Autore: Redazione

Dal 24 novembre al 13 dicembre 2015 va in scena “Immigrati brava gente”, con (in ordine di apparizione): Bernardino De Bernardis (Salvatore Croccolo)Angela Ruggiero (Maria Croccolo)Ruddy Almada (Omar)Simonetta Milone (Carmela)Francesca Di Meglio/Francesca Epifani * (Angela Croccolo)Matteo Fasanella (Roberto Croccolo)Elena Verde (Donna Concetta)Antonio Coppola (Ispettore Trovato) scritto e diretto da Bernardino De Bernardis Commedia napoletana scritta e diretta da Bernardino De Bernardis sul tema della diversità delle culture. Cosa succederebbe ad una famiglia napoletana, animata da continue beghe interne, se piombasse in casa un immigrato? Uno di quelli che affrontano traversate del continente africano e del mare che lo separa dall’Italia…

Read More

Mostra d’Arte Contemporanea, dedicata al Sacro. Quaranta Artisti presentano con tecniche diverse la propria interpretazione dell’Arte Sacra, dalla pittura ad olio all’astratto, dal materico alla musica a tema su tela. Il Presidente dell’Associazione Artisti di Roma, Giuseppe Di Bella orgoglioso del progetto artistico ideato, ed onorato nel ben rappresentare gli Artisti, ci illustra il programma iniziato il 29 Ottobre nelle Sale del Bramante, ove gli apprezzamenti hanno superato le aspettative di successo prospettate. “Chiese in Mostra” è il nome di questo percorso composto da 4 Mostre e “Benedetta Mostra…” è solo il secondo appuntamento che già si profila essere la…

Read More

KHORA.teatro presenta ODISSEA da Omero a Derek Walcottdal 13 novembre al 13 dicembreAllo Spazio Diamante Dal 13 Novembre al 13 Dicembre Khora.teatro presenta la sua nuova produzione Odissea – da Omero a Derek Walcott con la regia di Vincenzo Manna e Daniele Muratore e la supervisione artistica di Andrea Baracco; a ospitare lo spettacolo sarò un luogo non convenzionalmente teatrale lo Spazio Diamante di Via Prenestina. L’Odissea di Omero rappresenta l’archetipo di ogni viaggio per riscoprire la contemporaneità del mito di Ulisse; traendo spunto da ciò, dalla vasta tradizione di opere ispirate al ciclo omerico e, in particolare, dal modello…

Read More

dal 13 al 22 novembre 2015, al Teatro dell’Angelo, Pamela Villoresi in “LO ZOO DI VETRO”di Tennessee Williamstraduzione di Gerardo Guerrieriregia di Giuseppe Argiròcon Elisa Silvestrin, Maurizio Palladino, Alberto Caramel “”LO ZOO DI VETRO” può essere rappresentato con insolita libertà di convenzioni” suggeriva Williams nelle sue note di regia. E’ un teatro lontano da presupposti realistici in cui l’interno borghese si dissolve e si trasforma in uno spazio scenico evocativo, fatto di allusioni, rimandi e delicate suggestioni. Nulla di ostensivo. E’ una drammaturgia viva, emotiva, vibrante, intessuta di metafore e intuizioni poetiche. L’autore americano lo definisce “un dramma di memoria”,…

Read More

Marco Masini incontra a Roma i suoi fan: presenta l’amico Pino InsegnoSabato 5 dicembre 2015 alle ore 21,30 si terrà a Roma l’evento “Dove Tutto Ha Avuto Inizio…”, ideato e organizzato dal “Marco Masini Official Fan Club” presso “il Lanificio” in Via di Pietralata, 159. C’è un artista nel nostro Paese la cuivita e le cui canzoni hanno conquistato, in oltre 25 anni di carriera, milioni di fan, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo: il suo nome è Marco Masini, classe 1964, reduce dal tutto esaurito nel suo tour di concerti dopo il successo di Sanremo…

Read More

Al via la 2° EDIZIONE di “FestivalMente FM – Onde Cerebrali” The Art of Mixing Omaggio ad Oliver Sacks28-29 Novembre 2015 Teatro ArciliutoMostra personale di Ugo FerreroINGRESSO LIBERO Due giorni dedicati al tema della Psicologia insieme ad importanti ospiti come Giulietto Chiesa, Gabriele La Porta, Ernesto Bassignano, Stefano Martini, David Riondino, Donatella Caramia, Nicola Vicidomini, Maria Grazia Caso, Federico Russo, Umberta Telfener, Leo Spina, Anna Maria Gyoetsu Epifania, Luciano D’Abbruzzo e tanti altri ancora. Approda a Roma – il 28 e 29 novembre – la seconda edizione di “FestivalMente FM-Onde Cerebrali. The Art of mixing”, un festival che indaga il…

Read More