danza contemporanea
#TeatroDiVillaLazzaroni #DanzaContemporanea #SocietàModerna #EZrome
Al Teatro di Villa Lazzaroni, doppia serata di danza con ATACAMA e MANDRAGORA: “L’ULTIMO UOMO” esplora le tensioni della società moderna, mentre “BALLERINA” celebra il potere dei sogni. Un evento imperdibile per riflettere su temi di grande attualità attraverso la poesia del movimento.
#FuoriContesto #cultura #inclusionesociale #EZrome
Il festival “FuoriContesto” porta arte e cultura nelle periferie di Roma dal 17 ottobre al 16 novembre 2025. Con eventi gratuiti di danza, musica e laboratori per tutte le età, il festival, ospitato presso Hacienda nel quartiere Collatino, promuove la rigenerazione urbana e l’inclusione sociale attraverso un programma interdisciplinare di alto profilo artistico.
Danses Vagabondes, Louise Lecavalier, è la performance che approda al Romaeuropa Festival 2025. Il 15 e 16 ottobre, al Teatro Vascello, l’icona della danza contemporanea offrirà una riflessione sul corpo e il tempo, ripercorrendo le tappe di una carriera leggendaria attraverso un’opera intima e poetica. #LouiseLecavalier #DanzaContemporanea #Romaeuropa2025 #EZrome
In scena al Teatro Artemisio il 25 ottobre, “L’Ultimo Uomo” della Compagnia Atacama indaga la fragilità del contemporaneo attraverso una fusione tra danza e filosofia, ispirandosi al pensiero di Byung-Chul Han. Con coreografie di Cavola e Truol, lo spettacolo esplora il “soggetto di prestazione” e propone una riflessione sul valore della stanchezza. #UltimoUomo #DanzaContemporanea #Filosofia #EZrome
Una nuova stagione culturale prende il via al Teatro Comunale “Luciano Bonaparte” di Canino a partire dal 12 ottobre 2025. Con un programma ricco di teatro, musica e danza, il TWAIN Centro Produzione Danza, sotto la direzione di Loredana Parrella, promette emozioni e arricchimento culturale alla Tuscia fino a maggio 2026. #TeatroComunaleCanino #StagioneCulturale #LoredanaParrella #EZrome
KOR’SIA torna a Romaeuropa Festival con “Simulacro”, un’opera che esplora i confini tra reale e virtuale attraverso la danza. La performance sfida le percezioni tradizionali della realtà e propone una riflessione sull’identità umana nell’era digitale. In scena il 7 e 8 ottobre 2025, al Teatro Argentina.
#Corrispondenze2025 #DanzaContemporanea #Resilienza #EZrome
Dal 28 settembre al 2 novembre 2025, Ladispoli ospita “Corrispondenze 2025”, un festival di danza contemporanea che propone spettacoli inediti, prime nazionali e masterclass con artisti internazionali. Un mese di eventi all’insegna della creatività, dell’identità e della resilienza, con la partecipazione di compagnie di fama mondiale.
#DanzaContemporanea #PinaBausch #Teatrodanza #EZrome
“PINA!” della Compagnia Artemis Danza rende omaggio a Pina Bausch presso la Fornace del Canova nel festival DanceScreen in the Land 2025. Diretto da Monica Casadei, lo spettacolo è un’esperienza immersiva che esplora l’universo emotivo della coreografa tedesca attraverso un linguaggio corporeo ricco di gesti e poesia.
Paesaggi del Corpo: danza e innovazione a Velletri
Due giornate di danza contemporanea danno il via a “Paesaggi del Corpo” a Velletri, offrendo un programma variegato che esplora temi filosofici e sociali attraverso esibizioni coreografiche. Tra le attività, un laboratorio sul riciclo dimostra come l’arte possa educare divertendo. #paesaggidelcorpo #festivaldanza #Velletri #EZrome
#festivaldanza #FornaceDelCanova #danza #EZrome
Il festival “Dancescreen in the Land” riporta la danza contemporanea al centro della scena romana, con eventi che spaziano tra omaggi ai grandi del passato e nuove creazioni sperimentali. La Fornace del Canova si trasforma in un palcoscenico vibrante, ricco di spettacoli e installazioni che catturano e trasformano il linguaggio del corpo in espressione artistica.
