spettacolo teatrale
#Dante #SpettacoloTeatrale #Cultura #EZrome
L’11 luglio 2025 il Castello di Lunghezza ospiterà lo spettacolo teatrale “Dante, l’uomo dietro il poeta”, diretto da Marco Arbau. La rappresentazione esplora il lato umano di Dante Alighieri e la figura di Beatrice, proponendo un’esperienza coinvolgente e immersiva, tra musiche originali e coreografie medievali. Parte del Festival “Castello d’Estate”, l’evento promette di deliziare spettatori di ogni età.
#TeatriDiPietra #Sutri #CulturaTeatrale #EZrome
Teatri di Pietra torna a Sutri con una rassegna che celebra la forza e la resilienza femminile. Gli spettacoli “Chiunque tu sia” e “Vivere diVersi”, rispettivamente in scena il 4 e 5 luglio, offrono al pubblico riflessioni sull’importanza della memoria e della maternità, immergendosi in storie intramontabili nella suggestiva cornice dell’anfiteatro romano di Sutri.
Officina Pasolini, eventi estivi, stand-up comedy, #EZrome.
La programmazione estiva del Giardino Pasolini, a Roma, propone eventi culturali dal 3 al 16 luglio, spaziando dalla stand-up comedy ai concerti e maratone artistiche. L’iniziativa, promossa dall’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini sotto la direzione di Tosca, riflette un impegno costante verso l’innovazione culturale e il coinvolgimento del pubblico.
#SabinaGuzzanti #Libertà #Cultura #EZrome
Sabina Guzzanti torna ad affascinare il pubblico con “Liberidì Liberidà”, una conferenza spettacolo che esplora il significato della libertà nell’era moderna. Con il suo inconfondibile mix di ironia e critica sociale, Guzzanti stimola una riflessione profonda sul presente. L’evento si terrà l’11 luglio al Teatro Tor Bella Monaca di Roma.
Il Tor Bella Monaca Teatro Festival porta a Roma una serie di eventi che spaziano tra i generi teatrali, dai ricordi del circo di “Circo Paradiso”, al monologo politico di Alessandro Di Battista “Scomode verità”, fino alle commedie di Feydeau e Amurri. Un’occasione per ridere, riflettere e partecipare al dialogo culturale.
#Immortali, #TeatroSpazio18B, #Immortalità, #EZrome
“Immortali” di Arianna Cozzi conclude la stagione del Teatro Spazio 18B di Roma. Questo spettacolo esplora il tema dell’immortalità attraverso la storia di Evie e Francesco, offrendo una riflessione profonda su amore, vita e morte. Gli spettacoli si terranno dal 29 maggio al 1° giugno.
#teatro #sara bevilacqua #legalità #EZrome
Il Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma ospita “La stanza di Agnese”, uno spettacolo dedicato al giudice Paolo Borsellino. Questo monologo dialogato, con Sara Bevilacqua, è un tributo alla lotta contro la mafia, esplorando ricordi e riflessioni attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
#spettacoli, #erri de luca, #teatro, #EZrome
“In nome della madre” di Erri De Luca va in scena al Teatro Tor Bella Monaca, esplorando temi di amore e fede attraverso la figura di Maria. Lo spettacolo, diretto da Sepe e Festa, coinvolge il pubblico in un viaggio dove il divino e l’umano si intrecciano, sottolineando l’importanza di dire “sì” al mistero della vita.
#teatro #NicolaAcunzo #GaetanoSalvemini #EZrome
Dal 23 al 25 maggio, il prestigioso Teatro di Villa Lazzaroni ospiterà “Il fuoriuscito”, spettacolo ispirato alle memorie di Gaetano Salvemini, con Nicola Acunzo diretto da Valdo Gamberutti. Una narrazione potente di resistenza al fascismo, per riflettere su valori di libertà e giustizia ancora attuali.
La commedia “Banda Disarmata” di Adriano Bennicelli, diretta da Matteo Vacca, debutta al Teatro de’ Servi di Roma dal 20 maggio al 1 giugno. Esplorando il valore dell’amicizia attraverso la storia di tre amici, lo spettacolo rimanda a riflessioni su sogni e sfide quotidiane. Biglietti a 25 euro, disponibili contattando il teatro.