Teatro Trastevere
Claudia D’Angelo, artista e narratrice di emozioni, porta al Teatro Trastevere di Roma uno spettacolo che riflette sulla vita con ironia e pathos. “La capoccia: il bello e il brutto dell’incidente” si svolgerà da giovedì 6 a domenica 9 novembre, promettendo uno spettacolo che celebra la resilienza. #teatrom #cultura #eventiroma #EZrome
#LaCittàDiTutti #TeatroTrastevere #ArtePace #EZrome
La terza edizione de “La Città di Tutti”, organizzata da Teatro Trastevere e Associazione Culturale Walden, si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre. L’evento punta a promuovere messaggi di pace attraverso spettacoli teatrali, laboratori e musica, offrendo un’opportunità unica di riflessione e partecipazione sociale.
#TeatroTrastevere #AdrianoMarenco #DrammaGrottesco #EZrome
Il Teatro Trastevere di Roma si prepara ad accogliere “Sotto questo crollo”, un’opera di Adriano Marenco che mescola dramma e ironia. Lo spettacolo, prodotto dal Collettivo Lubitsch, sarà in scena dal 24 al 26 ottobre 2025, promettendo una rappresentazione simbolica e carica di significati.
#teatro #TeatroTrastevere #commedianera #EZrome
Il Teatro Trastevere apre la nuova stagione con ‘”Con l’acqua alla gola”, una commedia nera surreale diretta da Gabriela Eleonori. In scena dal 17 al 19 ottobre, lo spettacolo combina ironia e disperazione. Il talentuoso cast di giovani attori promette di trascinare il pubblico attraverso un viaggio emotivo affascinante e rivelatore.
#TeatroTrastevere #Spettacolo #CulturaRoma #EZrome
La stagione teatrale 2025-26 del Teatro Trastevere, dal titolo “Caratteri Mobili”, presenta un’ampia gamma di spettacoli che esplorano drammi personali, cicatrici storiche e temi sociali contemporanei. Da ottobre a gennaio, il programma offre un viaggio emozionante nel cuore della cultura teatrale, riflettendo la complessità e la vitalità della vita.
#teatro #efummovivi #resistenza #EZrome
“E fummo vivi”, scritto e diretto da Veronica Liberale, porta in scena al Teatro Trastevere la storia della resistenza popolare nel quartiere di San Lorenzo negli anni ’20. Con un cast di talentuosi attori, l’opera fa rivivere le lotte e le emozioni di un’umanità combattiva, illuminando una delle pagine più buie della storia italiana.
FrancescaBruni #TeatroTrastevere #Violenzepsicologica #EZrome
“Il Mostro dagli Occhi Verdi” porta al Teatro Trastevere un monologo intenso firmato Francesca Bruni. Esplora tematiche di violenza psicologica nelle relazioni, unendo denuncia sociale e poetica. Una sola attrice dà voce a otto personaggi, in un viaggio emozionale tra paure e sabotaggi dell’anima.
#Inventaria, #TeatroTrastevere, #cultura, #EZrome
Inventaria, la festa del Teatro Off di Roma, arriva al Teatro Trastevere il 27 maggio. Tra prime romane e spettacoli in concorso, il festival esplorerà temi d’amore, clandestinità e violenza di genere. Un’occasione per scoprire diverse forme di drammaturgia e talenti emergenti nella capitale italiana.
#TeatroTrastevere #Rollback #VitaEDecisioni #EZromen Il Teatro Trastevere ospita “Rollback: Nessuna notte è infinita”, uno spettacolo che esplora la possibilità di una vita diversa attraverso la storia di Sergio Serpieri, un manager che scopre il reale valore dell’esistenza. Una rappresentazione che trascende il divario tra la vita pubblica e quella privata, arricchendosi di nuove emozioni e incontri.
#TeatroTrastevere #DeclinazionidAmore #RelazioniUmane #EZrome
Nel cuore di Roma, il Teatro Trastevere ospita “Declinazioni d’amore”, uno spettacolo che mescola con maestria il registro della commedia romantica con il dramma della vita reale. Diretto da Miranda Angeli e scritto da Franca De Angelis, sarà in scena dall’8 all’11 maggio 2025 per esplorare l’infinitamente mutevole panorama dell’amore umano.
