intelligenza artificiale

#TorBellaMonacaTeatroFestival #IntelligenzeArtificiali #Identita #EZrome

Il Tor Bella Monaca Teatro Festival si svolgerà dall’8 al 13 luglio, proponendo una variegata selezione di spettacoli. Da “Sissi l’Imperatrice” a “Mammut | Vita e morte di un’intelligenza artificiale”, gli eventi esplorano temi di identità e tecnologia, offrendo al pubblico uno sguardo stimolante su temi attuali attraverso il linguaggio del teatro.

#ImpronteSonore, #EcologiaDelSuono, #TecnologiaEArte, #EZrome

L’evento “Impronte Sonore 2.0”, che si svolgerà il 28 giugno 2025 a Villa Torlonia, promette di esplorare la connessione tra suono e ambiente attraverso passeggiate sonore, workshop e una tavola rotonda. Questa iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’ecologia del suono, unendo tecnologia, inclusione e creatività.

Il progetto “Voci dagli Archivi” al Santa Maria della Pietà utilizza l’IA per rendere accessibili i documenti storici dell’ex manicomio romano. Inaugurata di recente, questa installazione interattiva offre un nuovo modo di esplorare la storia e promuove la salute mentale. Grazie a moderne tecnologie, unisce storia e innovazione. #VociDaglArchivi #SaluteMentale #TecnologiaECultura #EZrome

#RomaTreOpenNight #DivulgazioneScientifica #Ricerca #EZrome

L’Università Roma Tre presenta una serata dedicata alla scienza per tutti, con “Roma Tre Open Night”. Con oltre 50 attività, esperimenti interattivi e pillole divulgative, l’iniziativa offre una finestra sul mondo della ricerca accademica, mostrando l’importanza dei finanziamenti pubblici nel sostenere l’eccellenza scientifica.

#evento #arte #intelligenzaartificiale #EZrome

Una prestigiosa iniziativa ispira Roma, immersa tra tematiche di cultura e intelligenza artificiale durante il Giubileo. Attraverso mostre, concerti e spettacoli teatrali, l’essenza umana è celebrata come risposta all’alienazione tecnologica. Un’occasione per riflettere e riconnettersi con il più autentico significato della spiritualità e dell’umanità stessa.

Con lo sguardo rivolto al futuro, “Chip” esplora il concetto di coscienza nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Debuttando a Fortezza Est, l’opera solleva domande cruciali sul nostro rapporto con la tecnologia e sull’essenza dell’umanità. Un appuntamento imperdibile per chi desidera riflettere sull’incontro tra fantascienza e realtà. #teatro #IntelligenzaArtificiale #FortezzaEst

#TeatroTorBellaMonaca, #FioridAcciaio, #IntelligenzaArtificiale, #EZrome
Dal 5 al 9 marzo, il Teatro Tor Bella Monaca offre una vivace programmazione che spazia dall’ironia di “Fiori d’acciaio” alla profondità di “Nives”, giungendo infine alla fantascienza con “I.A. lo strano caso del dottor Jerome Storm”. Immerso in questi scenari variopinti, il pubblico avrà l’occasione di riflettere sul ruolo sociale e tecnologico delle storie rappresentate.

CineclubScienza #CinemaERicerca #TeatroPalladium #EZrome
Dal 15 gennaio al 9 aprile 2025, il Teatro Palladium ospita “Cineclub Scienza”, un evento che unisce cinema e ricerca per affrontare temi globali come la crisi climatica e la biodiversità. Ogni proiezione è seguita da un dibattito con esperti, creando un dialogo tra scienza e pubblico. Ingresso gratuito con prenotazione.