Autore: Valerio Amendolagine

Valerio Amendolagine è giornalista pubblicista dal 2012 e collabora con diverse testate online, tra cui "EZ Rome" e "Arrecasa". Per la sua formazione universitaria nel campo ingegneristico si occupa principalmente di temi tecnologici o scientifici. Oltre alla sua attività giornalistica, è co-fondatore di ARvis.it, un'agenzia di comunicazione digitale specializzata in servizi SEO, SEM e marketing online nata nel 2006. Nel 2020, ha fondato "The Proptech Company", azienda specializzata in soluzioni avanzate per le agenzie immobiliari. Podista impenitente, sogna di poter correre fino alla pensione col motto "lento pede, sed inexorabili".

Con una squadra così non si va da nessuna parte. Gioco lento, senza idee, poca reattività, distrazione in difesa all’inizio partita che ci costringe poi a dover sempre recuperare il risultato, due tiri in porta in tutta la partita e sempre da fuori area e inoltre, stavolta, l’unico gol segnato su rigore. Questa è la sintesi della partita dell’Italia, che nel positivo ha solo tanto possesso palla, ma che rende ancora più negativi tutti gli altri dati. Una Nuova Zelanda modestissima che oppone solo una grande forza fisica e la stazza dei giocatori, ma che riesce a difendersi tranquillamente contro la…

Read More

Una Slovacchia lenta e rinunciataria rende la vita facile al Paraguay che mantiene il possesso palla, fa gioco e segna un gol per tempo al 27° del primo tempo con Vera e al 41° del secondo tempo con Riveros. Il resto è solo un controllo della partita. Ora il Paraguay è in testa al girone F in attesa della partita dell’Italia che, comunque, dovrà segnare parecchi gol per sperare di essere prima nel girone.

Read More

Finalmente una bella partita giocata a viso aperto, senza tatticismi, tra due squadre che dovevano per forza vincere per continuare a sperare e che le hanno provate tutte. Parte bene il Camerun che mantiene e manterrà per tutta la partita la predominanza del possesso palla, mentre la danimarca aspetta in difesa per poi ripartire in velocità. Passano per primi in gol i Camerunensi con E’too , che è anche il loro miglior giocatore, al 10° del primo tempo, ma poi e una sagra di occasioni create e perdute da parte di entrambe le squadre fino al pareggio al 33° della…

Read More

Partita tra Ghana e Australia che chiude il secondo turno del girone D. Un pareggio che scontenta tutte e due le squadre in quanto rimangono a rischio eliminazione ed entrambe hanno da recriminare per la possibile vittoria. In realtà, è stato l’arbitro Rossetti a decidere la partita, negando prima un rigore all’Australia ad inizio partita che avrebbe potuto cambiare le sorti dell’incontro e dando poi un rigore un po’ dubbio al Ghana al 24° del primo tempo, espellendo Kewell al 25° e permettendo al 26° il pareggio del Ghana con Asamoah Gyan che trasformava il rigore. L’Australia aveva segnato in…

Read More

Partita al cloroformio, con un predominio solo di posseso di palla da parte dell’Olanda che però si muove al rallentatore ed è ben facile per gli organizzati Giapponesi di controllare in difesa e provare a ripartire. Certo è che il primo tiro in porta arriva al 46° del primo tempo. I portieri potevano anche rimanere negli spogliatoi. Risolve la partita all’8° del secondo tempo un tiro di Snejider da fuori area con la complicità del portiere del Giappone Kawashima che si butta goffamente e devia dentro la porta. Da qui c’è una discreta reazione del Giappone che però viene controllato…

Read More

Sembra un tema ricorrente ormai e chi vi scrive è decisamente annoiato, ma sembra che tutte le favorite o le più blasonate squadre di questo Mondiale, fatta parziale eccezione per Argentina e Uruguay, debbano per forza deludere le aspettative e qualche volta persino scandalizzare, vedi Francia e questa Inghilterra di oggi. Partita totalmente noiosa con un’Inghilterra lenta, macchinosa, svogliata e senza idee i cui giocatori sembra siano venuti in Sudafrica per una vacanza. L’Algeria fa quello che può e sicuramente ci mette più voglia, più velocità e anche qualche schema e poi per loro aver raggiunto il pareggio con una…

Read More

Si salvano gli USA. Divertentissima partita a Johannesburg tra Slovenia e Stati Uniti. Primo tempo tutto di marca europea con i gol di Birsa al 13° e di Ljubijankic al 42° che portano la nazionale del C.T. Kek sul 2-0. la rimonta americana inizia al 3° della ripresa, quando Donovan realizza la rete del 2-1. Il pallino del gioco però sembra tornare tra i piedi degli Sloveni che con un successo sarebbero matematicamente qualificati agli ottavi. Ma al 37° ecco l’insperato 2-2 Statunitense con Bradley. Qualificazione che resta tutta in gioco per entrambe le squadre.

Read More

Dalle stelle alle stalle. La grande Germania del 4-0 contro l’Australia si smonta nella seconda partita perdendo contro la Serbia. C’è da dire che non è andata proprio così, in quanto la squadra che incontravano era ben diversa, posizionata bene in campo e disposta a rispondere colpo su colpo e poi ci si è messo anche l’arbitro spagnolo Undiano a spezzettare eccessivamente le azioni, fischiando anche i raccattapalle. Ci sono stati sette ammoniti, un espulso per doppia ammonizione, un rigore e decine di falli e falletti fischiati, praticamente la partita l’ha fatta l’arbitro. Comunque, in fin dei conti, è stata…

Read More

Partita con pochi spunti e generalmente mediocre con una Francia impalpabile e un Messico volenteroso. Primo tempo favorevole agli uomini di Aguirrem decisamente più in palla e più ordinati della partita di esordio con il Sud Africa. La Francia non c’è e se c’è, non si è vista. Manovra troppo lenta e prevedibile, senza uno spunto, un cambio di velocità e soprattutto senza idee e con un Messico che controlla facilmente. Ribery e compagni hanno provato anche qualche volta da fuori, ma con scarsa fortuna. Secondo tempo fotocopia del primo, con il Messico forse più convinto delle proprie possibilità e…

Read More

Prima vittoria della Grecia nella fase finale di un Mondiale. Ci riesce contro la Nigeria con una rimonta. Partita addormentata fino all’espulsione di Kaita, da lì in poi la Nigeria inizia a ballare e la Grecia decide di attaccare. Sin lì l’unico sussulto era stato il gol di Uche, arrivato su un cross da palla inattiva. Salpingidis e Samaras sfiorano il pari in un paio di occasioni, poi proprio un tiro di Salpingidis viene deviato da Lukman Haruna e si trasforma nel pareggio. Il rosso a Kaita al 33° ha comunque trasformato la partita. Il secondo tempo è un continuo…

Read More