#Tucidide #AlessandroBaricco #RomaeuropaFestival #EZrome
Alessandro Baricco torna al Romaeuropa Festival con “Tucidide. Atene contro Melo”. Lo spettacolo, in programma l’11 settembre, vedrà Baricco nella veste di narratore, accompagnato dalle musiche di Giovanni Sollima e dai 100 Cellos. Un’opera che riflette su giustizia e potere, offrendo una profonda esperienza immersiva.
#RomaeuropaFestival #Outsider #RachidOuramdane #EZrome
La trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival presenta “Outsider”, una nuova creazione del coreografo Rachid Ouramdane. Lo spettacolo, in scena il 9 e 10 settembre, vede la partecipazione del Ballet du Grand Théâtre de Genève e del funambolo Nathan Paulin, con musiche di Julius Eastman. Un’esperienza unica tra danza e sport estremo.
#TeatroTorBellaMonaca #EstateRomana #Spettacoli #EZrome
Dal 10 al 15 settembre 2024, il Teatro Tor Bella Monaca offre una settimana ricca di spettacoli teatrali e musicali. Tra gli eventi in programma, produzioni che spaziano dalla tradizione romanesca alla riflessione esistenziale, fino a tributi musicali e commedie grottesche. Un’occasione imperdibile per vivere la cultura a Roma.
#MonolocaleCarini #TeatroVascello #StandUpComedy #EZrome
Il Teatro Vascello ospiterà dal 12 al 19 settembre la rassegna di stand-up comedy “Monolocale Carini”. Organizzata da Monolocale Produzioni, la rassegna vedrà 25 artisti alternarsi sul divano del Monolocale per sette serate di spettacoli unici. Novità dell’edizione 2024 include il podcast #CASALIBERATUTTI e la partecipazione attiva del pubblico.
#OstiaAnticaFestival #CarmenConsoli #RezzaMastrella #EZrome
Il Teatro Romano di Ostia Antica ospita la prima edizione dell’Ostia Antica Festival. Dopo il sold out di Patti Smith, anche Carmen Consoli ha incantato il pubblico. Lo spettacolo di Rezza e Mastrella, inizialmente previsto per il 6 settembre, è stato rinviato al 13 settembre a causa delle condizioni meteorologiche avverse.
Textures: Daniela de Scorpio, Antonio Esposito e Silvana Landolfi a Palazzo Brancaccio
Dal 12 settembre al 30 novembre 2024, Palazzo Brancaccio ospita “Textures”, una mostra curata da Anna Isopo con opere di Daniela de Scorpio, Antonio Esposito e Silvana Landolfi. Gli artisti esplorano la complessità del mondo contemporaneo attraverso linguaggi artistici unici. Ingresso libero su appuntamento dal lunedì al venerdì. #artecontemporanea #mostraRoma #PalazzoBrancaccio #EZrome
#RomaeuropaFestival #RyūichiSakamoto #MusicaContemporanea #EZrome
Il Romaeuropa Festival 2024 omaggia Ryūichi Sakamoto con tre eventi speciali. Il 6 settembre, la Brussels Philharmonic eseguirà le sue colonne sonore. Il 7 settembre, il MAXXI proietterà il film “Opus” di Neo Sora. Il 17 novembre, Alva Noto e Christian Fennesz chiuderanno il festival con una performance dedicata alla sua anima sperimentale.
#FestivalTeatro #TeatroSanCarlino #EventiRoma #EZrome
Dal 13 al 29 settembre 2024, il Teatro San Carlino ospiterà la dodicesima edizione del Festival Bimb’in Burattin. Con 15 compagnie teatrali e 31 spettacoli, l’evento offre un programma ricco e variegato. Accessibile e inclusivo, il festival prevede traduzione nella Lingua dei Segni e streaming online. Biglietti a 8 euro, con alcuni spettacoli gratuiti. #EZrome
#BeatriceCenci #Musical #ViolenzadiGenere #EZrome
“Beatrice Cenci: Vittima Esemplare di una Giustizia Ingiusta” è un musical drammatico che racconta la tragica storia della nobildonna romana del XVI secolo. Lo spettacolo, in scena alla Sala Umberto dall’11 al 13 settembre 2024, denuncia la violenza di genere attraverso una narrazione storica e contemporanea. Biglietti da 18,00 € a 25,00 €.
In un ospedale di Firenze viene ricoverata una paziente molto particolare: romana, mora, capelli scarmigliati e sguardo profondo. Con voce…