Mobilità urbana, Sostenibilità, Roma, #EZrome

Il convegno tenutosi a Roma su “La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati” ha messo in luce dati significativi sulla preferenza italiana per il trasporto privato e ha presentato la ricerca innovativa del Politecnico di Milano su dispositivi per il monitoraggio delle emissioni.

#LaProdigiosaTrasformazione #Samir #Emigrazione #EZrome

Il docufilm “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri” di Samir, esplora l’emigrazione italiana in Svizzera tra gli anni ’50 e ’70 e relaziona questo passato alle attuali dinamiche migratorie in Italia. La narrazione parte da vicende personali per costruire riflessioni più ampie e contemporanee sull’identità e l’accoglienza.

#Locuradeguitarras #concerti #musica #EZrome

La Sala dei Lecci del Bioparco di Roma ospiterà il concerto “Locura de guitarras”, una celebrazione della chitarra attraverso un viaggio musicale che spazia dal flamenco al latinjazz. Il duo di chitarristi Riccardo Ascani e Roberto Ippoliti promette una serata di passione e virtuosismo. Partecipazione consigliata per vivere un momento unico e coinvolgente.

#NaturaDiNotte #ArteNaturalistica #FulcoPratesi #EZrome

Il Casale dei Cedrati di Roma ospita dal 24 maggio al 29 giugno 2025 la mostra “Natura di Notte”. Dedicata a Fulco Pratesi, l’esposizione esplora il mondo affascinante degli animali e delle piante notturni. Gli artisti di AIPAN offriranno laboratori e incontri per avvicinare il pubblico alla bellezza della pittura naturalistica.

L’Aniene Festival torna per la sua ottava edizione con un programma ricco di musica e cultura presso il Parco Nomentano. Dal 1° giugno al 29 agosto 2025, la manifestazione offrirà 90 giorni di eventi a ingresso gratuito, tra concerti, attività per famiglie e spettacoli teatrali. Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento imperdibile nella vivace estate romana. #AnieneFestival #MusicaRoma #CulturaGratuita #EZrome

#L’UlisseOggi #TeatroModerno #CreativitàGiovanile #EZrome

Sbarca a Roma “L’Ulisse oggi”, progetto innovativo che contamina l’antico mito con la vita moderna, in scena alla Fonderia delle Arti il 30 e 31 maggio 2025. Due serate aperte al pubblico segnano il culmine di un laboratorio teatrale ideato per giovani talenti che uniranno creatività e idee fresche all’immortale poema omerico.

#QuandoLaBandaPassò #VillaTorlonia #cultura #EZrome

Un evento unico unirà musica e poesia a Villa Torlonia il 25 maggio. “Quando la banda passò…”, curato da Oscar Pizzo e Paolo Dalla Sega, è un progetto che celebra la memoria culturale attraverso un’interazione suggestiva tra bande musicali e poesia contemporanea, offrendo una narrazione collettiva ispirata ai borghi dell’Alta Tuscia.