Close Menu
    Ultime

    Sport contro la fame: alleanza alla FAO per il diritto al cibo

    19/11/2025

    S.T.E.M. in un Secondo: scienza e gioco nei musei di Roma

    19/11/2025

    Soglie del visibile: tre sguardi femminili a Roma

    19/11/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    mercoledì 19 Novembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Tangentopoli in scena al Teatro Golden: Milo e Colombari

      19/11/2025

      In casa con Claude 2.0: il thriller psicologico al Teatro Belli

      19/11/2025

      Matteotti in scena al Teatro Vittoria

      18/11/2025

      Appuntamenti di musica e teatro al Teatro Villa Pamphilj

      18/11/2025

      Soglie del visibile: tre sguardi femminili a Roma

      19/11/2025

      Capolavori dal Detroit Institute in mostra a Roma

      19/11/2025

      Antonio Scordia: la realtà che diventa visione

      18/11/2025

      “Con gli occhi e con le orecchie” al Museo di Roma

      18/11/2025

      La mafia non è musica: al Palladium l’omaggio a Peppino

      18/11/2025

      Roma celebra la diversità con “Con le radici al cielo”

      18/11/2025

      Il Festival Popolare Italiano al Museo Strumenti Musicali

      18/11/2025

      Dub FX & Mr Woodnote in tour italiano col nuovo album

      18/11/2025

      S.T.E.M. in un Secondo: scienza e gioco nei musei di Roma

      19/11/2025

      La violenza di genere: incontro al MAXXI di Roma

      18/11/2025

      Antonio La Rosa: poesia e arte in via Margutta

      18/11/2025

      Viaggio nel Teatro nō all’Istituto Giapponese di Cultura

      18/11/2025

      Sport contro la fame: alleanza alla FAO per il diritto al cibo

      19/11/2025

      Il wrestling conquista Roma con James Storm

      04/11/2025

      Golden Gala 2026: scatta il conto alla rovescia a Roma

      03/11/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Sport contro la fame: alleanza alla FAO per il diritto al cibo

      19/11/2025

      S.T.E.M. in un Secondo: scienza e gioco nei musei di Roma

      19/11/2025

      Soglie del visibile: tre sguardi femminili a Roma

      19/11/2025

      Tangentopoli in scena al Teatro Golden: Milo e Colombari

      19/11/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cybertech Europe 2025: riflettori su cybersecurity e AI

      23/10/2025

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      Halloween 2025 da brivido a Zoomarine

      24/10/2025

      Ref Kids: il festival dei bambini al Romaeuropa

      22/10/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Regina Elena avanza nella chirurgia toracica robotica

      13/11/2025

      Al Policlinico Gemelli nasce Progress-HIV per l’assistenza

      12/11/2025

      Inaugurato a Roma il poliambulatorio Giovanni Paolo I

      12/11/2025

      Nuovo accordo ASL Roma 5 per screening colon-retto

      07/11/2025

      Regina Elena avanza nella chirurgia toracica robotica

      13/11/2025

      Al Policlinico Gemelli nasce Progress-HIV per l’assistenza

      12/11/2025

      Inaugurato a Roma il poliambulatorio Giovanni Paolo I

      12/11/2025

      Nuovo accordo ASL Roma 5 per screening colon-retto

      07/11/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Villa Cavalletti ospita “Olio nel Cuore” a Grottaferrata

      18/11/2025

      Marino celebra il teatro con Plithakis e Rodari

      13/11/2025

      A Montelibretti l’evento “Pane, Olio e…”: 15 e 16 novembre

      30/10/2025

      Il ritorno di Michele La Ginestra a Marino

      30/10/2025

      Villa Cavalletti ospita “Olio nel Cuore” a Grottaferrata

      18/11/2025

      Marino celebra il teatro con Plithakis e Rodari

      13/11/2025

      A Montelibretti l’evento “Pane, Olio e…”: 15 e 16 novembre

      30/10/2025

      Il ritorno di Michele La Ginestra a Marino

      30/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Diana Del Bufalo al Movie Talk di Roma per “Wicked 2”

      18/11/2025

      MedFilm Festival: il cinema del Mediterraneo in scena

      12/11/2025

      Zerocalcare commenta “The Smashing Machine” a Roma

      12/11/2025

      Al Cinema Barberini arriva “Storia di un riscatto”

      10/11/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Diana Del Bufalo al Movie Talk di Roma per “Wicked 2”

      18/11/2025

      MedFilm Festival: il cinema del Mediterraneo in scena

      12/11/2025

      Zerocalcare commenta “The Smashing Machine” a Roma

      12/11/2025

      Al Cinema Barberini arriva “Storia di un riscatto”

