teatro
Lo spettacolo “L’Oreste” di Claudio Casadio approda a Roma dal 24 al 26 ottobre allo Spazio Diamante. Attraverso l’innovativa interazione tra teatro e fumetto animato, affronta temi delicati legati alla malattia mentale e all’abbandono, offrendo uno spettacolo di forte impatto emotivo. #ClaudioCasadio #SpazioDiamante #teatro #EZrome
#BENG! #teatro #comicità #EZrome
Il teatro Cometa Off di Roma dà il benvenuto a “BENG! – Lo strano caso del caso risolto per caso”, uno spettacolo che combina il noir e la comicità in una parodia ricca di colpi di scena. Un’occasione d’oro per scoprire giovani talenti del panorama teatrale italiano, in scena dal 3 al 4 novembre 2025.
#RefKidsFestival #Romaeuropa #InfanziaCultura #EZrome
“Ref Kids”, parte del Romaeuropa Festival, offre dal 31 ottobre al 16 novembre al Mattatoio di Roma un mix di teatro, musica e danza dedicato all’infanzia. Con la partecipazione di artisti come Guillem Albà, La RusticaXBand e il collettivo MAN II CO, promette esperienze immersive e momenti formativi per bambini e famiglie.
#OscarWilde #TeatroSalaUmberto #LimportanzaEsernesto #EZrome
Al Teatro Sala Umberto di Roma torna in scena “L’importanza di chiamarsi Ernesto”, opera di Oscar Wilde diretta da Geppy Gleijeses. Con un cast eccezionale e una messa in scena vibrante, la commedia esplora temi universali come identità e convenzioni sociali, continuando a divertire e far riflettere.
#AltroveTeatroStudio #DrammaturgiaContemporanea #CulturaARoma #EZrome
L’Altrove Teatro Studio nel quartiere Prati a Roma inaugura la stagione 2025-2026 con 21 spettacoli nei quali si intrecciano tradizione e modernità. La direzione cerca di promuovere un dialogo tra generazioni con nuove drammaturgie, formazione, prosa e musica, affermandosi come punto di riferimento culturale nella capitale.
Ritorna Dancescreen in the Market a Roma
Dancescreen in the Market 2025 trasforma il Mercato del Tufello in un crocevia d’arte e dialogo sociale, celebrando il cinquantesimo anniversario di Pier Paolo Pasolini. Promuovendo la partecipazione attiva, il festival esplora temi di rigenerazione urbana attraverso danza, musica e teatro, coinvolgendo comunità e artisti locali. #Dancescreen #Pasolini #danza #EZrome
#OffOffTheatre #stagione2025 #cultura #EZrome
L’Off/Off Theatre di Roma annuncia la sua ottava stagione teatrale, portando sul palco un amalgama variegata di storie, autori e temi contemporanei. Tra i più attesi, “Silvio” rappresenta un’analisi intima e complessa del personaggio di Silvio Berlusconi. Con un programma che spazia da Stendhal a Copi, il teatro riafferma il suo ruolo di crocevia culturale nella capitale.
#FilippoTimi #Teatro #RiflessioneInteriore #EZrome
Filippo Timi riporta a Roma lo spettacolo “Non sarò mai Elvis Presley”, una sinfonia dell’anima che unisce canzoni, monologhi e riflessione interiore. In scena all’Argot Studio dal 23 al 26 ottobre 2025, lo spettacolo esplora la bellezza dell’imperfezione e la forza della vulnerabilità.
#Agorà #Teatro #Musica #EZrome
Dal 31 agosto al 19 novembre 2025, il Festival “Agorà – Teatro e Musica alle Radici” propone spettacoli teatrali e musicali in vari comuni del Lazio. La manifestazione, diretta da Chiara Casarico, offre un’esperienza culturale coinvolgente, con eventi che spaziano dalla commedia all’impegno sociale, celebrando la fusione tra tradizione e modernità.
#MostraCamilleri #TeatroInfinito #AndreaCamilleri #EZrome
La mostra “Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri” celebra la vasta eredità culturale lasciata dal grande scrittore siciliano. Ospitata nella Sala Walter Mauro di Palazzo Firenze a Roma, l’esposizione offre un viaggio attraverso la carriera multiforme di Camilleri, con contributi multimediali che ne esaltano la complessità artistica.
