Autore: Redazione
Urbana146 presenta OrientArteArtigianato e Sol Levante si incontrano Sabato 14 novembre 2015 dalle 14.30 alle 16.30LEZIONE DI ORIGAMI dalle 17 alle 19 DEGUSTAZIONE THE ORIENTALI Un pomeriggio dedicato all’unione di Artigianato e Cultura quello che lo staff di Urbana146 ha organizzato per voi nella giornata di sabato 14 novembre 2015! Grazie all’Artigiana Modau’s, presente presso la boutique con i suoi gioielli unici che nascono proprio dalla sua abilità nell’Origami, sarà possibile partecipare ad una Lezione base di Origami adatta a tutti, sia principianti che esperti: nel corso dell’incontro verrà mostrato come realizzare alcuni degli origami tradizionali della cultura Giapponese…
DAL 10 AL 15 NOVEMBRE 2015, dal martedì al sabato ore 20.45 domenica ore 17.00, è in scena “LA FELICITA’ IN FONDO A DESTRA” spettacolo di e con Pierfrancesco Poggial Pianoforte Stefano De Meo Ci sono dei momenti della nostra vita in cui sappiamo dov’è la felicità, senza doverlo domandare a nessuno. Anche perché la risposta è scontata o perché non la sanno o perché non hanno capito. Per il secondo anno in scena al Teatro Lo Spazio, uno spettacolo delicato e gioioso, profondo e leggero, Pierfrancesco Poggi, artista di raro talento, trascina il pubblico in un vortice di rara…
Al LANIFICIO159 il 12 novembre alle ore 20.30 Lanificio 159 / Poppyficio / Lapidarie Incisioni / The Roost presentano CONCERTI NAZIONALI con PAOLO ZANARDI (Presentazione nuovo disco “Viaggio di Ritorno”)con Alessandro Pelle, basso; Ferdinando Montone, chitarra; Marco Calise, batteria;Sergio Dileo, sax; Antonio Ragosta, chitarra elettrica e portoghese; Paolo Zanardi voce e chitarra elettrica ALESSANDRO FIORI FILIPPO GATTI opening : FRNKBRTDjset : Elvis Delmar / Riccardo Bertini Il 12 Novembre, al Lanificio, ritorna “Concerti Nazionali”, il festival ormai giunto alla sua terza edizione, che in precedenza ha visto come protagonisti alcuni cantautori storici e nuovi talenti della scena nazionale come I…
Lo sterminato patrimonio della musica sudamericana e una serie di brani originali ad essa ispirati costituiscono il repertorio e il suono di Sunjazz. Nell’omonimo cd in e nelle esibizioni live il quartetto coniuga l’improvvisazione jazzistica all’attenzione per la melodia e per le straordinarie tessiture armoniche della musica brasiliana e di quella argentina. Le sonorità elettroacustiche del tradizionale quartetto jazz si estendono e si arricchiscono inoltre dei suoni delle voci e del violoncello, utilizzati in alcuni brani di spiccato lirismo. Sul palco Enrico Cresci (chitarra), Daniele Basirico (basso), Paolo Iurich (piano) e Andy Bartolucci (batteria/percussioni). Giovedì 12 novembreOre 22.30 Elegance CaféVia…
Opere di sabbia, utensili e la dolcezza della fantasia dei bambini che prende forma. “Mirabilia domestica”Inaugurazione a Roma sabato 14 novembre, Galleria Michelangelo Tornano ad esporre insieme dopo quindici anni i fratelli Perone Verrà inaugurata sabato 14 novembre, alle ore 18, presso la galleria Michelangelo di via Giovanni Giraud, 6 a Roma, la mostra “Mirabilia domestica” di Lucio e Peppe Perone, visitabile fino al 5 dicembre 2015.I due fratelli tornano ad esporre insieme dopo quindici anni che non accadeva. Lo fanno con una doppia personale allestita nel cuore di Roma nella Galleria Michelangelo di Fabio Cozzi a cura del critico…
TUMORE PROSTATA: SI AL TEST DEL PSA PER DIAGNOSI PRECOCE SI AL CONSUMO DI POMODORO INTERO, MATURO, COTTO
A Roma esperti mondiali fanno il punto su neoplasia che potrà colpire 35.000 persone nel 2015TUMORE PROSTATA: SI AL TEST DEL PSA PER DIAGNOSI PRECOCESI AL CONSUMO DI POMODORO INTERO, MATURO, COTTOAblin: dosaggio del PSA ancora la sola “porta di entrata” nel percorso diagnostico terapeuticoIacobelli: vi presento Lycoprozen, integratore alimentare di ultima generazione E’ il tumore più frequente negli uomini, ne colpisce uno ogni 20 fra i 50 ed i 69 anni. Si stima che le nuove diagnosi del 2015 siano 35.000, parliamo del tumore prostatico. Al meeting di oggi, 6 novembre, a Roma, presso il Domus Sessoriana specialisti di…
12 e 13 Dicembre 2015, dalle 10:00 alle 23:00,presso SGM Conference Center Quest’anno si raddoppia, un evento unico: due giornate consacrate alla musica, per le quali sono previsti 100eventi assegnati a tre aree dedicate, a partire dalle ore 10:00 alle 23:00; chitarristi, bassisti e batteristi, dilivello nazionale ed internazionale ospiti dei palchi del grande auditorium (400 posti), della sala seminari (200posti) e della sala demo (100 posti) , alternate ai seminari, demo, anteprime e presentazioni.Gli ormai consueti spazi del SGM Conference Center ospiteranno aziende, scuole di musica, ma soprattuttomusicisti.Si succederanno numerosi artisti nazionali ed internazionali, contemporaneamente la zona espositiva delcentro…
PROGRAMMA DI GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 ALLE 20,30 ALL’ACROBAX:Film gay inedito: “Er Moretto – Von Liebe leben” (L’ambiente gay a Roma negli anni ’80) regista: Simon BischoffGENERE: BiograficoANNO: 1985NAZIONE: Germania / SvizzeraDURATA (min.): 85LINGUA ORIGINALE: italiano con titoli in tedesco TRAMA: L’argomento di questa docu-fiction dello svizzeroSimon Bischoff (Berna 1951) sembra a prima vista, una denuncia dello sfruttamento di ragazzi minorenni come prostituti nell’area del Circo Massimo a Roma (vedi i film di Wiktor Grodecki, “Not Angels But Angels”, sui prostituti alla stazione di Praga). Il film ha avutoanche contributi da parte di chiese svizzere, nonostante la presenza di nudi,…
Il marito di mio figlioUna commedia brillante a tinte comiche Con Eva Grimaldi, Andrea RoncatoPietro de Silva, Ludovico Fremont, Pia Engleberth, Roberta Garzia, Andrea Standardi Scritto e diretto da Daniele Falleri Martedì 10 novembre 2015 alle ore 21,00 al teatro Ambra alla Garabatella di Roma, andrà in scena “Il marito di mio figlio” scritto e diretto da Daniele Falleri e prodotto da “Cristian Di Nardo Presenta”.Lo spettacolo è una moderna commedia degli equivoci che affronta con ironia un tabù sulla cresta dell’onda in tutto il mondo: il matrimonio gay.È una storia dai toni brillanti, a tratti comici, che si nutre…
Dal 4 dicembre 2015 all’8 maggio 2016 all’Ara Pacis c’è una mostra assolutamente da non perdere dedicata a Toulouse Lautrec!