      10/11/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » S.T.E.M. in un Secondo: scienza e gioco nei musei di Roma
    Cose da non perdere a Roma

    S.T.E.M. in un Secondo: scienza e gioco nei musei di Roma

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome19/11/2025
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp
    • Cosa: Terza edizione della rassegna ludico-scientifica gratuita dedicata alle discipline STEM.
    • Dove e Quando: Dal 22 novembre al 29 dicembre 2025 presso il Museo Civico di Zoologia, Technotown e Casina di Raffaello.
    • Perché: Per avvicinare bambini e ragazzi alla scienza superando il gender gap attraverso esperienze immersive come notti al museo e laboratori sull’IA.

    Il rapporto tra le nuove generazioni e le discipline scientifiche è al centro di un dibattito culturale ed educativo sempre più acceso, specialmente quando si parla di accessibilità e di superamento degli stereotipi di genere. In questo contesto si inserisce con forza la terza edizione di S.T.E.M. in un SECONDO 3.0, un’iniziativa promossa dal Municipio Roma II in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Zètema Progetto Cultura. L’obiettivo è chiaro: trasformare la scienza da materia scolastica spesso percepita come ostica in un’avventura tangibile, divertente e condivisa.

    L’evento, che animerà la capitale dal 22 novembre al 29 dicembre 2025, è rivolto ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 14 anni residenti nel territorio o frequentanti le scuole del Municipio. La manifestazione si propone non solo come momento di svago, ma come un vero e proprio strumento educativo per divulgare un nuovo modo di vivere la tecnologia nell’epoca della quarta rivoluzione industriale. Attraverso un calendario fitto di appuntamenti gratuiti, i giovani partecipanti potranno esplorare i confini della conoscenza scientifica in tre luoghi simbolo della cultura romana: il Museo Civico di Zoologia, l’hub creativo Technotown a Villa Torlonia e la Casina di Raffaello nel cuore di Villa Borghese.

    Un’avventura notturna tra scheletri e misteri

    Una delle esperienze più suggestive proposte dalla rassegna si svolge all’interno del Museo Civico di Zoologia, dove la scienza incontra il brivido dell’esplorazione notturna. Per la fascia d’età compresa tra i 9 e i 12 anni, il programma prevede l’iniziativa Una notte da scienziati. Si tratta di un’opportunità rara e affascinante: vivere il museo quando le luci si spengono e le sale si svuotano dai visitatori diurni. Divisi in squadre e guidati dai mediatori museali, i ragazzi vestiranno i panni di veri detective scientifici. Dovranno collaborare per risolvere enigmi complessi, decifrare codici e superare prove di abilità, muovendosi tra le collezioni naturalistiche in un’atmosfera sospesa tra immaginazione e rigore scientifico. L’esperienza culminerà con la possibilità di stendere i sacchi a pelo direttamente nelle sale museali, dalla suggestiva Sala degli Scheletri a quella degli Uccelli, per trascorrere la notte circondati dalla storia naturale, un ricordo che rimarrà impresso nella loro memoria.

    Per i più piccoli, dai 6 agli 8 anni, il Museo propone invece l’attività A cena con gli scienziati!. In questo caso, l’approccio è focalizzato sull’uso dei sensi e sulla scoperta attraverso il gioco. I bambini saranno coinvolti in una caccia al tesoro scientifica lungo il percorso espositivo, dove, supportati dagli animatori, potranno simulare il lavoro di diverse figure professionali, dallo zoologo al biologo marino, fino all’entomologo. L’obiettivo è stimolare la curiosità verso i fenomeni naturali che accadono quotidianamente intorno a noi, incoraggiando i partecipanti a formulare ipotesi e a osservare il mondo con occhio critico. La serata si conclude con un momento di convivialità: una cena condivisa all’interno del museo, che rafforza il senso di comunità e l’idea che la scienza sia anche un terreno di scambio e socializzazione.

    Intelligenza Artificiale e Fisica: le sfide per i più grandi

    Spostandosi nel contesto dinamico di Technotown, l’hub della scienza creativa situato nella splendida cornice di Villa Torlonia, l’offerta si rivolge ai ragazzi più grandi, tra i 12 e i 14 anni, toccando temi di estrema attualità come l’Intelligenza Artificiale. L’approccio scelto è quello della contaminazione tra discipline tecniche e artistiche. Nel workshop dedicato alla fotografia, ad esempio, si analizzerà l’evoluzione del ritratto umano, dai tempi in cui non esistevano specchi fino all’era dei selfie, per arrivare al confronto diretto con le immagini generate dall’IA. I ragazzi saranno chiamati a una sfida empirica: confrontare la simmetria spesso “troppo perfetta” di un volto creato da un algoritmo con la “simmetria imperfetta” e naturale di un ritratto fotografico artistico. Questo esercizio serve a far comprendere la differenza sostanziale tra il riflesso digitale e lo sguardo umano, educando a un uso consapevole delle nuove tecnologie.

