Autore: Valerio Amendolagine

Valerio Amendolagine è giornalista pubblicista dal 2012 e collabora con diverse testate online, tra cui "EZ Rome" e "Arrecasa". Per la sua formazione universitaria nel campo ingegneristico si occupa principalmente di temi tecnologici o scientifici. Oltre alla sua attività giornalistica, è co-fondatore di ARvis.it, un'agenzia di comunicazione digitale specializzata in servizi SEO, SEM e marketing online nata nel 2006. Nel 2020, ha fondato "The Proptech Company", azienda specializzata in soluzioni avanzate per le agenzie immobiliari. Podista impenitente, sogna di poter correre fino alla pensione col motto "lento pede, sed inexorabili".

Dopo lo striminzito golletto contro la Nigeria nella gara d’esordio, l’Argentina ne fa quattro alla Corea del Sud e sale in testa al gruppo B ipotecando il primo posto nel girone. La Corea, che aveva sorpreso tutti nella prima uscita contro la Grecia, conferma le buone cose dette sul suo conto ma alla lunga non riesce a tenere testa alla maggiore qualità della squadra di Maradona, che prima domina, poi soffre ed infine dilaga. L’eroe del giorno è Gonzalo Higuain. L’attaccante del Real Madrid segna una tripletta e diventa il terzo argentino di sempre a riuscire nell’impresa ad un Mondiale…

Read More

Questo è il primo di una serie di articoli per avvicinare i nostri lettori al mondo degli acquisti solidali e, dei gruppi di acquisto solidali presenti a Roma. È esperienza quotidiana di tutti quella di esser costretti a scegliere solo quello che offre il mercato, spesso non riuscendo a capire esattamente fino a che punto potersi fidare della qualità dei prodotti e della loro autenticità. Specialmente in una città grande come Roma la spesa si trasforma spesso in un acquisto acritico di “ciò che passa il convento”, ovvero di ciò che viene prodotto dai grandi canali distributivi. Lo scomparire delle…

Read More

Il mondiale è ormai appeso a un filo ed il risultato è di quelli che tagliano le gambe. Il South Africa, paese ospitante, rischia di vedere il suo mondiale finito tra un’altra partita e le speranze sono ben poche ormai. C’è da dire che da ora in poi sarà il destino di molte altre squadre e vedrete che sicuramente ci saranno delle sorprese. Cade il South Africa sotto i colpi di un solido Uruguay, preso per mano da Diego Forlan, il giocatore scarpa d’oro 2010 e che ha permesso all’Atletico Madrid di vincere la Coppa Uefa 2010, ispiratore ed autore…

Read More

Ultima partita dell’ultimo girone cioè l’H della prima tornata di partite. In pratica da stasera si riparte per i secondi incontri di tutti i gironi con il South Africa che incontra l’Uruguay. Anche questa partita tra Spagna e Svizzera è stata una mezza sorpresa, con una Spagna che non riesce a venire a capo di una Svizzera coriacea e in tutto un primo tempo riesce ad impensierire il portiere della Svizzera Benaglio solo una volta e per il resto è tutta una battaglia a centro campo. Nel secondo tempo dopo un inizio arrembante della Spagna con tre calci d’angolo consegutivi…

Read More

Sembrava una maledizione, e c’è voluta l’Africa, terra di esoterismi e credenze varie, per sfatare anche questo tabù. Erano 48 anni, precisamente dal 16 giugno 1962, che il Cile non vinceva una partita nella fase finale dei Mondiali di Calcio. C’è riuscito oggi con l’Honduras e il giocatore Beausejour che ha segnato al 34° del primo tempo è diventato una specie di eroe nazionale. La partita la fa fin dall’inizio il Cile che attacca per vie centrali, senza però concludere molto contro la difesa organizzata dell’Honduras che attende l’occasione per ripartire. Poi dal gol in poi è un’altra partita. Il…

Read More

La partita tra Brasile e Corea del Nord si chiude 2-1 , dopo un andamento altalenante, in cui la squadra dell’estremo oriente fa una bella figura comunque e il grande Brasile un po’ meno di quanto ci si aspettava. Nel primo tempo la pluridecorata formazione sudamericana sembra l’ombra di sé stessa. Fa girare la palla, ma il gioco è lento, la porta avversaria sembra irraggiungibile e la difesa nordcoreana è serratissima e molto attenta. I tanti campioni sudamericani in campo sembrano assonnati, stanchi. Nel secondo tempo la musica cambia radicalmente, il Brasile entra in campo subito più attivo ed organizzato…

Read More

Costa d’Avorio e Portogallo finisce con un pareggio. E di quelli meno entusiasmanti, solo uno 0 a 0. A Port Elizabeth, il grande campione Cristiano Ronaldo non è riuscito a superare la barriera ivoriana. Invece molto impegno e mediamente un buon gioco da parte di una intensa Costa d’Avorio, anche se da sola non riesce ad accendere un match abbastanza monotono. L’unica emozione con l’occasione dl fuoriclasse del Real Madrid, al 10° minuto, quando fa tremare il palo della porta difesa da Barry con un potente destro dai 35 metri. Per il resto del match Ronaldo è costantemente assediato dalla difesa avversaria…

Read More

Il match tra Nuova Zelanda e Slovacchia al Royal Bafokeng Stadium di Rustenburg è stato più emozionante di quanto prevedibile sulla carta. Dopo un primo tempo con due squadre contratte ed eccessivamente tecniche, la partita si scioglie nei 45 minuti della seconda frazione. Durante il secondo tempo è la Slovacchia a fare la partita e già al quinto minuto Vittek sigla il gol del vantaggio. La Slovacchia continua a condurre il gioco e a mettere in difficoltà la Nuova Zelanda. E’ perciò del tutto inaspettata la svolta allo scadere del recupero. Quando sembra ormai certa la sconfitta neozelandese, un sorprendente colpo…

Read More

Inizia il girone E e tocca all’Italia che incontra il Paraguay sotto una pioggia battente e un freddo rigido che fa giocare molti in maniche lunghe. Persino Buffon undossa una calzamaglia bianca per proteggere le gambe e la schiena. Parte bene l’Italia che fa gioco e mantiene la prevalenza territoriale, ma il Paraguay attende sornione, chiuso in difesa, le possibili ripartenze. Il gioco risente anche della pioggia e del terreno buono ma fradicio che fa perdere diverse volte l’equilibrio ai giocatori. Ci sono diverse azioni di attacco dell’Italia, ma pochissime conclusioni. La più pericolosa se la procura Montolivo con una…

Read More

Il Giappone vince meritatamente una partita non bella contro il Camerun, ma disputata nel miglior modo tattico possibile dai Nipponici. Difesa ordinata e attentissima, sempre pronta al raddoppio. Azioni veloci e incisive sulle fasce atte ad aggirare il centrocampo del Camerun. Decide la partita una rete di Honda al 39° del primo tempo, che al di là del gol risulta essere il migliore in campo. Camerun da rivedere, troppo brutto per essere vero, con tutti i giocatori che sembrano corpi estranei e senza una vera idea di gioco. Ora nel girone E guidano la classifica Olanda e Giappone che sembrano…

Read More