Autore: Raffaella Roani

30, 31 ottobre e 1 novembre, tutti i giorni ore 21.00 e domenica ore 17.30 LA BAITA DEGLI SPETTRI, scritto da Claudio Greg Gregori con Lillo e Greg, Virginia Raffaele, Danilo De Santis, Emanuele Salce e Chiara Sani. Dopo il grande successo del giallo comico " Il MISTERO DELL'ASSASSINO MISTERIOSO" la coppia Lillo e Greg torna in teatro e si cimenta nel genere Humour – Horror. Con la loro comicità surreale e grottesca le risate sono assicurate, e la suspance? Cinque amici decidono di passare alcuni giorni di vacanza in una baita di montagna dispersa tra i boschi. Ma la…

Read More

La Dorothy Circus Gallery Presenta la mostra "RUBEDO" dal 31 Ottobre 2009 al 16 gennaio 2010 Via Nuoro, 17 – Roma (ingresso libero) OPERE di DAVID STOUPAKIS talentuoso genio newyorkese e SILVIA IDILI promettente artista italiana Si ispira all'alchimia e alle suggestioni junghiane la prima mostra della stagione 2009-2010 di Dorothy Circus Gallery: il simbolismo del "rosseggiare della vita" come completamento dell'anima umana. Il pop surrealismo si tinge di rosso, o meglio di "RUBEDO". Questo il titolo della nuova mostra proposta dalla Dorothy Circus Gallery, che inaugurerà la prossima stagione espositiva il 31 ottobre, con le mostre personali di David Stoupakis e…

Read More

CAMERE #9: FAGANA JAN FABRE / ALBERTO GARUTTI / HIDETOSHI NAGASAWA Con un testo inedito di Achille Bonito Oliva RAM – radioartemobile – Roma, Via Conte Verde 15 Inaugurazione 29 ottobre 2009, dalle ore 19.00 fino al 23 dicembre 2009 da martedì a sabato, dalle 16.30 alle 19.30 – Ingresso gratuito con il patrocinio di Academia Belgica e Istituto giapponese di cultura Fagana non è un nome esotico e nemmeno un cognome misterioso. E' la sigla di una famiglia di artisti che non sono parenti tra loro: Fabre, Garutti, Nagasawa. Ognuno occupa una camera per RAM con una installazione frutto di…

Read More

7 – 15 NOVEMBRE, ROMA – 15a edizione La XV edizione della più antica manifestazione internazionale di cinema di Roma, diretta da Ginella Vocca offrirà un imperdibile panorama sulle cinematografie mediterranee, europee e mediorientali attraverso i più bei film in rappresentanza di 40 paesi. Il MedFilmFestival, fin dalla creazione nel 1995, è stato fedele al suo obiettivo: promuovere il dialogo interculturale tra l'Europa e il Mediterraneo, per affrontare insieme temi fondamentali come l'immigrazione, l'integrazione, la lotta al razzismo e alla xenofobia, attraverso il cinema di qualità e gli audiovisivi, finestre aperte sul mondo per riconoscere e apprezzare la Diversità come un Valore.…

Read More

14 – 18 NOVEMBRE, ROMA – 7a edizione Dal 14 al 18 novembre alla Casa del Cinema di Roma si terrà la sesta edizione del Pitigliani Kolno'a Festival, la rassegna di cinema ebraico ed israeliano, diretta dal critico cinematografico italo-israeliano Dan Muggia e dalla giornalista Ariela Piattelli, e organizzata dal Centro Ebraico Italiano "Il Pitigliani", con il Patrocinio ed il sostegno dell'Ambasciata di Israele, Regione Lazio, Provincia di Roma e Comune di Roma. Anche questo anno ci sarà una sessione dedicata alla nuova cinematografia israeliana, alla storia del cinema israeliano e un doveroso omaggio ai 100 anni di Tel Aviv. Sito http://tinymce.moxiecode.cp/mce_temp_url INFO:…

Read More

Un uomo non sa cosa sia la felicità fino a quando non si sposa… poi è troppo tardi! GAG Entertainment presenta al TEATRO NINO MANFREDI di Ostia Via dei Pallottini, 10 Massimo Bonetti e Federico Tocci in è morto… Frank Sinatra!!! Commedia Musicale di Gianluca Tocci Regia Carlo Emilio Lerici Dal 20 al 25 ottobre 2005 "è morto… Frank Sinatra", è una commedia per single irrecuperabili e per gli amanti del grande Frank. "è morto… Frank Sinatra", è un omaggio a tutti i Noir moderni e alle commedie brillanti, con musiche cantate rigorosamente dal vivo. è un affettuoso abbraccio a…

Read More

Intervista a Philippe Daverio L'eclettico giornalista e critico d'arte è stato ospite, lo scorso 30 settembre, dell'evento 4 SEASONS, l'innovativo sistema di Prisma Architectural, destinato a rivoluzionare sempre di più l'illuminazione degli spazi verdi, che ha fatto il suo debutto nel mondo dell'architettura e del lighting design internazionale a Roma. La location non poteva che essere lo spazio verde più celebre e sognante della città eterna, il parco di Villa Borghese e per l'esattezza i bellissimi giardini di Casina Valadier, la residenza nel cuore di Roma che è tra i ritrovi più esclusivi e intriganti della Capitale, dove hanno soggiornato…

Read More

La Compagnia Teatrale Arca onlus Presenta Il berretto a sonagli Commedia in due atti di L. Pirandello Da giovedì 22 ottobre a domenica 25 ottobre 2009 Teatro Le Salette Ciampa viene tradito dalla moglie Nina. L'uomo sa della relazione clandestina ma la nasconde per difendere "la maschera" dell'uomo per bene. Beatrice, moglie dell'amante di Nina, riesce a rendere pubblico l'adulterio opponendosi alle regole dell'immagine sociale, consapevole delle conseguenze del suo gesto. Qui si svolge l'eterna lotta pirandelliana tra apparenza e realtà. Da Giovedì 22 ottobre a Sabato 24 ottobre ore 21.00 Domenica 25 ottobre ore 18.00 Teatro Le Salette -…

Read More

CHANGING ROLE-MOVE OVER GALLERY ROMA Nunzio De Martino "La leggerezza del respiro " Mercoledì 14 Ottobre, si inaugura dalle ore 19.00 presso la Changing Role-Roma, Vicolo del bollo 13, "La leggerezza del respiro", prima mostra personale a Roma di Nunzio De Martino " …la pesantezza, la necessità e il valore sono tre concetti intimamente legati tra loro: solo ciò che è necessario è pesante, solo ciò che pesa ha valore… es muss sein!" Milan Kundera, "L'insostenibile leggerezza dell'essere". La poetica dell'artista si concentra da sempre sull'indagine del rapporto tra vita e morte attraverso il dispositivo della memoria. E' infatti il ricordo il…

Read More

"THE KITCHEN" di Arnold Wesker al Teatro Italia di Roma La The Kitchen Company inizia la sua prima tournée. Dopo il successo ottenuto al Teatro Nuovo di Milano The Kitchen approda sulla scena romana. La The Kitchen Company è costituita da una quarantina di attori (quasi tutti diplomati all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio d'Amico e con un'età media di 25 anni). Questa nuova formazione nasce nell'ottobre 2008 dal desiderio del produttore Massimo Chiesa, il quale dopo 20 anni di esperienza con artisti di grande chiamata e talento, come Ricky Tognazzi, Lino Capolicchio, Simona Izzo, Carlo Delle Piane, Anna Bonaiuto, Ombretta Colli,…

Read More