Innovazione e tecnologia
Novità dal mondo della ricerca, nuove tecnologie messe a disposizione dei cittadini, servizi tecnologici avanzati.
#MIA2025 #audiovisivo #creatività #EZrome
Il Mercato Internazionale Audiovisivo torna a Roma con oltre 100 titoli e 80 eventi tra conferenze e workshop. Si conferma come piattaforma imprescindibile per l’industria audiovisiva internazionale, promuovendo collaborazioni e raccontando come Roma diventa il cuore pulsante dell’innovazione audiovisiva.
#MercatoInternazionaleAudiovisivo #MIA2025 #eventi #EZrome
Il MIA 2025 si impone come un evento imprescindibile per professionisti e appassionati di cinema e televisione. Con un ricco panorama di panel, showcase e incontri di settore, la manifestazione pone l’innovazione e la collaborazione internazionale al centro del dibattito globale sulle produzioni audiovisive. Un’occasione unica per esplorare nuove narrazioni e soluzioni strategiche.
#RomHack2025 #cybersecurity #UNGUESS #EZrome
Roma diventa palcoscenico per RomHack 2025, evento di cybersecurity che vede protagonista UNGUESS con un debutto nel Live Hacking Event. Gli ethical hackers lavoreranno in prima linea, dimostrando l’importanza di una collaborazione globale per un mondo digitale sicuro. L’evento offre al pubblico un’occasione unica di partecipare e osservare nuove tecniche di protezione informatica.
La #guida di EZ Rome presenta corsi ed eventi #STEM a #Roma per l’anno scolastico 2025-26. Suddivisa per profili di ragazzi, include robotica, coding, stampa 3D, e opportunità con università ed enti di ricerca, evidenziando il valore delle competenze STEM per il futuro.
#RomeFutureWeek2025 #Innovazione #Mutazioni #EZrome
La terza edizione della Rome Future Week si terrà dal 15 al 21 settembre 2025, trasformando Roma in un laboratorio vivente per esplorare il futuro. Con oltre 300 eventi e molteplici hub tematici, si offre una panoramica sulle “Mutazioni” che caratterizzano la nostra epoca. Giovani, esperti e il pubblico sono tutti coinvolti in questo avvincente viaggio
Vulc è il documentario di Geopop che, attraverso un viaggio dal Vesuvio a Stromboli, esplora il rapporto profondo—razionale e superstizioso—fra le popolazioni locali e i loro vulcani. Con un linguaggio visivo e la voce di Andrea Moccia, il film intreccia scienza, storie di vita quotidiana e paesaggi mozzafiato per mostrare come bellezza, rischio e resilienza si fondano in un unico “patto di fuoco”. La conferenza dopo la proiezione è stata inoltre l’occasione per presentare Mission Cultura, la membership che finanzia divulgazione libera e inclusiva.
Il mercato immobiliare di Roma evolve, con compravendite in crescita dell’8% e prezzi in aumento del 4%. Le nuove costruzioni, limitate al 9,2% dell’offerta, derivano attenzione in quartieri come Centro Storico, Monteverde e Ostiense. Abitare Co. guida l’analisi in un contesto economico influenzato da eventi come il Giubileo 2025. #MercatoImmobiliareRoma #AbitareCo #Giubileo2025 #EZrome
AutoGPL #MobilitàSostenibile #AutoUsate #EZrome
L’acquisto di auto usate alimentate a GPL continua a essere una scelta valida grazie ai costi ridotti e all’impatto ambientale contenuto. Nonostante alcune limitazioni, come le prestazioni inferiori e il divieto di parcheggio in piani sotterranei, il GPL offre vantaggi economici e ambientali significativi.
Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma
Laura, efficiente managing partner di uno studio professionale a Roma che unisce ingegneri, architetti e geometri, sa bene che il…
BTO2024 #Turismo #AI #EZrome
Il BTO 2024, in programma a Firenze il 27 e 28 novembre, esplora il tema dell’equilibrio tra intelligenza artificiale e interazione umana nel turismo. Con il Giubileo del 2025 all’orizzonte, l’evento rappresenta un’opportunità unica per prepararsi alle sfide future, promuovendo innovazione e sostenibilità nel settore turistico.