Quando si parla di eccellenze italiane, l’olio extravergine di oliva della Sabina è senza dubbio uno dei protagonisti. E proprio per celebrare quest’oro liquido, Montelibretti ospiterà il 15 e 16 novembre l’evento “Pane, Olio e…”.
Un weekend di sapori e tradizione a Montelibretti
La manifestazione “Pane, Olio e…” offre ai visitatori un’importante occasione per scoprire e apprezzare un prodotto iconico della Sabina. Durante il fine settimana, la via principale di Montelibretti diventerà un grande palco all’aperto, dove profumi e sapori la faranno da padroni. L’olio non è visto solo come un condimento, ma un simbolo della storia e dell’identità della regione, grazie alla sua presenza secolare e al suo radicamento nella cultura del luogo. Nulla potrà accogliere meglio l’autunno che questo evento fatto di pane caldo, bruschette all’olio nuovo e le specialità tipiche della Sabina Romana.
L’olio extravergine esprime l’anima di un territorio ricco di storia e tradizioni. La manifestazione rappresenta, infatti, un percorso sensoriale che promette di stupire con una gamma di sapori, dai sentori erbacei ai toni ammandorlati, da gustare passeggiando tra food truck e ristoranti locali. Ogni visitatore potrà immergersi in un viaggio alla scoperta di un patrimonio gastronomico unico.
Esperienze enogastronomiche e cultura a braccetto
L’evento non si limita ad offrire un’esperienza enogastronomica, ma coinvolge i partecipanti in una serie di attività interattive che valorizzano il territorio e le sue tradizioni. Tra queste, le visite guidate ai frantoi locali offrono una panoramica dettagliata sul processo di produzione dell’olio, permettendo di comprendere appieno il lavoro e la passione che si celano dietro ogni bottiglia. Gli appassionati avranno inoltre l’opportunità di partecipare a degustazioni guidate dagli esperti del settore, approfondendo ogni sfumatura di sapore.
Parallelamente, un mercato agricolo arricchirà l’esperienza con prodotti locali e genuine golosità, espressioni autentiche dell’agricoltura del territorio. I ristoranti del posto non saranno da meno, offrendo menù tipici arricchiti da assaggi di olio extravergine appena spremuto. Quest’iniziativa si propone di unire cultura e convivialità, rendendo il cibo un mezzo per raccontare una terra generosa.
Un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli
Il programma dell’evento è pensato per coinvolgere un pubblico ampio e variegato, rendendo “Pane, Olio e…” un’occasione imperdibile non solo per i cultori della buona tavola, ma anche per le famiglie e gli appassionati di tradizioni locali. L’atmosfera festosa che si respira lungo le strade di Montelibretti offre un contesto ideale per trascorrere una giornata lontano dal caos cittadino, a contatto con la natura e le eccellenze del territorio.
Ogni morso e ogni sorso condurranno i visitatori attraverso un viaggio alla scoperta della cultura locale e delle sue prelibatezze, tra cui l’immancabile bruschetta condita con olio appena spremuto. Non si tratta solo di consumare cibo, ma di vivere esperienze che raccontano storie, passione e la dedizione di chi, da generazioni, si dedica all’arte della produzione dell’olio extravergine.
Info utili
Data: 15-16 novembre
Località: Montelibretti (Roma)
Per ulteriori informazioni, potete contattare il numero: 3408505381 o scrivere a info@fuoriporta.org.
Montelibretti è pronta ad accogliervi con il profumo di pane appena tostato e la leggerezza dell’olio nuovo che esalta ogni assaggio. Un fine settimana tra tradizione e piacere a pochi chilometri da Roma e Rieti.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
