sostenibilità
#Moacasa #DesignItaliano #Innovazione #EZrome
La Fiera di Roma ospiterà la cinquantesima edizione di Moacasa dal 25 ottobre al 2 novembre. Con oltre 200 espositori, l’evento celebra i 50 anni di evoluzione nell’arredo Made in Italy, promuovendo innovazione e sostenibilità. Un’opportunità unica per scoprire le tendenze future nel design di interni ed esterni.
Montalto di Castro ospiterà il Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025 il 25 e 26 ottobre, un evento gratuito dedicato alla pesca sostenibile e alla tradizione gastronomica locale. Con degustazioni, laboratori e passeggiate didattiche, la manifestazione esplora il mare come risorsa culturale ed economica fondamentale. #festivalPescatoLocale #sostenibilità #culturamarinara #EZrome
#ItaliaMediaArtFestival2025 #Videoarte #TransizioneTecnologica #EZrome
L’Italia Media Art Festival 2025 si chiude con uno Special Screening a Roma, concentrandosi sulla relazione tra arte e tecnologia. Tra le nove opere selezionate, il festival punta a esplorare l’innovazione creativa per una transizione giusta e sostenibile. L’evento è gratuito e aperto al pubblico.
#ManiGreen #ArteESostenibilità #RomaVerde #EZrome
ManiGreen trasforma il Parco della Mole Adriana in un vibrante centro creativo dedicato a arte e sostenibilità. Con il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto e attività coinvolgenti, l’evento sensibilizza il pubblico su natura e ambiente. L’accesso è gratuito fino al 2 novembre 2025, invitando i visitatori a esplorare il cuore verde di Roma.
Moacasa2025, #FieraRoma, #designitaliano, #EZrome
L’evento Moacasa 2025 celebra 50 anni di eccellenza nel design alla Fiera di Roma, con innovazioni che uniscono sostenibilità, tecnologia e tradizione. Dal 25 ottobre al 2 novembre, ospiterà i migliori marchi Made in Italy, offrendo un’esperienza che spazia dalla domotica alla creatività artigianale, in un connubio di storia e modernità.
Music Circus Show On Ice torna in Italia con quattro eventi ad ottobre, offrendo un’esperienza straordinaria con pattinaggio artistico e circo su ghiaccio. Il cast interpreta le amate canzoni di Frozen in un contesto visivo coinvolgente. Ghiaccio ecologico, musica dal vivo e performance ineguagliabili offrono una serata ricca di emozioni per tutto il pubblico.
#VisioniAnthropoCine #TarantoChiama #CinemaGreen #EZrome
“Visioni dell’AntropoCine” al Cinema delle Province di Roma accoglie la proiezione del documentario “Taranto Chiama”, simbolo di come il cinema italiano affronti le sfide ambientali e sociali contemporanee. L’evento, che si terrà il 16 ottobre, dimostra l’impatto del cinema nel promuovere lo sviluppo sostenibile e la resilienza comunitaria.
#TeatroBrancaccio #stagione2025 #romaevenimenti #EZrome
La stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Brancaccio di Roma svela un cartellone ricco e variegato. Tra le novità, investimenti in infrastrutture per un’accoglienza migliore e un’attenzione alla sostenibilità. Un ampio repertorio di spettacoli tra danza, commedia e musical, con grandi nomi che promettono produzioni memorabili e coinvolgenti.
#MakerFaire #innovazione #tecnologia #EZrome
La Maker Faire Rome 2025 è pronta a stupire con progetti all’avanguardia e soluzioni creative. I maker del Lazio porteranno l’eccellenza della regione nel cuore dell’evento, mostrando il potenziale dell’innovazione nel migliorare la vita quotidiana. Dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità, questa edizione promette di essere un momento imperdibile per tutti gli appassionati di tecnologia e design.
#StefanoMordini ###CinemaItaliano ###FestaDelCinema #EZrome
Alla 20ª Festa del Cinema di Roma, Stefano Mordini presenta “La Lezione”, un’opera che intreccia dramma e suspense attraverso una trama complessa. Con protagonisti Matilda De Angelis e Stefano Accorsi, il film esplora i confini tra realtà e immaginazione, affermandosi come un potente racconto dei dilemmi della mente umana.
