teatro

#ottobrata #Roma #cultura #EZrome

Roma offre un autunno ricco di cultura con iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Dal 10 al 23 ottobre, teatri, musei e piazze diventano palcoscenici di una variegata proposta culturale, dalla Festa del Cinema alle celebrazioni del 50º anniversario di Pier Paolo Pasolini. Un tripudio di arte che attraversa l’intera Città Eterna.

“Le testimoni” di Clara Margani è in scena al Teatro di Documenti dal 16 al 19 ottobre. Lo spettacolo esplora le testimonianze di tre donne vissute in epoche diverse, ognuna con una propria storia da raccontare. Clara Margani ci invita a riconsiderare i ruoli delle donne nella storia e ad ascoltare le loro verità. #TeatroLeTestimoni #ClaraMargani #TeatroDiDocumenti #CulturaFemminile #EZrome

#lacittavisibile #teatro #cultura #EZrome

Il progetto “La città visibile” anima il Municipio VIII di Roma con spettacoli che spaziano dal teatro al cabaret, dal cinema alla musica. Fino al 18 dicembre 2025, il pubblico potrà assistere a una serie di eventi gratuiti e partecipare a laboratori artistici, contribuendo al fermento culturale della città.

#TeatroParioli #Commedia #Insegno #EZrome

“Bacco, Tabacco… E Cenere” di Patrizio Pacioni arriva a Roma, promettendo risate e sorprese con un cast stellare e la regia di Claudio Insegno. Al Teatro Parioli dal 24 al 26 ottobre 2025, la commedia combina seduzione e parodia in un’esperienza teatrale indimenticabile. Prezzi e orari su misura per tutti gli appassionati di teatro.

#Ungiornotuttocestonientesaràiotuo #FabioMorgan #periferieromane #EZrome

“Un giorno tutto questo niente sarà tuo” porta sulla scena romana un’emozionante combinazione di arte e realtà. Dall’idea di Fabio Morgan, l’evento dal 9 al 12 ottobre esplora le vite nelle periferie di Roma, attraverso documentari e spettacoli teatrali, omaggiando l’eredità di Pasolini. Ingresso gratuito su prenotazione.

#EugenioBarba #TeatroGreco #ArtePerformatica #EZrome

Eugenio Barba arriva a Roma con una serie di eventi imperdibili tra l’8 e il 26 ottobre, offrendo spettacoli e incontri nel quadro del progetto “I Volti dell’Arte Performativa”. Il regista, noto per l’innovazione teatrale, presenterà con Lorenzo Gleijeses “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa” e altre iniziative, arricchendo l’offerta culturale della città.

Teatro, “Vie del Popolo” di La Ruina esplora le dinamiche della società moderna dal palco del Teatro del Lido. A Roma, il 12 ottobre, una riflessione sui cambiamenti sociali che scompongono e trasformano il cuore delle nostre comunità. La Ruina offre uno spaccato di realtà, un bisogno d’appartenenza. #Teatro #SaverioLaRuina #Società #EZrome

#SecondoLei #Teatro #RelazioniDiCoppia #EZrome

Caterina Guzzanti porta in scena “Secondo Lei” alla Sala Umberto di Roma, esplorando la fragilità delle relazioni di coppia. Con una combinazione di dolore e ironia, il lavoro invita alla riflessione personale. Lo spettacolo, in programma dal 7 al 12 ottobre 2025, promette di interrogarsi sui compromessi amorosi e la ricerca di indipendenza.

#massimowertmüller #teatrotorbellamonaca #natura #EZrome

Massimo Wertmüller interpreta “In bocca al lupo, viva il lupo!” al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, un viaggio teatrale che esplora il rapporto tra uomo e natura, stimolando riflessioni sulla conservazione delle specie e i pregiudizi storici. Le musiche dal vivo di Pino Cangialosi arricchiscono l’esperienza emotiva dello spettacolo.