Nel cuore della scena culturale di Roma, il teatro Teatrosophia si prepara a presentare nuovamente “Bianco – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner”.
La straordinaria rappresentazione, che ha conquistato il pubblico nella passata stagione, torna dal 9 al 12 ottobre 2025 grazie al successo riscontrato e alla richiesta del pubblico.
L’atmosfera unica di “Bianco” si costruisce sullo sfondo di un’America in pieno fermento culturale e sociale. Gli anni ’40 e ’50 sono segnati da mutamenti storici e culturali profondi: il jazz suona nei quartieri più sofisticati, mentre l’eco della bomba di Hiroshima risuona ancora nella coscienza collettiva. È in questo contesto che l’avanguardia artistica europea trova il suo nuovo respiro oltre oceano, riflettendo sui grandi spazi americani, dalle pianure agli oceani interminabili.
Jackson Pollock emerge come uno dei giganti di questo tempo, un maestro dell’espressionismo astratto e dell’action painting, che rivoluzionò il panorama artistico con il suo stile unico. Accanto a lui, Lee Krasner, non solo compagna di vita, ma anche un’artista di rilievo, contribuisce con la sua arte a riempire quegli spazi bianchi che caratterizzano il loro rapporto personale e professionale.
Una rappresentazione di tormento e passione
“Bianco” non è una fotografia documentaristica della vita di Pollock e Krasner, ma piuttosto una mappa emozionale che esplora i loro demoni interiori. La produzione tratta il dramma della loro interazione attraverso un’intensa combinazione di teatro e arte visiva. Pubblico e critica hanno lodato la capacità dello spettacolo di evocare, grazie alla narrazione e all’interpretazione degli attori Serena Borelli e Gianni De Feo, il difficile equilibrio tra il genio creativo e l’autodistruzione.
Diretta da Gianni De Feo, la rappresentazione si avvale della drammaturgia musicale originale di Theo Allegretti e di Roberto Rinaldi, con scene e costumi che trasportano gli spettatori nel mondo tormentato ma affascinante dei due protagonisti. La coreografia, curata da Maria Concetta Borgese, porta il pubblico a contatto con una visione quasi onirica del rapporto complesso e appassionato dei due artisti.
Il ritorno di un successo teatrale
Dopo il grande successo della scorsa stagione, “Bianco” fa ritorno al Teatrosophia grazie alla partecipazione di un team artistico di prim’ordine che ha contribuito a creare un’esperienza teatrale indimenticabile. Ogni membro del cast e della produzione ha giocato un ruolo fondamentale, rendendo lo spettacolo vivo e coinvolgente.
L’entusiasmo del pubblico si riflette nella decisione di riproporre l’opera in scena, mantenendo la qualità e la profondità che ne hanno segnato il successo iniziale. Per i fortunati spettatori, la serata non terminerà con il calare del sipario: al termine di ogni replica, si terrà un aperitivo offerto dal teatro stesso, invitando i presenti a scambiare opinioni e riflessioni.
Info utili
“Bianco” sarà in scena dal 9 al 12 ottobre 2025 presso il Teatrosophia. Gli orari degli spettacoli sono fissati per le 21:00 nei giorni giovedì e venerdì, e per le 18:00 il sabato e la domenica.
I biglietti interi sono disponibili al prezzo di 15,00 euro, mentre i ridotti costano 12,00 euro; in entrambi i casi è necessaria la tessera associativa. È richiesta la registrazione all’Associazione Culturale Teatrosophia per l’acquisto dei biglietti e la sottoscrizione della tessera che resterà valida per tutta la stagione 2025/2026.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 0668801089 e 3533925682.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)