letteratura

Con Chiara Valerio e Teresa Ciabatti tra gli ospiti, il “Movie Talk dal vivo” al The Space Cinema Roma Moderno promette una serata di riflessione e dialogo attorno al film “Tre Ciotole”. L’iniziativa trasforma l’esperienza cinematografica in un evento collettivo, in un format che invita gli spettatori a riflettere insieme ai protagonisti della cultura italiana. #MovieTalk #TreCiotole #Cultura #EZrome

Un secondo di vita adulta unisce la narrazione letteraria di Mauro Covacich e le percussioni di Antonio Caggiano per creare un’esperienza multisensoriale unica. L’evento, previsto l’8 ottobre al MAXXI di Roma, è un incontro tra suono e parola che promette di dissolvere i confini tra musica e letteratura. #MauroCovacich #AntonioCaggiano #musicaelibri #EZrome

#Pasolini #TeatroVascello #storiadelleborgate #EZrome

“Il Paradiso di Accattone” al Teatro Vascello immerge gli spettatori nella Roma degli anni ’60. Basato sul libro di Pier Paolo Pasolini e vivacizzato da musica live, il reading vuole svelare gli scorci di una vita fatta di aspirazioni e solitudine. Una produzione che celebra un periodo storico unico e irripetibile.

#FestivalLetteraturaDiViaggio2025 #Roma #Cultura #EZrome

Il Festival della Letteratura di Viaggio 2025 si svolgerà a Roma dal 26 settembre al 5 ottobre, celebrando la narrativa e la cultura del viaggio. Tra premi prestigiosi, mostre dedicate a Hugo Pratt e incontri su tematiche attuali, il Festival si preannuncia un imperdibile appuntamento culturale. Parteciperanno 150 autori e si terranno oltre 90 eventi.

#BancarellaLibriParlanti #TeatroNarzio #LetteraturaEsperienziale #EZrome

Al Teatro Narzio di Subiaco prende vita “La Bancarella dei Libri Parlanti”. Dal 19 al 22 settembre 2025, teatro, letteratura, fotografia e musica si fondono in un’armoniosa esperienza sensoriale ideata da Fausto Costantini. Spettacoli teatrali e mostre fotografiche esplorano mondi narrativi, rendendo la letteratura una vivace realtà condivisa.

Letture in terrazza, #letteratura, #cultura, #Roma, #EZrome.

Le serate del 5 e 6 luglio a Villa Sciarra promettono di trasformarsi in un evento culturale di alto livello. “Letture in terrazza” presenta dialoghi impossibili tra autori come Beckett e Handke, Mann e Han Kang, interpretati da attori di talento e introdotti da esperti germanisti. L’accesso è gratuito tramite prenotazione.

#EdoardoPrati #ComeèProfondoIlMare #TeatroTorBellaMonaca #EZrome

Edoardo Prati presenta “Come è profondo il mare” al Teatro Tor Bella Monaca il 4 luglio 2025. Un viaggio tra poesia e introspezione attraverso i versi di Omero e la letteratura contemporanea. Un appuntamento dedicato agli amanti del teatro e della cultura classica, sotto la regia di Enrico Zaccheo.

Dall’anima storica al cuore pulsante della modernità, l’Estate Romana 2025 prende vita con un calendario ricco di eventi culturali. Un’estate che promette di illuminare Roma con arene cinematografiche, concerti, spettacoli teatrali e festival letterari. Un’offerta pensata per essere accessibile e inclusiva, che renderà la cultura protagonista assoluta della stagione.
#Cinema #EstateRomana2025 #EventiCulturali #EZrome

#letteratura #concorsiletterari #giovaniaspiranti #EZrome

La prima edizione del concorso “Penna e Spatha” ha premiato i migliori giovani scrittori delle scuole italiane. Ispirato dai siti UNESCO dei Longobardi, l’evento ha celebrato la creatività delle nuove generazioni. Con iniziative come questa, l’Associazione Italia Langobardorum promuove il dialogo tra cultura e innovazione.

#RassegnaLetteraria #AnniDiPiombo #Lettura #EZrome

La rassegna Le pagine strappate inizierà il 13 maggio al Parco Virgiliano/Nemorense. Parte della Festa della lettura a Roma, questa serie di incontri esplorerà gli “anni di piombo” attraverso i romanzi, offrendo nuove prospettive sulle esperienze vissute. Gli appuntamenti si svolgeranno settimanalmente fino al 3 giugno, coinvolgendo diversi partner culturali.