Autore: Valerio Amendolagine
Valerio Amendolagine è giornalista pubblicista dal 2012 e collabora con diverse testate online, tra cui "EZ Rome" e "Arrecasa". Per la sua formazione universitaria nel campo ingegneristico si occupa principalmente di temi tecnologici o scientifici. Oltre alla sua attività giornalistica, è co-fondatore di ARvis.it, un'agenzia di comunicazione digitale specializzata in servizi SEO, SEM e marketing online nata nel 2006. Nel 2020, ha fondato "The Proptech Company", azienda specializzata in soluzioni avanzate per le agenzie immobiliari. Podista impenitente, sogna di poter correre fino alla pensione col motto "lento pede, sed inexorabili".
Prima partita del girone D tra Serbia e Ghana, con le due squadre che nel primo tempo si fronteggiano a centro campo mantenendo inattivi i due portieri, fatta eccezione per un tiro di Stankovic su cui il portiere del Ghana interviene in due tempi.- Tutt’altra storia nel secondo tempo in cui ci sono vari capovolgimenti di fronte, tiri in porta e fuori porta, un’espulsione di Lukovic al 29° per doppia ammonizione e un rigore per il Ghana al 40° trasformato da Asamoah Gyan e che poi sarà il gol decisivo che risolverà la partita a favore del Ghana. Al 47°…
Il Gruppo C si può definire quello delle papere. La seconda partita dopo quella di ieri dell’Inghilterra è stata decisa da un’altra papera del portiere, questa volta dell’Algeria. A 10 minuti dalla fine l’algerino Chaouchi tenta la presa su un tiro abbastanza semplice di Koren, ma va completamente a vuoto. Questo permette alla Slovenia di andare in testa al girone da sola. La partita, nel complesso, è stata piuttosto noiosa e il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio.-
Partita strana in cui nel primo tempo c’è un pò di tutto, dal dominio iniziale di un’Inghilterra frenetica che poi dopo il gol di Gerrard al 4° si placa un pò, ma continua a dominare la partita fino al 40° in cui da un semplice tiro centrale di Dempsey scaturisce la rete del pareggio degli Stati Uniti per colpa del portiere dell’Inghilterra Green che si perde in una papera devastante. Da qui in poi e per tutto il secondo tempo domina più la paura di perdere piuttosto della voglia di vincere e ne viene fuori una partita sempre più lenta…
Seconda partita del Girone B e un’Argentina che prima domina, poi controlla e alla fine soffre il ritorno della Nigeria che ha anche le sue occasioni per ritornare in pareggio, ma se le mangia tutte. Quindi alla fine è uno striminzito 1-0 per L’Argentina sprecona e disattenta che però gli permette di mettersi alla pari con la Corea del Sud in testa al girone. Durante tutta la partita c’è una sfida personale tra Messi dell’Argentina e il Portiere della Nigeria Enyeama che poi risulterà il vincitore e il migliore della sua squadra negando tutti i possibili gol all’argentino.-
Terza partita in ordine cronologico, ma prima con un risultato definito. Gioco dominato totalmente dalla Corea del Sud che mette a segno 2 gol entrambi al 7° minuto dei due tempi. La Grecia continua la sua tradizione di zero reti nella fase finale dei Mondiali. I marcatori sono Lee Jung-Soo e Park Ji-Sung (che è anche il giocatore più famoso di Corea), mentre si contraddistingue in negativo per la Grecia Vyntra in difesa.-
Seconda partita, stesso girone, tutt’altra storia. Si incontrano Francia e Uruguay e sulla carta chiunque sarebbe autorizzato a pensare ad una bella partita, ma la realtà è tutt’altra cosa. Messico e South Africa non hanno le stesse capacità tecniche, ma ci hanno messo il cuore e la voglia ed alla fine gli spettatori si sono divertiti, che poi alla fine è quello che si chiede da una partita di calcio. Mentre Uruguay e soprattutto Francia che, se ben ricordiamo, è arrivata alla fase finale di questo Mondiale usurpando il posto all’Eire, non hanno onorato neanche il nome che hanno. Partita…
11 giugno – ore 15,30 apertura ufficiale dei Mondiali di Calcio 2010, con cerimoniali delle 2 squadre che esordiscono vagamente scaramantici, stile danza HAKA dei Maori, con balletti e riunioni a mischia a centro campo. Tutto è utile per farsi coraggio e tutto fa spettacolo.- Ore 16,00 calcio di inizio e primo tempo della partita di apertura tra la squadra del South Africa (paese ospitante) e la squadra del Messico carico di tensione emotiva, ma con poche azioni pericolose e pochi tiri in porta. C’è una prevalenza territoriale e di possesso palla del Messico con solo 2 occasioni abbastanza pericolose…
Il Mondiale di Calcio del Sudafrica si apre sotto tristi auspici. La pronipote di Nelson Mandela, di soli 13 anni, muore in un incidente stradale e di conseguenza il Presidente non presenzierà alla Cerimonia di Apertura in programma oggi alle ore 15,00.
Immaginate di avere, tra le vostre conoscenze, un amico che si dà particolarmente da fare per trovare, ogni giorno, delle interessantissime opportunità di risparmio. Immaginate, inoltre, che questo amico abbia costituito un club di persone disposte a finanziare le sue imprese nel nome del risparmio collettivo. Tutti possono partecipare, purché iscritti ad una lista e purché sufficientemente rapidi nel fornire i propri soldi in una colletta finalizzata a strappare il miglior prezzo dei fornitori. Così facendo, tutti partecipanti del gruppo possono, di giorno in giorno, aderire o meno alle offerte acquistando a prezzi stracciati quello che da singoli individui pagherebbero…
Quando si parla di resistenza partigiana, Roma non è la prima città che viene in mente. Si pensa a Milano, a Napoli, a tante città piccole e meno piccole del Nord, costrette a resistere più a lungo all’oppressione nazista e ad essere teatro di eccidi e atrocità. È vero, però, che la capitale, in quanto tale, ha un suo valore simbolico unico e incomparabilmente importante rispetto a qualsiasi altra località della nazione. Ecco, quindi, l’esaltazione della resistenza di Porta San Paolo, tra i primi atti di eroica opposizione all’invasore. Ribellione giusta e sacrosanta ad opera di cittadini, ma anche, e…