Autore: Redazione
NUOVO REPERTORIO PER LA STAGIONE DEL TEATRO PRATIFino al 6 dicembre 2015 va in scenaDUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE di Aldo De Benedetti Una nuova stagione per un nuovo repertorio quello del Teatro Prati, autentica bomboniera nata nel 1998 da un’idea di Fabio Gravina – tutt’ora direttore artistico e guida della Compagnia che interpreta il repertorio dell’intera stagione – ora rivolta non più al teatro napoletano ma ad una programmazione basata su commedie italiane brillanti e di qualità nelle quali si raccontano storie intrise di sentimenti ed ironia. “Al solo fine di attirare più pubblico – afferma Gravina – alcuni…
Una visita guidata ad apertura straordinaria che ci porterà alla scoperta di una delle antiche porte di Roma. Porta Asinaria è infatti una delle aperture che un tempo si aprivano lungo le mura Aureliane, costruite nel III secolo dall’imperatore Aureliano per proteggere Roma dagli attacchi esterni. Scopriremo come funzionava il sistema difensivo nelle epoche passate e la sua evoluzione, capiremo perché tanta importanza ebbe questa porta in passato: ad essa infatti sono legati i nomi di molti condottieri che nel periodo tardo antico e medioevale entrarono all’interno della città proprio da qui. Un luogo poco conosciuto ma che vale la…
Ma cosa si cela dall’altra parte di Trastevere, nella zona meno nota e conosciuta, quella fatti di vicoli incantatati e piazzette medievali? Venite con noi e lo scoprirete! Una passeggiata insolita che vi porterà a conoscere angoli nascosti e storie millenarie che hanno reso grande la cultura e la tradizione di Roma. Da piazza in Piscinula, dove curiosi aneddoti ci attendono, ci spingeremo fino al cuore del Rione, Santa Maria in Trastevere. Quando:Venerdì 27 Novembre 2015 alle ore 11 Dove:Piazza in Piscinula, davanti alle scalette di fronte al Tevere Costi:La visita guidata prevede un contributo di partecipazione di euro 7…
Una passeggiata guidata che vi condurrà nei luoghi che ancora conservano la memoria di Caravaggio, per conoscere più da vicino un uomo che ha reso grande l’arte italiana nel mondo. Le chiese di Roma conservano infatti alcune delle tele più significative ed importanti di uno degli artisti più controversi, amati ed odiati della storia: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Ma non solo. La città fu anche “palcoscenico” privilegiato della sua vita fin da quando, poco più che ragazzo, giunse a Roma, la città dei papi e con il suo temperamento bizzarro e la sua pittura “maledetta” ed ipnotica riuscì ad…
La Casa dei Cavalieri di Rodi, con i suoi saloni e la splendida loggia rinascimentale, apre in via assolutamente eccezionale le proprie porte alla nostra associazione. Si potrà così ammirare tutto l’incanto di un luogo esclusivo, ricco di fascino e storia, e godere di un brindisi nella nobile Sala delle Cariatidi, con affaccio sui Fori Imperiali! Sarà possibile visitare la sede dell’Associazione in Lingua Italiana del Sovrano Ordine dei Cavalieri di Malta, la cappella palatina, sorta tra i resti di antiche strutture romane ed i grandi saloni con preziosi affreschi ed arredi. In via del tutto eccezionale saranno inoltre visitabili…
Una passeggiata per andare alla scoperta di due luoghi particolari, unici e di straordinario valore storico ed artistico. Da piazza Mattei, attraversando tutta la zona dell’antico Ghetto ebraico, percorreremo secoli di storia e potremo conoscere non solo i luoghi e i monumenti presenti lungo il percorso, ma anche parte dell’antichissima cultura ebraica. Si giungerà così all’isola Tiberina, dove verranno raccontate leggende curiose legate alla sua fondazione e si scoprirà l’importanza che questo luogo ebbe fin dalle origini della città. QuandoSabato 28 Novembre 2015 alle ore 16 DovePiazza Mattei, davanti alla fontana delle Tartarughe CostiLa visita guidata prevede una quota di…
Il Dekmantel Soundsystem infiamma la dancefloor del Lanificio per Any Given Monday Per la seconda edizione di Any Given Monday al Lanificio 159 sarà presente il collettivo olandese Dekmantel Soundsystem. Il trio composto da Thomas Martojo, Casper Tielrooij e Jan van Kampen, che per la serata si esibirà senza van Kampen, propone una selezione di musica elettronica di altissima qualità. Non solo affermati dj e produttori, ma, anche le menti del Dekmantel Festival, appuntamento considerato come la Mecca europea degli amanti della musica elettronica. Fondatori della label omonima che negli anni ha pubblicato artisti come Palm Trax, Rrose, Mosca e…
omenica 22 Novembre 2015 alle ore 16.30, il Centrale Preneste Teatro – Ruotalibera Teatro presenta”Bambina Mia”Regia Tiziana Lucattini Mia è una bambina straordinaria, come tutti i bambini. La sua storia, ispirata a quella di Peter Pan, è in scena domenica 22 Novembre alle ore 16.30, a Centrale Preneste Teatro in Via Alberto da Giussano, 58. Lo spettacolo Bambina Mia interpretato da Monia Marini e Simona Parravicini, con la regia di Tiziana Lucattini, è un lavoro di Ruotalibera Teatro.Mia è una bimba timida e solitaria e forse proprio per questa sua natura, a passeggio al parco con la mamma, riesce a…
Al Teatro Brancaccio, GIORGIO MONTANINI inLIBERACI DAL BENE il 20 Novembre 2015 Per la prima volta il Teatro Brancaccio di Roma apre il sipario su uno spettacolo di Stand Up Comedy. Venerdì 20 novembre alle 21.00 Giorgio Montanini, il Nemico Pubblico nazionale, è in scena con Liberaci dal Bene. Dopo il successo di Rai 3 e la copertina di Ballarò, lo stand up comedian, uno dei pochi rappresentanti del genere in Italia, approda sul palco del Brancaccio con la sua comicità tagliente e controversa. Un’asta, un microfono e gli argomenti classici della satira: sesso, politica, religione e morte. Tutti affrontati…
Dal 24 novembre al 13 dicembre 2015 va in scena “Immigrati brava gente”, con (in ordine di apparizione): Bernardino De Bernardis (Salvatore Croccolo)Angela Ruggiero (Maria Croccolo)Ruddy Almada (Omar)Simonetta Milone (Carmela)Francesca Di Meglio/Francesca Epifani * (Angela Croccolo)Matteo Fasanella (Roberto Croccolo)Elena Verde (Donna Concetta)Antonio Coppola (Ispettore Trovato) scritto e diretto da Bernardino De Bernardis Commedia napoletana scritta e diretta da Bernardino De Bernardis sul tema della diversità delle culture. Cosa succederebbe ad una famiglia napoletana, animata da continue beghe interne, se piombasse in casa un immigrato? Uno di quelli che affrontano traversate del continente africano e del mare che lo separa dall’Italia…