    Sempre a Technotown, la musica diventa il veicolo per comprendere le potenzialità degli algoritmi generativi. Attraverso l’utilizzo di piattaforme avanzate, i tutor guideranno i partecipanti nella creazione di basi musicali e beat, dimostrando come l’IA possa essere uno strumento di supporto alla creatività umana e non un suo sostituto. Accanto ai workshop, lo spettacolo scientifico Viaggio su un raggio di luce offrirà un percorso multisensoriale alla scoperta della radiazione elettromagnetica. “Cavalcando” le lunghezze d’onda, i ragazzi esploreranno l’invisibile, dagli infrarossi ai raggi gamma, utilizzando strumenti come spettroscopi e webcam speciali. È un modo per rendere visibile ciò che l’occhio nudo non può percepire, ripercorrendo la storia delle scoperte scientifiche e delle donne e uomini che le hanno rese possibili.

    Creatività e inclusione fin dalla prima infanzia

    L’attenzione verso le discipline STEM inizia fin dalla tenera età alla Casina di Raffaello in Villa Borghese, dove i bambini dai 3 ai 6 anni potranno cimentarsi in laboratori che uniscono botanica, arte ed ecologia. Le attività prendono ispirazione dall’ambiente circostante e dalla letteratura per l’infanzia, come nel caso del laboratorio ispirato a Bruno Munari, dove si esploreranno le variazioni cromatiche del sole durante la giornata. Passeggiando tra il verde della villa, i piccoli osserveranno la diversità degli alberi, dalle chiome alle radici, per poi rielaborare l’esperienza creando libretti illustrati. Questo metodo di apprendimento, basato sull’osservazione diretta e sulla rielaborazione creativa, pone le basi per un pensiero scientifico che non scinde la natura dalla sua rappresentazione artistica.

    Un aspetto fondamentale di tutta la rassegna S.T.E.M. in un SECONDO 3.0 è la sua forte vocazione inclusiva. L’iniziativa è stata progettata non solo per divulgare contenuti scientifici, ma per abbattere barriere sociali e culturali. Ponendo l’accento sul gender gap nelle discipline STEM, il progetto mira a decostruire gli stereotipi che spesso allontanano le ragazze dai percorsi scientifici e tecnologici. Inoltre, l’accessibilità è garantita a 360 gradi: tutte le attività sono gratuite e aperte anche a ragazzi con disabilità, che verranno seguiti da personale idoneo, con la possibilità di ingresso per accompagnatori personali in caso di bisogni speciali. È un segnale importante di come la cultura scientifica a Roma voglia essere un patrimonio condiviso, accessibile a tutti, capace di formare cittadini consapevoli e appassionati.

    Info utili

    Per partecipare agli eventi è necessario rientrare nella fascia d’età indicata ed essere residenti o frequentanti le scuole del Municipio Roma II.

    • Prenotazione: Obbligatoria per tutte le attività (fino a esaurimento posti).
    • Contatti per Technotown e Casina di Raffaello: Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00).
    • Contatti per Museo Civico di Zoologia: Cooperativa Myosotis, Tel. 06.97840700 – 375.6114024 (lun-ven ore 9.00-17.00).
    • Costo: Tutte le attività sono gratuite.

      (Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)

    Casina di Raffaello educazione inclusione infanzia Museo Civico di Zoologia Technotown tecnologia Zètema
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    La violenza di genere: incontro al MAXXI di Roma

    18/11/2025

    Antonio La Rosa: poesia e arte in via Margutta

    18/11/2025

    Viaggio nel Teatro nō all’Istituto Giapponese di Cultura

    18/11/2025

    Cinecittà World: il Natale tra magia e divertimento

    13/11/2025
    Articoli recenti
    • Sport contro la fame: alleanza alla FAO per il diritto al cibo
    • S.T.E.M. in un Secondo: scienza e gioco nei musei di Roma
    • Visionarie 2025: cinema e diritti a Palazzo Merulana
    • Soglie del visibile: tre sguardi femminili a Roma
    • Tangentopoli in scena al Teatro Golden: Milo e Colombari
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • AI-gmented: filosofia ARvis per aumentare, non sostituire
    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo