teatro
Venerdì 26 settembre 2025 al Teatro Marconi di Roma si alza il sipario su “Barbara”, spettacolo che mescola ironia e introspezione, inserito nel festival Roma Comic Off. La produzione è firmata Angelo Orlando, mentre la regia è di Monica Falconi e Alessandro Giova.
L’innovativo Spazio Diamante di Roma Est lancia la nuova stagione 2025/2026, con una programmazione che spazia dalla drammaturgia contemporanea ai progetti di teatro sociale. Rinnovato e ampliato, il centro si conferma un motore di creatività e inclusione, orientato a costruire comunità e a nutrire il dialogo tra generazioni. #SpazioDiamante #CulturaRoma #Teatro #EZrome
#NuovoTeatroAteneo #stagione20252026 #cultura #EZrome
La stagione 2025/2026 del Nuovo Teatro Ateneo offre una serie di spettacoli internazionali focalizzati su tematiche sociali complesse. Sotto la guida di Velia Papa, quest’anno il teatro diventa non solo un luogo di espressione artistica, ma soprattutto uno spazio di dialogo e partecipazione attiva, promuovendo un incontro culturale tra studenti, artisti e pubblico.
#SagradaDelSignoreDellaNave #Teatro #Metateatro #EZrome
In prima assoluta a Roma, la “Sagra del Signore della Nave” di Luigi Pirandello, presentata da La Bottega delle Maschere, rinnova il suo impatto con una rappresentazione ricca di riflessioni moderne sulla condizione umana. Con ingresso gratuito e prenotazione, questa sfida teatrale si proietta anche in streaming per una fruizione aperta.
Un viaggio tra piazze e cortili con “Passeggiando con la storia”, una rassegna che anima Roma attraverso omaggi a Trilussa, Pasquino e Sordi. Tre serate gratuite che combinano teatro, musica e visite guidate, raccontando l’essenza della Capitale in luoghi iconici, dal piazzale di Alberto Sordi al cortile di Palazzo Braschi. Un’occasione unica per vivere Roma. #PasseggiandoconlaStoria #RomaCultura #AlbertoSordi #EZrome
#RomaBorgataFestival #TorMarancia #cultura #EZrome
Roma Borgata Festival trasforma Tor Marancia in un vivace palcoscenico dal 17 al 21 settembre. Questo evento multidisciplinare, diretto da Alessandra Muschella e sostenuto dal Ministero della Cultura, celebra le borgate come luoghi di memoria e innovazione. Coinvolgendo teatro, danza, musica e performance, il festival promuove identità condivise e coesione sociale.
Cultura, #RassegnaRoma, #TeatroMemoria, #EZrome
Alla Valle della Caffarella di Roma, “Il padiglione delle meraviglie” celebra la memoria e l’arte dal 2 al 21 settembre 2025. La rassegna, che include spettacoli teatrali e collaborazioni con il Poetry Village, offre un’esperienza culturale unica e gratuita, coinvolgendo storia e contemporaneità in un contesto naturale e ricco di storia.
#VincenzoSalemme #commedia #teatro #EZrome
Vincenzo Salemme torna sulle scene con “Ogni promessa è debito”, una commedia che esplora il sottile confine tra sogno e coscienza. Attraverso situazioni caotiche e battute pungenti, lo spettacolo affascina il pubblico nei luoghi più suggestivi d’Italia, dalla Campania alla Puglia, promettendo risate e riflessioni profonde.
FrancescaBruni #TeatroTrastevere #Violenzepsicologica #EZrome
“Il Mostro dagli Occhi Verdi” porta al Teatro Trastevere un monologo intenso firmato Francesca Bruni. Esplora tematiche di violenza psicologica nelle relazioni, unendo denuncia sociale e poetica. Una sola attrice dà voce a otto personaggi, in un viaggio emozionale tra paure e sabotaggi dell’anima.
#PadiglioneMeraviglie #CulturaRoma #TeatroRoma #EZrome
La rassegna “Il Padiglione delle Meraviglie”, dal 2 al 21 settembre 2025, porta a Roma una varietà di eventi culturali e artistici. Attraverso spettacoli teatrali, podcast e mostre, questo progetto celebra le storie del VII Municipio, offrendo al pubblico un’esperienza ricca di memoria e partecipazione a sostegno della cultura.
