Teatro #Amore #Innovazione #EZrome
Al Teatro Lo Spazio di Roma, “Qualcosa che per comodità chiameremo amore” esplora l’amore attraverso testi e musiche innovativi. In scena il 21 e 22 gennaio, con repliche a febbraio e marzo. Biglietti a 15 euro, ridotti a 12 euro. Info: 339 775 9351 / 06 77204149.
TeatroDeServi #Mutandine #CinziaBerni #EZrome
“Mutandine”, commedia al femminile con Cinzia Berni, arriva al Teatro de’ Servi di Roma il 28 e 29 gennaio. Diretto da Francesca Nunzi, lo spettacolo racconta con ironia la vita di Andrea, una donna alle prese con un trasloco che diventa occasione di riflessione e riscoperta di sé.
GiornataDellaMemoria #AnnaFrankSound #Teatro #EZrome
“Anna Frank. Sound” è uno spettacolo emozionante che commemora l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz. La Compagnia Ariadne – Teatro A porta in scena una rappresentazione unica, unendo parole e musica per esplorare la vita di Anna Frank. Un viaggio intimo e coinvolgente che invita a riflettere sull’importanza della memoria e della speranza.
Teatro #GennaroJovine #MicheleSanteramo #EZrome
Dal 23 al 26 gennaio 2025, lo Spazio Diamante di Roma ospiterà “Gennaro Jovine – Fantasmi”, uno spettacolo unico ideato da Michele Santeramo e interpretato da Arturo Scognamiglio. Il progetto esplora il tema dei fantasmi come personaggi che tornano per condividere la loro saggezza con il pubblico, offrendo un’esperienza teatrale coinvolgente e provocatoria.
DanzaContemporanea #MicheleDiStefano #PanoramicBanana #EZrome
Il 24 gennaio, lo Spazio Rossellini di Roma ospiterà “Panoramic Banana” di Michele Di Stefano. Questo spettacolo di danza contemporanea esplora il tema dell’altrove e del selvaggio, invitando il pubblico a immergersi in un mondo vibrante e sconosciuto. Con sei performer sul palco e una colonna sonora punk rock, l’evento promette di sorprendere e affascinare.
Teatro #Monologo #Integrazione #EZrome
“Albania Casa Mia” di Aleksandros Memetaj, in scena il 24 gennaio al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma, esplora le sfide dell’integrazione e dell’identità. Attraverso un racconto personale e universale, il monologo offre una riflessione su migrazione e diversità culturale, toccando temi di attualità con intensità e passione.
LaBellaAddormentata #TeatroSanCarlino #Inclusività #EZrome
Il Teatro San Carlino presenta “La Bella Addormentata”, una fiaba narrata da Pulcinella con musica di Tchaikovski, danzatrice e burattini. Lo spettacolo, inclusivo grazie alla traduzione nella lingua dei segni, si terrà a gennaio 2025. Un evento magico e accessibile per tutti.
BiodiversitàNascosta #MuseoZoologia #Insetti #EZrome
“Biodiversità Nascosta” è un progetto del Polo Museale Sapienza che esplora l’universo degli insetti, evidenziandone l’importanza ecologica. Attraverso modelli 3D e mostre interattive, l’iniziativa sensibilizza il pubblico sul ruolo cruciale degli insetti nell’ecosistema, promuovendo stili di vita sostenibili. Le esposizioni si terranno dal 2025.
Odontoiatria #Innovazione #Formazione #EZrome
Un accordo tra ASL Roma1 e Università Campus Bio-Medico di Roma mira a rivoluzionare l’odontoiatria del futuro. Attraverso una collaborazione triennale, studenti e professionisti saranno coinvolti in un percorso formativo che integra innovazione tecnologica e competenze umanistiche, preparando una nuova generazione di odontoiatri.
Teatro #LiciaLanera #AntonioTarantino #EZrome
Al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma, il 24 e 25 gennaio, va in scena “LOVE ME”, un dittico di Antonio Tarantino diretto e interpretato da Licia Lanera. L’opera esplora il tema dello Straniero attraverso una narrazione potente e coinvolgente. Dopo la replica del 25 gennaio, seguirà un incontro con la compagnia.