danza contemporanea
#DistrictDanceFestival2025 #danza #patrimonioartistico #EZrome
Il District Dance Festival 2025 a Roma offre sei giorni di spettacoli coreografici, laboratori gratuiti e performance site-specific all’Anfiteatro di Villa Lais. Dal 21 al 26 luglio, il programma esplora temi contemporanei e universali, dall’adolescenza all’invidia, attraverso narrazioni poetiche e innovative, coinvolgendo un pubblico di tutte le età.
Rilievi in Danza 2025: cinque serate a Cerveteri dal 26 al 30 luglio. Con coreografie di spicco della Mandala Dance Company, il festival offre una visione avvincente della danza contemporanea italiana, unendo giovani autori e compagnie prestigiose per esibizioni mozzafiato in suggestive location storiche. #FestivalDanza #Cerveteri #DanzaContemporanea #EZrome
#LadispoliInDanza #DanzaContemporanea #CulturaDigitale #EZrome
Con la terza edizione di Ladispoli in Danza, in programma il 9 e 10 luglio 2025, la città di Ladispoli diventa un punto di riferimento per la danza contemporanea. Tra esplorazioni emotive e dialoghi creativi, l’evento propone coreografie che intrecciano tradizione e modernità, coinvolgendo le migliori compagnie italiane e le scuole locali.
#FuoriProgrammaRoma #DanzaContemporanea #ArteESocietà #EZrome
Fuori Programma 2025 trasforma Roma in un palcoscenico internazionale per la danza contemporanea, celebrando la sua decima edizione con spettacoli che spaziano dalla tecnologia all’arte classica. Con artisti globali e progetti speciali, il festival promuove l’inclusione sociale e celebra l’innovazione culturale, collegando
Il Roma Borgata Festival 2025 darà appuntamento agli appassionati di tutte le età dal 18 maggio con una serie di eventi artistici nelle periferie romane. Alessandra Muschella guiderà il festival, che intende portare l’arte nei luoghi del vivere quotidiano, celebrando la cultura e le comunità delle borgate. #RomaBorgataFestival2025 #arte #periferie #EZrome
La compagnia teatrale Farm in the Cave presenta a Roma due spettacoli in prima nazionale, “Refuge” e “Commander”, che esplorano le complessità del mondo contemporaneo attraverso il teatro fisico. L’evento avrà luogo presso lo Spazio Rossellini. Un’occasione per il pubblico di riflettere su migrazione e radicalizzazione adolescenziale.
#vanitas #danza #crisi #EZrome
La performance “Vanitas” presentata da Körper porta in scena una riflessione profonda sulla transitorietà della vita. Attraverso l’arte della danza, il trio di artisti esplora la caducità e la rinascita in una performance immersiva e simbolica al Teatro Biblioteca Quarticciolo il 4 aprile.
#RobertoBolle #Caravaggio #DanzaContemporanea #EZRome
Roberto Bolle si esibisce in una performance unica tra i capolavori di Caravaggio a Palazzo Barberini. L’iniziativa preludia progetti significativi: la seconda edizione di “Viva la Danza” su Rai1 e il debutto italiano dell’opera “Caravaggio” di Bigonzetti. Un’esperienza artistica che fonde passato e presente, illuminando il panorama culturale italiano.
#CristianaMorganti #BehindTheLight #CrisiPersonale #EZrome
In “Behind the Light”, Cristiana Morganti offre una rappresentazione teatrale dai toni autobiografici, combinando danza, drammaturgia e musica in un viaggio emozionale che esplora crisi e rinascita. L’opera, eseguita al Teatro Vascello di Roma, invita gli spettatori a immergersi in un mondo di emozioni sincere e potenti, dove l’arte diventa terapia e rigenerazione.
#lesfleurs: michela lucenti e l’universo di baudelaire
Michela Lucenti porta sul palco del Teatro Palladium “Les Fleurs”, uno spettacolo che esplora le fragilità e le bellezze dell’animo umano attraverso la danza. Ispirato a “I fiori del male” di Baudelaire, l’opera unisce poesia e movimento, dando vita a un viaggio emozionale che sfida il pubblico a riscoprire l’imperfezione come forma di arte. #danza #Roma #EZrome