Autore: Raffaella Roani

uno spettacolo per sostenere la ricerca sui Linfomi Il 24 settembre alle ore 21.00 al Teatro Sistina di Roma Massimo Ranieri offrirà all'Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma (AIL) il suo spettacolo, che sta riscuotendo un grandissimo successo in tutta Italia, in cui lo showman canta, balla e recita raccontando tappe emozionanti della sua vita. L'incasso della serata sarà interamente devoluto alla Ricerca sui Linfomi. Massimo Ranieri, da 40 anni grande protagonista della musica leggera italiana, vuole così dare il suo contributo alla ricerca scientifica. "Ho accettato con entusiasmo di sostenere l'AIL, associazione attiva sul campo da ben 40…

Read More

Il respiro del mondo a cura di Barbara Tosi promossa da Fabio Falsaperla e Nicoletta Maria Gargari 9 – 20 settembre 2009 Complesso del Vittoriano, Roma Si inaugura mercoledì 9 settembre 2009, alle ore 18.00, nella sala centrale al primo piano del Complesso del Vittoriano, la mostra Il respiro del mondo di Emilio Leofreddi, promossa da Fabio Falsaperla e Nicoletta Maria Gargari, a cura di Barbara Tosi, con il Patrocinio del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione. Frutto del progetto "Dreams (diario di viaggio)" iniziato nel 2005, che ha visto l'artista impegnato in un viaggio…

Read More

AMACI – Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani per la 5° Giornata del Contemporaneo presenta In balìa di Cronos Collettiva In occasione della V Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, la Galleria RossoCinabro presenta la mostra collettiva ‘In balia di Cronos'. In esposizione opere di: Riccardo Battigelli, Luca Braglia, Daniela Colli, Roberta Gherardi, Elisabetta Losi, Lunia Marchetti, Cristina Madini, Fabrizio Paoletti, Osvalda Pucci, Umberto Salmeri. In questo nostro tempo in cui l'avvenire appare depositario di terrore più che di promesse, fra un passato da troppo tempo rimosso per essere ancora vivo e un futuro che sembra chiuso per sempre, su quale …

Read More

EZ Rome non si occupa di cronaca, ma più volte abbiamo trattato manifestazioni e spettacoli organizzati dall’Associazione Arcigay di Roma, una associazione di persone positive e propositive che contribuisce ad allargare la cultura della nostra città e quindi ad allontanarla da un pericoloso provincialismo dilagante, e soprattutto che ci piace considerare una associazione amica. Per questo, dopo i tristissimi fatti di violenza avvenuti di recente nella nostra città, che ci fanno temere la perdita della nota tolleranza romana, vogliamo comunque far sentire anche la nostra voce, nel coro di voci scandalizzate e preoccupate che si è alzato qui e in…

Read More

Rassegna musicale nell'hotel musicale di Roma Notti di note nel sound garden del Franklin Hotel in via Rodi, 29. Si è conclusa domenica 26 luglio Franklin's Night Note, la prima vera rassegna musicale svoltasi all'interno di un albergo, non a caso l'unico che da sempre ha fatto della musica il proprio marchio di fabbrica ponendosi come crocevia per incontri tra musicisti produttori e semplici appassionati. Promosso da Simone De Santis l'evento, che ha come scopo quello di creare una nuova e originale sede referente per i linguaggi musicali derivanti dal jazz, si è svolto per tre domeniche consecutive puntando i…

Read More

Venerdì 14 e Sabato 15 luglio raddoppia l'appuntamento con la dirompente comicità di Antonio Giuliani che ritorna All'Ombra del Colosseo con il suo "Tutto su di me" e il suo incomparabile humor, perfetto per le notti di ferragosto. Domenica 16 agosto si esibirà Massimo Bagnato con il suo "Bagnato Show", uno spettacolo apolitico e mai volgare. Sul palco sarà accompagnato dal Magico Alivernini che intratterrà la platea con il suo mix di giochi di prestigio e gags. Lunedì 17 agosto, il Festival del Cabaret Romano, regalerà un'esilarante serata alla platea de All'Ombra del Colosseo. Costo biglietti: Antonio Giuliani 13,50€ platea…

Read More

La verità è come l’olio, viene sempre a galla. A parte la parola ojo (che sta per olio) non c’è nulla da spiegare in questo proverbio, ma c’è invece molto da dire. Anzi dire “molto” è decisamente riduttivo in questo caso, soprattutto considerando il semplice fatto che i più grandi filosofi si sono scervellati (ed hanno fatto scervellare noi) sul significato stesso della verità. Luminari, scienziati e (per dirla alla Bennato) dotti, medici e sapienti hanno affrontato le vie difficili della mente umana per cercare di dare un valore costante, obiettivo, unico a questa parola. Naturalmente niente di tutto ciò…

Read More

Dopo un inizio di mondiale molto incerto, i ragazzi del Settebello ce l’hanno messa tutta, fisicamente e mentalmente, per vincere e dare un’altra soddisfazione ai loro tifosi: si sono presentati in vasca senza accappatoio, per mostrare la voglia di entrare subito in acqua, molti di loro si sono tagliati i capelli, per mostrare la voglia di fare qualsiasi sacrificio, sia con la Macedonia sia con la Serbia hanno messo a disposizione tutto il loro orgoglio. La meritatissima vittoria con la Macedonia di 12 a 5 ci aveva fatto sognare una gloriosa rimonta, ma purtroppo con la fortissima Serbia tutto questo…

Read More

Dopo i primi due risultati altalenanti delle partite iniziali, il Setterosa ha disputato gli incontri successivi in modo convincente, anche se non è riuscita a portare a casa dei risultati sufficientemente soddisfacenti per la’mbizioso gruppo. Le ragazze hanno incontrato infatti due volte la Cina, riuscendo sempre a portare a casa la vittoria, ma si sono dovute inchinare di fronte alla solidità della Grecia, che ha sbarrato loro la strada per i quarti. Il gruppo sembra però compatto ed affiatato ed ha dimostrato di poter ottenere ottimi risultati in futuro. Forse l’unica pecca, su cui lavorare di più, è la tenuta…

Read More

L’unica medaglia d’oro al maschile (finora, ma tifiamo per averne altre speriamo presto) di questi Campionati Mondiali di Nuoto è una medaglia grande come il cuore di Valerio Cleri. E lui il cuore deve averlo proprio grande per lottare senza tregua contro le onde di un mare mosso per 5 ore e mezza, arrivare da solo in testa con un bel distacco sul secondo e, prima di toccare il nastro di arrivo, alzare il braccio in segno di vittoria netta e, stavolta, incontestabile, come per dire al suo pubblico “sono primo e stavolta nessuno taglierà il traguardo prima di me”.…

Read More