Autore: Redazione

Mostra del nuovo cinema europeo EUNIC RomaPartenariato tra Istituti di Cultura Nazionali dell‘Unione europea a RomaIn collaborazione con Istituzione Biblioteche di RomaCon il sostegno di FUIS e Commissione europea 23 ‐ 29 novembre 2015Auditorium del Goethe‐InstitutVia Savoia 15 – Roma Dopo il successo della rassegna cinematografica “L’Europa che ride” (2014), EUNIC, il partenariato tra Istituti di Cultura, Accademie e Ambasciate Nazionali dell‘Unione europea a Roma, lancia la prima edizione della Mostra del nuovo cinema europeo, che si svolgerà a Roma dal 23 al 29 novembre 2015. La mostra, nata grazie al sostegno di FUIS e Commissione europea, sarà un’occasione straordinaria…

Read More

COSIMO CINIERI in GUERRA! ‘15/18Drammaturgia e Regia: IRMA IMMACOLATA PALAZZO Con LA BANDA MUSICALE DELL’ESERCITO ITALIANO diretta dal M° ANTONELLA BONAE con CARMELA MAFFONGELLI, soprano; ANDREA FERMI, tenore;gli allievi attori della Scuola di Teatro FONDAMENTA e i danzatori della SCUOLA BAILA DANCE e OFFICINA DANZA. Consulenza storico-bibliografica MICHELE D’ANDREA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA – SALA SINOPOLIViale Pietro de Coubertin 30 – Roma La Prima Guerra Mondiale è una pagina fondamentale della nostra storia, senz’altro il primo momento, nella sua tragedia, in cui l’Italia si sentì unita, dal nord al sud, e per questo è necessario serbarne memoria. L’Italia…

Read More

Al via la VIII Edizione del Roma Festival Barocco, promosso da Festina Lente ed ideata dal direttore artistico della manifestazione il m° Michele Gasbarro. Un ciclo di 15 concerti realizzati negli spazi prestigiosi della Roma Barocca (chiese, palazzi nobiliari ed oratori), luoghi che videro prestigiose esecuzioni fra XVI e XVIII secolo. Un’importante manifestazione collegata strettamente alla storia musicale della Città Eterna, ai musicisti italiani e stranieri che qui soggiornarono nel corso della loro vita, operando nelle sedi musicali prestigiose della Città. Una riproposizione che solo la Città Eterna può vantare grazie alla presenza di luoghi barocchi ancora incontaminati, ad alcuni…

Read More

Sorelle, una storia di amore, paura, desiderio e vergogna.Sarah Biacchi e Viola Graziosi al Teatro Sala Uno dal 20 al 22 novembre Sarà in scena al Teatro Sala Uno di Roma dal 20 al 22 novembre (venerdì e sabato ore 21:00, domenica ore 18:00) lo spettacolo SORELLE, scritto e diretto da Davide Strava< span style=”color: #000000;font-family: trebuchet ms;vertical-align: baseline;white-space: pre-wrap;”>. Protagoniste Sarah Biacchi e Viola Graziosi. Le corse dell’infanzia – senza apparente destinazione – finiscono fra le braccia adulte dell’esperienza, che creano un groviglio di tappe, percorsi e traguardi. La giovinezza è famiglia, ma non sempre il sangue fa da…

Read More

VR DAYS: MARTEDì 24 NOVEMBRE – GIOVEDì 26 NOVEMBREVolete provare l’emozione di immergervi nel mondo virtuale del vostro videogioco preferito e osservarlo dagli occhi del protagonista? Ogni martedì e giovedì non perdete i VR DAYS: ogni settimana potrete immergervi per 15 minuti nella realtà virtuale grazie all’esclusiva Oculus Room di VIGAMUS Powered by ASUS Italia, l’unica sala al mondo dove provare gratuitamente Oculus Rift DK2, ora arricchita della fantastica esperienza di Leap Motion, che vi permetterà di muovere le vostre mani e afferrare oggetti all’interno del mondo virtuale! SABATO 28 NOVEMBRE: AC DAY 6 (ASSASSIN’S CREED DAY 6)Sabato 28 novembre…

