astronomia
Roma è pronta a trasformare la sua storica arena del Circo Massimo in un teatro celeste sotto il manto notturno,…
#cosmo #archeoastronomia #eventiRoma #EZrome
Al Circo Massimo, due serate dedicate all’archeoastronomia con esperti del Planetario di Roma. Un viaggio tra stelle e storia che include incontri interattivi, spettacoli di marionette per bambini e narrazione astronomica. Un evento imperdibile che unisce cultura e scienza nell’affascinante contesto di uno dei siti archeologici più iconici di Roma.
#astronomia #Technotown #Roma #EZrome
Dal 5 luglio al 14 settembre, Roma ospita gli aperitivi astronomici a Technotown, nell’atmosfera unica di Villa Torlonia. Gli incontri, guidati dagli esperti del Planetario di Roma, offrono un’occasione per scoprire pianeti, stelle e miti sotto le stelle. Divertimento e cultura si uniscono per un’estate indimenticabile nella Capitale.
Night Star & Moon Walk illumina Rocca di Papa con un ricco calendario di Astroincontri presso il Parco astronomico “Livio Gratton”. Gli eventi, organizzati dall’Associazione Tuscolana di Astronomia, offrono un’immersione nell’astronomia e nelle meraviglie naturali dei Castelli Romani #astronomia #Lazio #EZrome
#PlanetarioRoma #EventiAstronomici #CosmoEGenerazioni #EZrome
Il Planetario di Roma celebra il centenario dei planetari con “100 Years of Eternity”, uno spettacolo che esplora il rapporto millenario tra l’uomo e il firmamento. Tra dibattiti e proiezioni sotto la cupola, il Planetario diventa centro di aggregazione e formazione scientifica, immaginando il futuro dei prossimi cento anni.
La primavera romana si veste di cultura dal 11 al 24 aprile 2025. Un ricco programma di eventi culturali promossi da Roma Capitale anima la città, dal centro sino alle periferie. Concerti, spettacoli teatrali, mostre ed esplorazioni astronomiche coinvolgono un pubblico di tutte le età, trasformando Roma in un vibrante palcoscenico di arte e storia.
LeNottiDiSanLorenzo #PlanetarioDiRoma #VillaDiMassenzio #EZrome
Roma celebra la Notte di San Lorenzo con “Le Notti di San Lorenzo”, tre serate speciali dal 10 al 12 agosto. Eventi al Planetario di Roma e alla Villa di Massenzio, con spettacoli e osservazioni guidate delle stelle cadenti. Un’occasione unica per grandi e piccini di ammirare le Perseidi e vivere una notte magica sotto le stelle.
Non solo conferenze divulgative su temi scientifici di grande attualità, ma anche spettacoli multimediali di astronomia nel planetario, osservazioni guidate…
Per la prima volta a Roma il Leone D’Oro alla BIENNALE DANZA LA RIBOT DISTINGUISHED ANYWAYS 2021
La scienza non va in vacanza al Parco astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa. Dopo gli emozionanti e partecipati…