Autore: Raffaella Roani
Ovvero: quando il maiale rifiuta la ghianda significa che è sazio.Proverbio simile a: Gallina che nun becca è ssegno ch’ha ggià beccato Insomma Chi non mangia ha già mangiato, per dirla in altri termini. E’ uno di quei proverbi ricorrenti in tanti dialetti e con tante diverse metafore. Fa un po’ da contrappeso, a quello del mese scorso, che recitava “Accosta er pane ar dente che la fame s’arisente”. Logicamente avendo tutti la necessità di mangiare per vivere, se la fame non si fa sentire proprio, neanche di fronte a qualcosa di davvero succulento, e rifiutiamo un buon piatto, qualcosa…
1° ottobre 2009 – "In queste ore purtroppo ci giungono da Sumatra notizie drammatiche con un numero sempre più alto di vittime e migliaia di persone costrette a lasciare le proprie case. Un terzo delle persone colpite sono bambini", dichiara il Presidente dell'UNICEF Italia Vincenzo Spadafora. "Siamo anche preoccupati per i piccoli sopravvissuti al terremoto che sono a rischio estremo di contrarre malattie, infezioni respiratorie acute, diarrea ed epidemie. Il rischio di tetano è molto alto a causa di lesioni e ferite aperte". "Migliaia di bambini necessitano di avere accesso all'acqua potabile, a rifugi e di poter usufruire di sostegno…
Al via la seconda edizione della "Tre giorni della Salute" A Verona, Roma e Napoli il Ministero scende in piazza per sensibilizzare i cittadini ad adottare stili di vita salutari Un'Italia in salute è questione di stile…..di vita, questo lo slogan della manifestazione 2009 A Roma Cerimonia di apertura con Viceministro Fazio, Sottosegretario Martini e Sindaco Alemanno Si apre venerdì 2 ottobre, l'edizione 2009 della "Tre giorni della salute" manifestazione organizzata dal Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali per promuovere nella popolazione l'adozione consapevole di stili di vita salutari. La manifestazione avrà luogo nelle giornate del 2, 3…
AMELIA SALLADINI Frammentazioni cromatiche Mostra Personale di Pittura Dal 4 al 14 ottobre 2009 Opening: Domenica 4 ottobre ore 19,30 Orario di visita: Lunedì dalle ore 11 alle 20; Martedì-Venerdì dalle 11 alle 2; Sabato e Domenica dalle 19 alle 2 Ingresso libero Curatrice: Sabrina Falzone Presso: Caffè Letterario di Roma Si chiama Amelia Salladini la nuova cima dell'arte contemporanea italiana che dal 4 ottobre sarà accolta con trepidante attesa dall'eterogeneo pubblico del Caffè Letterario di Roma. Ottobre si presenta, infatti, come un mese all'insegna del cromatismo e della riflessione artistica attraverso pregnanti progetti espositivi a cura di Sabrina Falzone,…
Umberto Salmeri is back mostra personale al Friends Art Cafè Piazza Trilussa 34 Roma (zona Trastevere) 3 ottobre – 1 novembre 2009 vernice ore 19 Inaugura sabato 3 ottobre 2009 al ‘Friends Art Cafe' la mostra personale ‘Umberto Salmeri is back' in Piazza Trilussa 34 a Roma. In esposizione 15 opere e originali mousepads. Umberto Salmeri vive e lavora a Roma. Dopo aver vissuto le prime esperienze nell'ambito del neoespressionismo e dell'informale, si è orientato per una esigenza spirituale verso i Maestri del Due-Trecento, sviluppando in modo del tutto personale un concetto pittorico di carattere neo-metafisico. Successivamente rivolge il suo…
Rinassense presenta POP PORN Collettiva d'arte a cura di Ilaria Aquli Lo Shangò Via di San Saba 11 (zona Aventino) Domenica 11 ottobre dalle ore 19.00 Ingresso 10 euro compresa cena a buffet+consumazione + un buono omaggio 2×1 per trascorrere una giornata al nuovo centro termale Equilibrio a Termini RinasSense progetto indipendente a cura di Ilaria Aquili con una presenza attiva e costante sulla scena romana ormai da oltre due anni, presenta la settima tappa di Pop Porn. POP PORN nasce con lo scopo di liberare il sesso da ogni sorta mercificazione per ricondurlo, attraverso l'arte, ad un' esperienza spontanea e giocosa e fare in modo…
Teatro dell'Angelo Stagione 2009 – 2010 LA COMPAGNIA DELL'AMBRA presenta dall'1 al 18 ottobre 2009 Angela Pagano in LA GUARDIANA DEL FARO di Francesco Scotto Novità assoluta, testo vincitore del Premio Scrittori in Città 2008 fisarmonica Saria Convertino Debutto Festival Benevento Città Spettacolo 2009 "La guardiana del faro" è un testo liberamente ispirato alla storia vera dell'unica donna che in Italia – in Puglia, sul Gargano – è stata guardiana di un faro. Qui è vissuta per decenni in un luogo impervio in completa solitudine, ma appagata dalla convivenza con la natura e con qualche animale domestico. Nel suo habitat…
Il Micca Club con il patrocinio della Regione Lazio presenta FESTIVAL DEL BEAT ITALIANO VENERDI 25 e SABATO 26 SETTEMBRE 2009 – ORE 22 Ingresso libero Il Micca Club, appena dopo l'opening party del 24 settembre, inaugura la stagione con un originale evento: il Festival del Beat Italiano, a cura di Alessandro Casella e Pino Candido. Il weekend del 25 e 26 settembre trasformerà il club romano, che da sempre si ispira nel concept e nella programmazione quotidiana proprio agli anni '60 e non solo, in un vero raduno beat per gli appassionati del genere. Due giorni di musica live,…
Teatro dell'Angelo Lunedì 28 settembre 2009 Carlo Molfese presenta "IN PRINCIPIO ERA IL TEATRO" Carlo Molfese, che è una vera e propria enciclopedia vivente del Teatro del Novecento, fondatore del mitico Teatro Tenda di Roma, si racconta e racconta i grandi attori, i cantanti, i personaggi dello spettacolo, il loro primo comparire sulla scene, gli aneddoti, le curiosità. Un po' guitto, buffone d'arte, poetico pagliaccio: storia di un impresario, storia di Carlo Molfese. Con «Le memorie di un impresario, ovvero in principio era il teatro» Molfese, napoletano doc, rappresenta un capitolo importante del teatro a Roma. Fu lui che nel…
dal 1 al 4 ottobre al Teatro Sistina di Roma Balletto in due atti di Luciano Cannito Musiche: Georges Bizet e Marco Schiavoni Coreografia e regia: Luciano Cannito Costumi: Marja Hoffmann Luci: Carlo Cerri Una Carmen che sbarca a Lampedusa e fa innamorare il capitano dei carabinieri…. Il Sistina compie sessant' anni e inaugura la sua stagione con l'amore travolgente tra Carmen (Rossella Brescia) e Don Josè (Josè Perez) e il tentativo di quest'ultimo di piegare il fiero spirito ribelle della sua amata. Carmen, non può vivere in una gabbia di mediocrità, fugge e torna dai suoi amici al campo…