Giovedì 4 luglio, il Parco del Castello di Lunghezza ospita ‘L’Arbitrato’ di Menandro. La brillante commedia diretta da Roberto Zorzut coinvolge il pubblico in un’esperienza teatrale unica, tra maschere greche e riflessioni filosofiche. Da non perdere anche il concerto pianistico di Natalia Colantoni come preludio alla serata.” #Menandro #TeatroClassico #Cultura #EZrome
#Colosseo #ScambiCulturali #Proiezione #EZrome
La storica proiezione sul Colosseo ha aperto le celebrazioni per l’“Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024-2025”, un evento che ha dato vita a una straordinaria fusione di arte e storia. I celebri artisti coinvolti hanno contribuito a rinforzare il dialogo culturale, mentre nuove attività continuano a promuovere una collaborazione sinergica tra i due Paesi.
#IvisionaticiMusicFestival #MusicaEmergente #RomaEventi #EZrome
L’Ivisionatici Music Festival torna il 9 luglio a Roma per la sua finale nazionale, aprendo il palco a venti giovani talenti. Con una giuria presieduta da Chiara Galiazzo, l’evento sarà un’eccezionale celebrazione della musica emergente in Italia. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica.
Il #RomaBuskersFestival trasformerà il Porto Turistico di Roma in una festa di suoni e colori, dal 4 al 6 luglio 2025. Questo evento gratuito non solo intratterrà gli spettatori con spettacoli unici, ma sosterrà anche la clownterapia negli ospedali, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Comici Camici E.T.S. #festivaldistrada #clownterapia #EZrome
Questa estate, il Festival Mondi Sonori porta al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma una serie di eventi unici dedicati alla musica. Tra storia e innovazione, ogni appuntamento è un viaggio culturale che mescola performance e scoperta, rendendo omaggio a tradizioni sonore di tutto il mondo. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica e della storia. #MondiSonori #RomaCultura #MusicaAntica #EZrome
#mostracaterinagiglio #artecontemporanea #coloriemozioni #EZrome
La galleria Basile Contemporary ospita la mostra “Legami” di Caterina Giglio, un’esplorazione artistica delle connessioni tra colore e emozione. La mostra, curata da Gianluca Marziani, si snoda tra opere fluorescenti e tele in bianco e nero, portando lo spettatore in un viaggio sensoriale tra emozioni e legami umani.
#TeatriDiPietra #SpettacoloDalVivo #CulturaARoma #EZrome
Teatri di Pietra ritorna all’Anfiteatro di Sutri con un ricco programma che abbraccia teatro, danza e musica. L’edizione 2023, diretta da Aurelio Gatti, presenta quattro prime assolute, esplorando un dialogo tra classico e contemporaneo, in una cornice archeologica di ineguagliabile bellezza.
#VaccinoHPV #SanGallicano #PrevenzioneSanitaria #EZrome
Lo studio trentennale condotto dall’Istituto San Gallicano dimostra un netto calo delle diagnosi di condilomatosi anogenitale grazie alla vaccinazione contro l’HPV. Nonostante i progressi, i tassi di copertura vaccinale restano bassi; è necessario un impegno maggiore per raggiungere i livelli di protezione ottimali entro il 2030.
Letture in terrazza, #letteratura, #cultura, #Roma, #EZrome.
Le serate del 5 e 6 luglio a Villa Sciarra promettono di trasformarsi in un evento culturale di alto livello. “Letture in terrazza” presenta dialoghi impossibili tra autori come Beckett e Handke, Mann e Han Kang, interpretati da attori di talento e introdotti da esperti germanisti. L’accesso è gratuito tramite prenotazione.
Vulc è il documentario di Geopop che, attraverso un viaggio dal Vesuvio a Stromboli, esplora il rapporto profondo—razionale e superstizioso—fra le popolazioni locali e i loro vulcani. Con un linguaggio visivo e la voce di Andrea Moccia, il film intreccia scienza, storie di vita quotidiana e paesaggi mozzafiato per mostrare come bellezza, rischio e resilienza si fondano in un unico “patto di fuoco”. La conferenza dopo la proiezione è stata inoltre l’occasione per presentare Mission Cultura, la membership che finanzia divulgazione libera e inclusiva.