musica classica
#Organizzando2025 #concerti #musicaorganistica #EZrome
La settima edizione di Organizzando prende vita a Roma e Civita Castellana, offrendo una serie di concerti d’organo con protagonisti alcuni tra i più celebri organisti contemporanei. La rassegna è arricchita dalla presenza di talenti come Stefano Mhanna, Silvio Celeghin e Francesco Paina, con programmi che spaziano dal barocco al novecento francese. Ingresso gratuito e senza prenotazione.
#weekendartistico #teatrovillapamphilj #culturaparigi #EZrome
Il Teatro Villa Pamphilj ospiterà il 17 e 18 maggio un weekend dedicato a danza, musica e cultura, con esibizioni di Alessandra Cristiani e un recital pianistico di Walter Fischetti. Un’occasione per immergersi in un ricco programma artistico e riscoprire i suoni del passato tra echi naturali e memorie culturali.
#GlennGould #TeatroRoma #MusicaClassica #EZrome Lo spettacolo “Glenn Gould, l’ultima nota” giunge all’Altrove Teatro di Roma, celebrando il genio del pianista canadese e la sua ricerca del suono perfetto. Scritto da Marilina Ciricillo e diretto da Ennio Coltorti, lo spettacolo rivela la dimensione umana di Gould, esplorando il suo ritiro artistico e la dedizione alla musica.
#Vivaldi #musica #Roma #EZrome
Nelle serate dell’11 maggio e del 22 giugno 2025, la St.Andrew’s Church of Scotland ospiterà il concerto “Vivaldi sacro e profano”, un evento che celebra le opere del compositore veneziano. L’ensemble ArchiinCanto e il contralto Federica Paganini guideranno questo viaggio musicale tra sacro e profano, introducendo il pubblico al mondo del “Prete Rosso”.
Attesissimo omaggio alla tradizione musicale napoletana presso la Sala dei Lecci del Bioparco di Roma. I talentuosi musicisti Liliana Bernardi e Paola Volpe eseguiranno brani di celebri compositori legati al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, in un evento organizzato dalla Camera Musicale Romana. L’appuntamento è fissato per domenica 11 maggio, alle ore 19:00.
#musica_classica #pianoforte #EugenioAbruzzese #EZrome
Le ultime composizioni di Brahms, Beethoven e Rachmaninov saranno protagoniste della serata “Testamenti musicali” al Bioparco di Roma. Il giovane pianista Eugenio Abruzzese eseguirà queste opere immortali, offrendo un viaggio nelle profonde espressioni musicali dei tre maestri. Un evento imperdibile organizzato dalla Camera Musicale Romana.
#encores #musica #cultura #EZrome
La Sala dei Lecci del Bioparco di Roma ospiterà “Encores: da J. S. Bach a E. Morricone” il 23 marzo. Eseguito da Mauro Businelli al violoncello e Stefano Giardino al pianoforte, il concerto sarà un viaggio musicale che unisce i capolavori classici a quelli moderni, celebrando la bellezza della musica attraverso i secoli.
#agoràmusicale #concerticlassici #messaggiodellaumanità #EZrome
La Rassegna Agorà Musicale torna il 28 marzo con un evento che unisce Barocco e Romanticismo. Protagonisti il M° Giovanni Romito al violoncello e il M° Alessandro Romagnoli al pianoforte. I due eseguiranno opere di Bach e Brahms nella Chiesa di S. Angela Merici. Ingresso libero.
#concerto #musica #cultura #EZrome
La rassegna “Agorà Musicale” presenta il suo secondo concerto, dedicato al “Violino e Viola nel XVII secolo”. L’evento, ospitato nella Chiesa di S. Angela Merici a Roma, vedrà le performance dell’ensemble ArchiinCanto, con opere di Corelli, Bach, Haendel e Telemann. Un’occasione unica per apprezzare la musica barocca e classica.
MusicaClassica #ConcertoRoma #EventiRoma #EZrome
Il 22 febbraio 2025, la St. Andrew’s Church of Scotland ospiterà “Le più belle arie e sonate da camera”. Un evento che vedrà esibirsi artisti come Bruna Tredicine e Tiziana Pizzi, con un repertorio che spazia da Vivaldi a Rossini. Biglietti da 10 a 40 euro, prenotazione consigliata. #EZrome
