La scena teatrale romana si anima con una nuova crime comedy. Dal 16 al 18 maggio, il Teatro Lo Spazio ospiterà “Chi è stato?”, diretto e interpretato da Emiliano Morana. La produzione, portata in scena da Palco e Paradossi in collaborazione con Progetto Goldstein ETS, promette di regalare momenti di pura comicità uniti a un pizzico di mistero, grazie a una storia avvincente e a una regia attenta.
Un detective mancato e un caso inaspettato
“Chi è stato?” racconta la storia di Giulio, un poliziotto a cui la vita ha riservato ben poche soddisfazioni. Questo personaggio, interpretato probabilmente con spessore ed ironia, si ritrova immerso in una vita fatta di fallimenti: matrimonio naufragato, pochi amici fidati e una carriera nelle forze dell’ordine relegata in ufficio tra archivi di documenti. Tuttavia, una svolta inaspettata sembra materializzarsi durante le festività natalizie. Giulio è l’unico membro del suo distretto in servizio quando arriva una chiamata di emergenza: un vero e proprio omicidio commesso durante le feste, in un cupo motel di periferia.
La trama si articola intorno al tentativo di Giulio di fare luce su un mistero che lo spinge tra gli oscuri meandri di un contesto avverso, mentre sfida i paradossi della sua stessa esistenza. Nonostante la sua riluttanza, il detective mancato si ritroverà nei panni di un investigatore più veritiero dei suoi sogni di gloria mai realizzati, destreggiandosi tra colpi di scena e situazioni grottesche.
Il contesto e i personaggi in scena
La narrazione di “Chi è stato?” si svolge in un’unica location: una stanza d’interrogatorio che diventa teatro di confessioni, segreti e rivelazioni. Emiliano Morana, con la sua direzione, guida gli attori attraverso una serie di interrogatori in cui ironia e suspense si intrecciano. Al centro della storia ci sono tre sospettati che trasformano le dinamiche del giallo in una commedia avvincente.
Il primo sospettato è un prete, da poco nominato, che si trova nel motel per ragioni che destano sospetti. In aggiunta, anche il titolare del luogo, un uomo di poche parole e con un aspetto poco rassicurante, rientra rapidamente nella lista di Giulio. Infine, ci troviamo di fronte a Melanie, una femme fatale dal fascino irresistibile che sembra incarnare il cliché delle investigazioni noir, ma che si scoprirà essere ben più complessa del previsto.
La visione registica e la dimensione teatrale
Attraverso l’abilità registica di Emiliano Morana, la crime comedy acquista profondità e dinamicità. Egli riesce con maestria a giocare con i limiti dello spazio teatrale e a rompere la quarta parete, creando un legame diretto tra attori e pubblico. Questa scelta non solo permette di coinvolgere maggiormente gli spettatori, ma anche di arricchire la narrazione con episodi di meta-teatro, in cui la consapevolezza scenica produce effetti comici.
La scenografia curata da Fercam Echo Labs completa il quadro, offrendo un’ambientazione semplice ma funzionale che rispecchia le atmosfere cupe e al contempo ironiche della storia. Ogni aspetto della produzione, dalla scenografia all’interpretazione degli attori, contribuisce a creare un’opera che oscilla abilmente tra tensione narrativa e leggerezza comica.
Info utili
Lo spettacolo “Chi è stato?” andrà in scena presso il Teatro Lo Spazio, situato in Via Locri 42, Roma. Gli orari degli spettacoli sono: venerdì alle ore 21:00, sabato alle ore 18:00 e domenica alle ore 17:00. I biglietti sono disponibili a 15 euro, con una tariffa ridotta di 12 euro. Inoltre, il teatro offre un bar aperto per aperitivi a partire dalle ore 20:00. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 339 775 9351 o 06 77204149.
(Fonte e immagine: Maresa Palmacci – Ufficio Stampa)