Fragmentos, il film diretto da Horacio Alcalá e interpretato da Emma Suárez e Manu Vega, arriva a Roma come proiezione speciale durante la manifestazione Alice nella Città, parte integrante della Festa del Cinema di Roma. Dopo un debutto mondiale al Festival di San Sebastián, il film continua il suo cammino internazionale, offrendo al pubblico romano un’intensa esplorazione dei legami umani e delle loro complessità.
L’esordio internazionale di Fragmentos
Fragmentos è prodotto da AF, Match Point ed E Media Canary e si distingue nel panorama cinematografico per il suo sguardo approfondito e realistico sulle relazioni amorose. La proiezione all’interno di Alice nella Città il 25 ottobre segna un momento di rilievo per il film, donando al pubblico una narrazione che esplora la complessità e la tossicità delle dinamiche umane. Le vite dei quattro protagonisti si intrecciano, mostrando le ferite nascoste e la fragilità dei loro rapporti.
Nel film, Diego (interpretato da Manu Vega) e Alba (interpretata da Asia Ortega) si ritrovano a cercare di salvare un matrimonio ormai logorato su una spiaggia isolata. Parallelamente, i gestori del campeggio, Irene (interpretata da Emma Suárez) e Ben (José Luis García Pérez), vedono sorgere tensioni che mettono a rischio la loro felicità. Sostenuto da una narrazione sobria, il film tocca temi come amore, frustrazione, dipendenza emotiva e aspettative tradite, offrendo un ritratto sincero di ciò che spesso non viene detto in una relazione.
Un cast di talento e una produzione di qualità
Emma Suárez, un volto noto del cinema spagnolo, conferisce al film una profondità emotiva unica. La sua carriera è ricca di successi e riconoscimenti, tra cui tre premi Goya come migliore attrice protagonista. Con una carriera che abbraccia collaborazioni con registi del calibro di Pedro Almodóvar e Pilar Miró, Suárez è una garanzia di qualità e intensità recitativa.
Al suo fianco, Manu Vega porta la sua esperienza internazionale al servizio della pellicola. La carriera di Vega si è sviluppata in vari ambiti, dal cinema alla televisione, passando per il teatro e i cortometraggi, arricchendo il film di nuances interpretative che risuonano con autenticità e passione.
AF, la casa di produzione dietro il progetto, vanta una filmografia di successo, con titoli noti come “¡Ay, mi madre!” e “Con los años que me quedan”. Con una solida esperienza internazionale, la casa di produzione è una testimonianza della qualità e professionalità che caratterizzano il progetto Fragmentos.
Il contributo di Horacio Alcalá e il suo approccio artistico
Horacio Alcalá, il regista e sceneggiatore di questo progetto, aggiunge un ulteriore strato di complessità e raffinatezza al film. Alcalá è un cineasta messicano il cui lavoro ha già ottenuto riconoscimenti a livello internazionale, tra cui il premio come miglior regista al Seattle International Film Festival per il suo film Finlandia.
Il suo percorso con il Cirque du Soleil e la realizzazione di documentari distribuiti a livello globale su piattaforme come Netflix, testimoniano la sua capacità di raccontare storie coinvolgenti e dal forte impatto visivo. Con Fragmentos, Alcalá offre al pubblico uno sguardo sensibile e potente sugli aspetti nascosti delle relazioni umane.
Il film si inserisce in un filone cinematografico che intende rendere visibili realtà spesso taciute, e lo fa attraverso una narrazione priva di fronzoli, dove il non detto pesa quanto le parole espresse. Fragmentos è un’opera che invita a riflettere, a interrogarsi sull’essenza dell’amore e su cosa significhi davvero salvarsi reciprocamente in una relazione.
Info utili
La proiezione di Fragmentos si terrà il 25 ottobre durante la manifestazione Alice nella Città, che fa parte della Festa del Cinema di Roma.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
