musica classica

I “Carmina Burana” di Carl Orff risuoneranno al Ferento TeatroFestival 2025 il 13 luglio, trasformando l’antico Teatro Romano di Ferento in un’arena vibrante di emozioni. Quest’esecuzione, diretta da Gea Garatti Ansini, promette una serata intensa di musica e passione, rivisitando temi universali con una straordinaria potenza corale. #CarminaBurana #TeatroRomano #MusicaClassica #EZrome

#ClassicaAlTramonto2025 #ArteMusicaleRoma #FestivalMusicali #EZrome

La rassegna musicale “Classica al Tramonto” accoglie pubblico e artisti nell’incantevole cornice del Museo Orto Botanico. Attraverso una selezione di concerti che spaziano dalla musica classica alle improvvisazioni contemporanee, gli spettatori possono vivere momenti unici. In programma fino al 23 luglio, un’esperienza che unisce musica, natura e cultura a Roma.

#CinziaLeone #CastellodiLunghezza #ComicitàItaliania #EZrome

Cinzia Leone porterà il suo acclamato monologo comico al Castello di Lunghezza il 5 luglio 2025, offrendo al pubblico una serata di risate e riflessioni. Completano l’evento il concerto pianistico di Federica Iacovelli e l’accesso gratuito al parco, promettendo un’esperienza culturale immersiva tra arte e storia.

Giovedì 4 luglio, il Parco del Castello di Lunghezza ospita ‘L’Arbitrato’ di Menandro. La brillante commedia diretta da Roberto Zorzut coinvolge il pubblico in un’esperienza teatrale unica, tra maschere greche e riflessioni filosofiche. Da non perdere anche il concerto pianistico di Natalia Colantoni come preludio alla serata.” #Menandro #TeatroClassico #Cultura #EZrome

#FestivalCastelloDEstate #NemiciComePrima #CulturaARoma #EZrome

Il Castello di Lunghezza apre al pubblico con il Festival “Castello d’Estate”, offrendo spettacoli teatrali e musica classica in uno scenario affascinante. L’inaugurazione vedrà in scena “Nemici come prima” di Gianni Clementi. Un’occasione unica per esplorare cultura e bellezza in uno dei luoghi più suggestivi di Roma.

#FestivalMusicaAntica #Mozart #MusicaClassica #EZrome

Il Festival di Musica Antica all’Aventino segnerà il 22 giugno 2025 con il concerto “Alla Corte degli Esterhazy”, ospitato nella basilica storica di Roma. Grazie all’eccellenza degli artisti Marco e Teresa Ceccato, e Manuel Granatiero, il pubblico vivrà un’esperienza musicale unica nel segno di Haydn e Mozart.

#concerto #musica #arte #EZrome

Il concerto conclusivo della rassegna “Agorà Musicale” si terrà il 21 giugno presso il Salone della Chiesa di Sant’Angela Merici. Un programma variegato, da Bach a Tosti, chiuderà questo viaggio musicale iniziato a gennaio. Sostenuto dall’Associazione Culturale Insieme Oltre la Musica, l’evento celebra l’incontro tra musica e cultura a Roma.

#FestivalMusicaAntica #SimonePierini #MusicaClassica #EZrome

Il Festival di Musica Antica all’Aventino porta la tradizione musicale nel suggestivo contesto della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio a Roma. Il concerto del talentuoso clavicembalista Simone El Oufir Pierini, in programma il 15 giugno, è uno degli appuntamenti più attesi. Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata.

Classica al Tramonto unisce musica e natura in una rassegna unica all’Orto Botanico di Roma. Dal 17 giugno al 23 luglio, concerti di musica classica, jazz ed elettronica, con artisti di fama e giovani promesse. Un viaggio musicale sotto le stelle nel cuore di Trastevere. #ClassicaalTramonto #MusicaaRoma #EventiRoma #EZrome

#RomeChamberMusicFestival2025 #RobertMcDuffie #musica #EZrome

Il Rome Chamber Music Festival 2025, guidato da Robert McDuffie, offre una maratona musicale dal 16 al 19 giugno presso l’Auditorium Conciliazione di Roma. Note di Palestrina, Brahms e Mahler accompagneranno gli ospiti attraverso diversi stili ed epoche. Biglietti disponibili da 20 Euro tramite Ticketone.