra attraverso scritti di autori influenti come Faruk Šehić e Mahmoud Darwish. La messa in scena, dal 2 al 4 maggio, mira a coinvolgere gli spettatori in un’esperienza multisensoriale che va oltre il semplice ascolto, unendo narrazioni e immagini per una comprensione profonda dei conflitti.
#Pioggia #TeatroTrastevere #vecchiaia #EZrome
“Pioggia” di Franca De Angelis, in scena al Teatro Trastevere, esplora temi profondi legati alla vecchiaia, al desiderio di morte e al progresso tecnologico. Con una regia che miscela black comedy e commedia all’italiana, lo spettacolo invita a riflettere sul significato dell’esistenza prolungata dalla scienza nella società moderna.
“Anicka”, in scena al Teatro Trastevere dal 4 al 6 aprile 2025, è un viaggio teatrale nell’identità e nella sua costruzione sociale. Attraverso la narrazione di Ania Rizzi Bogdan e Killa Paz Alvarez, lo spettacolo esplora il multiculturalismo e il paradosso dell’identità in una società moderna e globalizzata. #Anicka #identità #teatro #EZrome
#fateituoni #teatrotrastevere #accoglienza #EZrome
“Fate i Tuoni”, diretto da Marco Zordan, si esibirà al Teatro Trastevere dal 28 al 30 marzo 2025. La pièce esplora il viaggio di due ragazzini, Murad e Zaira, tra confini immaginativi e reali, ispirata a eventi storici e ambientata in un borgo calabrese; un racconto di accoglienza e coraggio.
#cancro #teatro #ironia #EZrome
Da fuori tutto bene, spettacolo che porta sul palco la difficile esperienza del cancro al seno attraverso il dramma e l’umorismo, approda al Teatro Trastevere. La produzione è un viaggio tra esperienze personali e universali, che cerca di rompere il silenzio su una delle realtà umane più difficili da affrontare, invitando il pubblico a trovare nuove forme di condivisione e coraggio.
#matrioska #teatrotrastevere #fisicaquantistica #EZrome
“Matrioska” è una performance che fonde teatro e scienza, esplorando l’animo umano e la sua connessione con l’universo. Al Teatro Trastevere dal 14 al 16 marzo, lo spettacolo di Cinzia Cordella invita il pubblico a riflettere su vita e bellezza, intrecciando filosofia e fisica quantistica per un viaggio unico nell’interiorità.
Hungry, in scena al Teatro Trastevere di Roma, affronta temi complessi come i disturbi alimentari e il culto del sé. Diretta da Alessandra Silipo e scritta da Eleonora Cucciarelli, la rappresentazione si avvale di elementi teatrali simbolici per indagare il conflitto interiore tra ricerca di perfezione e accettazione personale. Un invito alla riflessione sulla società contemporanea.
#IlNeroNonSfina #SpettacoloTeatrale #DialogoSociale #EZrome
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, il Teatro Trastevere di Roma presenta “Il nero non sfina”, una serie di monologhi diretti da Sara Ceracchi della Compagnia Politically Scorrect. Il progetto esplora le contraddizioni della società moderna attraverso tematiche comico-umoristiche che spaziano dalle relazioni sentimentali ai dettami del politicamente corretto.
#TeatroTrastevere #ManuelePica #StorieEmigrazione #EZrome
Dal 21 al 23 febbraio 2025, il Teatro Trastevere ospiterà “SolaMente in Acirema”, un monologo scritto e interpretato da Manuele Pica. Questo spettacolo esplora il viaggio emozionale di una famiglia italiana durante l’emigrazione verso l’America, mettendo in luce le sfide storiche e personali. Un’opera che invita a riflettere sulla ricerca della propria libertà e sul superamento delle proprie limitazioni.