Il Teatro Prati di Roma riporta sul palcoscenico la commedia “Coppie”, una riflessione ironica e pungente sulle dinamiche di coppia scritta, diretta e interpretata da Fabio Gravina. In scena dal 17 ottobre al 9 novembre 2025, lo spettacolo si propone di esplorare i paradossi e le consuetudini delle relazioni amorose attraverso tre atti unici che promettono di divertire il pubblico, senza perdere di vista la serietà del tema. Con il patrocinio dell’associazione di avvocati “Tradizione e Innovazione Forense”, “Coppie” affronta la complessità dei legami familiari anche dal punto di vista giuridico.
La commedia e i suoi protagonisti
“Coppie” è una produzione de L’Arte del Teatro, con la regia e l’apporto scenico di Fabio Gravina, che interpreta anche uno dei ruoli principali. Nel cast anche Sara Religioso e Mario Lasorella, con musiche originali di Mariano Perrella che arricchiscono la messa in scena. La commedia prende avvio con un prologo che gioca con l’adagio popolare “l’amore è cieco”, contrapposto ad un impassibile Codice Civile che “ci vede benissimo”.
Ogni atto della commedia presenta situazioni paradossali che fanno riflettere, con la giusta dose di ironia e leggerezza. Questa rappresentazione si distingue per la sua capacità di esporre le debolezze umane, in particolare nelle dinamiche di coppia, attraverso uno stile brillante e coinvolgente.
Gli atti unici di “Coppie”
La rappresentazione si compone di tre atti unici, ognuno dei quali mette in luce una situazione particolare. Il primo atto, “Non ti lascio!”, racconta di un marito infedele smascherato dalla moglie, che tenta di salvarsi dall’impasse economica con una serie di giustificazioni esilaranti. Il secondo atto, “La Trottola”, narra di una moglie che, il giorno dell’anniversario, rinviene un oggetto insolito nella macchina del marito, scatenando una sequenza di eventi inaspettati.
L’ultimo atto, “Lui, lei e l’altro”, esplora la vita di un uomo cinquantenne che intrattiene relazioni con le mogli dei suoi amici, fino a quando una di loro non decide di trasferirsi da lui. Questo metterà alla prova la sua capacità di navigare tra legami affettivi ed amicizie, con un’inaspettata risoluzione che impegnerà il pubblico a riflettere sugli equilibri precari delle relazioni umane.
L’amore e la legge in una chiave ironica
Nel contesto dell’opera, il patrocinio dell’associazione “Tradizione e Innovazione Forense” contribuisce a fornire una prospettiva giuridica sui temi trattati, rendendo la commedia “Coppie” un’interessante fusione di arte teatrale e discussione sociale. Lo spettacolo dimostra come le dinamiche di coppia possano essere esplorate in una modalità che diverte ma al contempo informa, portando il pubblico a confrontarsi con dilemmi morali e legali attraverso un sorriso.
La scelta del Teatro Prati come luogo per la messa in scena si rivela perfetta per accogliere una commedia di tale delicatezza, dove la difficoltà di mantenere l’equilibrio tra ironia e serietà viene affrontata con maestria. Situato nel cuore del quartiere Prati, il teatro funge da punto di ritrovo per gli appassionati di rappresentazioni che ambiscono a coniugare intrattenimento ed introspezione.
Info utili
“Coppie” sarà in scena al Teatro Prati in Via degli Scipioni, 98, Roma, dal 17 ottobre al 9 novembre 2025. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 06 39740503.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)