spettacolo teatrale

#Musica #Tosca #Eventi #EZrome

Tosca presenta “D’Altro Canto” all’Auditorium Parco della Musica, un evento che unisce musica e narrazione. Con ospiti illustri, l’edizione del 2025 esplora temi di grande impatto emotivo come il “tradimento” e il “Natale”. Un’esperienza che continua a sorprendere e a coinvolgere il pubblico romano.

#SaluteMentale #CulturaRomana #ComicitàImpegnata #EZrome

Arriva al Teatro Brancaccio di Roma “C’è da Ridere”, uno spettacolo che unisce comicità e musica per sensibilizzare sulla salute mentale. Ideato da Paolo Kessisoglu, lo show vede la partecipazione di noti artisti italiani come Daniele Silvestri e Andrea Perroni, contribuendo a progetti di supporto per giovani in difficoltà.

#Titus #TeatroQuirino #WilliamShakespeare #EZrome

Al Teatro Quirino Vittorio Gassman, “Titus”, una rilettura innovativa del “Tito Andronico” di Shakespeare, sarà in scena dal 30 settembre al 12 ottobre. Con i rinomati Francesco Montanari e Marianella Bargilli, la regia di Davide Sacco promette un’esperienza teatrale che si estende oltre il palco, coinvolgendo il pubblico in un dramma attualizzato e potente.

#teatro #efummovivi #resistenza #EZrome

“E fummo vivi”, scritto e diretto da Veronica Liberale, porta in scena al Teatro Trastevere la storia della resistenza popolare nel quartiere di San Lorenzo negli anni ’20. Con un cast di talentuosi attori, l’opera fa rivivere le lotte e le emozioni di un’umanità combattiva, illuminando una delle pagine più buie della storia italiana.

“Vautours (Avvoltoi)” inaugura la stagione al Teatro Vascello, esplorando il moderno disagio esistenziale in un contesto teatrale essenziale. Scritto da Roberto Serpi, lo spettacolo vanta l’interpretazione di Sergio Romano e Ivan Zerbinati, offrendo una visione cinica ma reale della lotta per esistere in un mondo senza lavoro. #teatro #Roma #disagioesistenziale #EZrome

#Teatro #MicheleCiardulli #Commedia #EZrome

Il Teatro de’ Servi di Roma inaugura la nuova stagione con “Sesso a parte… Tutto bene!”, la commedia di Michele Ciardulli in scena fino al 12 ottobre. La pièce esplora con leggerezza e ironia le dinamiche delle relazioni amorose attraverso le vicissitudini di due amici che decidono di trasformare la loro amicizia in amore, promettendo risate e riflessioni sugli affetti.

FrancescaBruni #TeatroTrastevere #Violenzepsicologica #EZrome

“Il Mostro dagli Occhi Verdi” porta al Teatro Trastevere un monologo intenso firmato Francesca Bruni. Esplora tematiche di violenza psicologica nelle relazioni, unendo denuncia sociale e poetica. Una sola attrice dà voce a otto personaggi, in un viaggio emozionale tra paure e sabotaggi dell’anima.

#Dante #SpettacoloTeatrale #Cultura #EZrome

L’11 luglio 2025 il Castello di Lunghezza ospiterà lo spettacolo teatrale “Dante, l’uomo dietro il poeta”, diretto da Marco Arbau. La rappresentazione esplora il lato umano di Dante Alighieri e la figura di Beatrice, proponendo un’esperienza coinvolgente e immersiva, tra musiche originali e coreografie medievali. Parte del Festival “Castello d’Estate”, l’evento promette di deliziare spettatori di ogni età.

#TeatriDiPietra #Sutri #CulturaTeatrale #EZrome

Teatri di Pietra torna a Sutri con una rassegna che celebra la forza e la resilienza femminile. Gli spettacoli “Chiunque tu sia” e “Vivere diVersi”, rispettivamente in scena il 4 e 5 luglio, offrono al pubblico riflessioni sull’importanza della memoria e della maternità, immergendosi in storie intramontabili nella suggestiva cornice dell’anfiteatro romano di Sutri.