Montalto di Castro si appresta a diventare il fulcro di una celebrazione del mare e della pesca con la prima edizione del Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025. L’evento, previsto per il 25 e 26 ottobre 2025, offrirà un’opportunità unica di immergersi nelle tradizioni gastronomiche e culturali della zona, con un focus sulla sostenibilità e la valorizzazione del territorio marittimo.
Un viaggio tra gusto e sostenibilità marina
Il Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025 è pronto a offrire un’esperienza immersiva nel mondo della pesca sostenibile e della gastronomia locale. Organizzata dal Comune di Montalto di Castro nell’ambito del PN FEAMPA 2021/2027 – GAL Pesca Lazio, la manifestazione gratuita si svolgerà presso il Teatro Lea Padovani. Qui si potranno gustare piatti a base di pescato locale e prodotti agricoli a chilometro zero, partecipare a show cooking con rinomati chef e pescatori locali, e vivere percorsi enogastronomici legati ai vini e ai sapori costieri laziali.
L’evento non si limita a essere una celebrazione culinaria: rappresenta un’importante piattaforma di discussione e apprendimento, dove workshop e convegni approfondiranno temi cruciali come il turismo costiero, l’innovazione nella pesca e la gestione sostenibile delle risorse marine. Questi momenti di confronto coinvolgeranno istituzioni e professionisti del settore, mostrando la pesca non solo come attività tradizionale, ma come pilastro della Blue Economy, strategia di sviluppo sostenibile per le aree costiere.
Attività per bambini e passeggiate didattiche
Durante il festival, un’attenzione particolare sarà riservata ai più giovani con una serie di attività ludico-didattiche progettate per educare e divertire. Organizzati dalla Libreria Il Bianconiglio, questi laboratori offriranno ai bambini la possibilità di approfondire la conoscenza del mare attraverso esperienze pratiche come la creazione di manufatti e l’apprendimento di nodi marinari.
Gli spettacoli creativi a cura di Saltimbanco Animazione completeranno l’offerta per i più piccoli, trasformando l’evento in un momento di grande interesse culturale ed educativo. Nel frattempo, le passeggiate didattiche “Scopri il tuo mare” proporranno due itinerari unici dedicati alla biodiversità marina. Il primo percorso, sabato 25 ottobre, si snoderà dal centro storico al teatro, mentre domenica 26 ottobre l’attenzione si sposterà lungo la costa, coinvolgendo partecipanti di ogni età attraverso audioguide wireless che approfondiranno temi di conservazione e valorizzazione marittima.
Collaborazione e promozione del territorio
Il Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025 è il risultato di una concertazione efficace tra il Comune di Montalto di Castro e una serie di attori locali, tra cui cooperative di pesca, aziende agricole e associazioni culturali. Questa iniziativa mette in luce l’importanza della cooperazione per promuovere il mare come risorsa comune, economica e culturale.
Tra gli attori coinvolti nella realizzazione del progetto troviamo la Cooperativa Piccola Pesca Harmine, il caseificio Manca – Maremma in Tuscia e l’azienda agricola Tosoni Massimo, che insieme ad altri partner sostengono il festival, evidenziando la sinergia tra settore enogastronomico e turismo esperienziale. Le dichiarazioni di Marco Maurelli, Presidente del GAL MARE LAZIO, e Emanuele Miralli, Presidente del Consiglio Comunale, sottolineano come questo evento rappresenti una strategia di investimento nel futuro comunitario, con il mare al centro della crescita economica e culturale del territorio.
Info utili
Il Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025 si terrà il 25 e 26 ottobre 2025 al Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro. L’ingresso è gratuito. Sono previsti degustazioni, laboratori, spettacoli e incontri aperti a tutti, con particolare attenzione alle attività per bambini e alle passeggiate didattiche lungo la costa.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