Read More

Stile rock, matrice blues e strumenti vintage: così si potrebbe definire in poche parole “Nero”, il nuovodisco di Federico Poggipollini – pubblicato a fine maggio come quarto album solista – che l’artista presenteràdurante il concerto di sabato 21 novembre al Cross Roads di Roma. Considerato uno dei più importanti chitarristi italiani, Poggipollini esordisce a 22 anni con i Litfiba per poipassare nel 1995 nella band di Luciano Ligabue, con il quale inizia un lungo sodalizio musicale che continuaancora oggi e sviluppando – in parallelo – una carriera solista di tutto rispetto. Dopo i tre album precedenti (“Via Zamboni 59”, “Nella…

Read More

Ospitata al Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, dal 20 al 28 novembre, la sedicesima edizione di Asiatica, diretta da Italo Spinelli, include lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti da Indonesia, Filippine, Cina, Taiwan, India, Pakistan, Sri Lanka, Azerbaijan, Iran, Turchia, Libano e Israele.Questa edizione di Asiatica, che il prossimo anno si svolgerà anche a Berlino, ha una peculiarità rilevante: in assenza totale di contributi pubblici è realizzata interamente con donazioni dal suo pubblico e dai suoi sostenitori: un segno di solidarietà e di partecipazione che conferma il valore di Asiatica. Lungometraggi che hanno come tema il…

Read More

Urbana146 è lieta di invitarVi alla lezione CREA IL TUO CONIGLIETTO NATALIZIO venerdì 27 novembre 2015 dalle 14.30 alle 17.30. Un regalo di Natale originale? Sì, si può creare con le proprie mani, buffo e tenero per creare qualcosa di originale e tenero! Alla fine di questa lezione intensiva di sole 3 ore porterete a casa il vostro Coniglietto Natalizio e avrete imparato la tecnica necessaria per realizzare un giocattolo o un complemento d’arredo: cartamodello, giusta imbottitura, ricamo degli occhi e altri dettagli). Tutti i materiali necessari alla realizzazione (lino e cotone) saranno di ottima qualità e forniti…

Read More

Al Teatro Lo Spazio dal 17 al 22 NOVEMBRE 2015ore: 20.45 e domenica ore: 17 12 BACI SULLA BOCCA Di Mario Gelardi Interpretato da Francesco di Leva, Stefano Meglio, Andrea VellottiLuci Ettore NigroScena Roberta MatteraCostumi Giovanna NapolitanoAiuto Regia Giuseppe GaudinoFoto Carmine LuinoRegia di Giuseppe Miale di Mauro Napoli, anni 70.La provincia soffocante e a volte disorientante napoletana. Il conflitto politico e sociale che divide il paese sembra lontano da queste terre. In questo ambito nasce “12 baci sulla bocca” che racconta l’incontro-scontro tra Emilio, lavapiatti dai modi a dal linguaggio diretto e Massimo, fratello “ripulito” del proprietario di un ristorante.…

Read More

Tutto è già qui: uno spettacolo trasformazionaledi Erica Muraca TEATRO TRASTEVEREvia Jacopa da Sette Soli 3 25 novembre 2015ore 21.00 Un viaggio che porta da uno stato di insoddisfazione a una realtà dove il mondo ti dà quello che desideri. Da una vita di lotta perenne a una in cui il mondo si prende cura di te. Da uno stato di rassegnazione alla convinzione che tutto può andare secondo i nostri piani. Si tratta del Teatro Trasformazionale, il progetto attorno a cui ruota il lavoro artistico di Erica Muraca, drammaturga, attrice e regista. Da un po’ di anni al centro…

Read More