#incontridistili #concerto #musicaroma #EZrome
“Incontri di stili” al Bioparco di Roma offre un viaggio musicale straordinario tra tradizione e modernità, proponendo Debussy, Piazzolla, Mazzocchetti e Richter. Un’esperienza unica, a Roma domenica 9 marzo. Biglietti in loco, con riduzioni per studenti e over 65.
#cinema #BenoîtJacquot #thrillerContemporaneo #EZrome
Il film “Il caso Belle Steiner” di Benoît Jacquot, in programma a Roma al Cinema Quattro Fontane, esplora i temi della presunzione di innocenza e del giudizio pubblico. Tratto dal romanzo di Georges Simenon, vede protagonisti Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg. L’opera offre riflessioni su temi sociali e una narrazione immersiva.
#CarnevalCircus, #Ostia, #festivalculturale, #EZrome
A Ostia si celebra il carnevale con Carneval Circus, un evento gratuito e festoso che promette due giorni di colore, musica e spettacoli tra Piazza Anco Marzio e il Parco Willy Ferrero. Con laboratori artistici, parate musicali, e una rappresentazione culturale vivace, questa celebrazione si prepara a incantare e unire grandi e piccini con una pluralità di esperienze indimenticabili.
#claudiosantamaria #cinemaroma #storiaservizisegreti #EZrome
Claudio Santamaria sarà protagonista di un saluto al pubblico al The Space Cinema Roma Parco De Medici il 8 marzo, in occasione della presentazione del film “Il Nibbio”. Il film, che racconta i giorni antecedenti alla morte di Nicola Calipari, offre uno spaccato sui Servizi Segreti italiani e sarà visibile in anteprima.
femminilità, arte contemporanea, mostra, #EZrome
La mostra “Femminilità. 6 artisti per la Casa Museo di Hendrik Andersen” si terrà dall’8 marzo al 2 maggio 2025 a Roma. Sei artisti internazionali esplorano il tema della femminilità attraverso varie forme d’arte, offrendo un dialogo tra diversità e identità. Un’occasione per riflettere su genere e convivenza umana nel contesto artistico contemporaneo.
#iTreBarba #LeNozzediFigaro #Opera #EZrome
Il trio “I Tre Barba” torna alla Fortezza Est di Roma con un’interpretazione unica de “Le Nozze di Figaro”, portando in scena un adattamento audace e comico che strizza l’occhio al thriller. Questa rappresentazione trasforma l’opera di Mozart in un paradossale “dramma della gelosia” con atmosfere underground, mantenendo intatta la complessità dei suoi intrecci.
#teatroitaliano #drammaturgia #TeatroBelli #EZrome
Dal 4 al 9 marzo, il Teatro Belli ospita la rassegna “Expo – Teatro Italiano Contemporaneo”, celebrando la drammaturgia italiana con due opere che esaminano le complessità delle relazioni umane. “Contagio” e “Piccole donne non devono morire” esplorano ideologie e legami familiari, offrendo uno sguardo critico sul nostro presente.
#autunno della ragione #totalitarismi #arte e politica #EZrome
Il Teatro Vascello di Roma ospiterà il 7 marzo 2025 la presentazione del volume “Autunno della ragione. Le arti nei totalitarismi del ‘900”, a cura di Gianni Eugenio Viola. Il libro esplora l’impatto delle avanguardie artistiche nei regimi totalitari, con dialoghi di esperti come Giacomo Marramao, Claudio Strinati e Alessandro Orlandi.
#mostra #BibliotecaAngelica #storiascienza #EZrome
La mostra “Le origini dell’universo tra scienza e mito”, ospitata presso la Biblioteca Angelica di Roma dal 3 al 14 marzo, esplora il percorso dell’umanità verso la comprensione dell’universo. Attraverso testi, documenti e illustrazioni, i visitatori scopriranno come gli antichi hanno interpretato il cosmo attraverso miti e prime speculazioni scientifiche, creando una narrazione affascinante e istruttiva.
Un 8 marzo speciale si svolgerà al Drugstore Museum di Roma grazie a Nuova Acropoli, che offrirà un evento culturale gratuito per esplorare il simbolismo femminile nelle fiabe. Biancaneve, Cappuccetto Rosso e Belle saranno protagoniste di interviste impossibili, seguite da laboratori interattivi. Un’iniziativa che promette cultura e nuove riflessioni sulla figura femminile. #GiornataInternazionaledellaDonna #EventiRoma #NuovaAcropoli #EZrome