La stagione teatrale di Roma si arricchisce di un nuovo spettacolo dal sapore ironico e rivoluzionario. “Car(o)Vita”, opera scritta da Roberto Simonte e diretta da Pietro Dattola, andrà in scena nella suggestiva cornice di Fortezza Est dal 13 al 15 novembre 2025. Con un cast d’eccezione composto da Flavia Germana de Lipsis, Valentina Martino Ghiglia e Alessandro Blasioli, lo spettacolo promette di affrontare con sarcasmo le difficoltà economiche e le ingiustizie sociali, offrendo al pubblico una serata all’insegna del teatro d’autore.
Un racconto di stile e critica sociale
“Car(o)Vita” si presenta come un’opera moderna che miscela sapientemente ironia e narrativa drammatica, invitando gli spettatori a riflettere sulle disuguaglianze sociali e sulle difficoltà economiche di chi vive ai margini della società. La trama ruota attorno a Vicky e Zaira, due figure simboliche mascherate pronte a inscenare una rapina in un supermercato. La commedia nera prende vita in un quartiere come il CEP, dove le persone lottano quotidianamente per la sopravvivenza. Attraverso scelte audaci, i personaggi si propongono come protagonisti di una giustizia fai-da-te, in un mondo dove chi ha fatto fortuna ha abbandonato il quartiere, lasciando il resto della comunità a brancolare nel buio dell’ingiustizia.
La penna di Simonte e la regia di Dattola spingono il pubblico a mettere in discussione lo stato attuale delle cose, rappresentato emblematicamente dalla figura della rapina: un atto simbolico da attuare prima che lo Stato termini di compiere le sue “rapine”. L’opera inscena un mondo in cui il potenziale cambio di rotta è possibile attraverso azioni concrete, anche se disperate, per sopravvivere. Il tono ironico del testo unito alla scelta di una regia dinamica creano un’alchimia travolgente, rivelando le potenzialità rivoluzionarie del teatro.
Cast d’eccezione e riferimenti cinematografici
Interpretato da attori del calibro di Flavia Germana de Lipsis, Valentina Martino Ghiglia e Alessandro Blasioli, il dramma si arricchisce di performance capaci di trasmettere l’urgenza e la complessità dell’attuale panorama sociale. I protagonisti si ispirano ad icone del cinema e della letteratura come Antigone e Thelma & Louise, in un omaggio ai moti di ribellione che caratterizzano queste narrazioni storiche. Senza eccedere in scene cruente, il racconto mantiene un tono leggero nonostante il tema serio, assicurando allo spettatore una visione coinvolgente e divertente.
Nonostante il parallelismo con opere cinematografiche di rilievo come quelle di Quentin Tarantino, “Car(o)Vita” evita lo spargimento di sangue, concentrandosi invece sull’umorismo e l’ingegno delle sue protagoniste. La sintesi di dialoghi arguti e situazioni beffarde porta ad una riflessione sull’essere e il dover essere, trasformandosi in una possibilità di ciò che potrebbe essere: lo spettacolo si fa portavoce di sogni e desideri di rivalsa, narrando vicende che trascendono il palco e parlano direttamente al cuore e alla mente degli spettatori.
Una rivoluzione teatrale nella stagione 2025/26
La performance assume il carattere di un “atto rivoluzionario” come descritto nel comunicato stampa originale, richiamando il pubblico a non voltarsi dall’altra parte, ma a fare la propria parte per cambiare il mondo. La rappresentazione si inserisce nel programma della POETICA Stagione Teatrale 2025/26 di Fortezza Est, un ente che si conferma sempre più un punto di riferimento per il teatro d’avanguardia a Roma.
La suggestiva atmosfera del quartiere Tor Pignattara contribuisce a creare una cornice ideale per un’opera che parla di quartieri popolari e delle voci che da lì si alzano. “Car(o)Vita” non è solo una rappresentazione teatrale, ma un invito ad un’azione concreta e reale, un movimento espressivo che ispira sia dentro che fuori dal palcoscenico. Il progetto, già finalista di prestigiosi premi teatrali come Drammi di Forza Maggiore 2021 e Festival inDivenire 2024, conferma la sua rilevanza e attualità nel panorama culturale contemporaneo.
Info utili
Lo spettacolo “Car(o)Vita” sarà in programma dal 13 al 15 novembre 2025 alle ore 20:30 presso Fortezza Est (via Francesco Laparelli, 62 – Roma, Tor Pignattara). I biglietti sono disponibili al prezzo di 14,00 €, mentre gli abbonamenti per 3 spettacoli sono offerti a 30 €, per 5 spettacoli a 45 €, e per 10 spettacoli a 70 €.
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare direttamente la sede tramite email o WhatsApp 329.8027943 oppure 349.4356219
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
