Il Talenti Village si prepara a ospitare un evento musicale di grande rilevanza: la finale del “Talenti Village Live Contest”. Questa manifestazione si inserisce nell’iniziativa RomaSmartCityLab e ha l’obiettivo di valorizzare i talenti musicali locali, fornendo loro un’opportunità unica di esibizione e visibilità. Dopo sei mesi intensi, caratterizzati da oltre 240 esibizioni, il contest giunge alla sua conclusione, con i tre finalisti pronti a darsi battaglia per conquistare il titolo di miglior talento musicale del territorio.
Un’esperienza musicale innovativa al Talenti Village
Sabato 17 maggio, il palcoscenico tecnologico del Talenti Village diventerà il teatro della sfida finale tra i talenti emergenti selezionati per questa edizione del contest. A partire dalle 17, il pubblico potrà assistere a una serata all’insegna della musica e del talento, condotta da Chiara Cami e Dario Comparini, due volti noti del panorama televisivo romano. Questi presentatori guideranno i presenti in un viaggio ricco di emozioni, alla scoperta delle nuove promesse musicali della Capitale.
L’evento si distingue non solo per la qualità degli artisti in gara ma anche per l’originalità del format. La giuria d’eccezione, composta da figure di spicco del mondo musicale come Davide “Tank” Roberto, Davide Dose e Lavinia Giangreco, avrà il compito di valutare le esibizioni e decretare il vincitore. Ogni giurato porterà la propria esperienza e visione artistica, garantendo una valutazione equa e professionale. Inoltre, il pubblico avrà la possibilità di esprimere la propria preferenza votando in diretta.
Il premio e le opportunità per i finalisti
Oltre a offrire una vetrina importante, il Talenti Village Live Contest mette in palio premi significativi che possono fare la differenza nella carriera nascente di un giovane artista. Il vincitore otterrà, tra l’altro, buoni shopping all’interno del centro commerciale, ma il vero fiore all’occhiello è la produzione di un brano inedito con il produttore Davide “Tank” Roberto. Questo premio rappresenta un’opportunità senza pari per consolidare la propria carriera musicale e affacciarsi al grande pubblico con una produzione professionale.
Non meno importante è la partecipazione all’Openstage Camp, un’esperienza esclusiva di due giorni che offrirà ai partecipanti formazione, audizioni e performance dal vivo. Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per crescere artisticamente e sperimentare in un ambiente stimolante e ricco di opportunità di networking con professionisti del settore. I finalisti avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti e altri artisti emergenti, arricchendo il proprio bagaglio artistico e personale.
L’obiettivo della valorizzazione dei talenti
Il Talenti Village Live Contest non rappresenta solo una competizione musicale; è parte di un progetto più ampio che intende promuovere e valorizzare i talenti del territorio. L’evento è il risultato di un’iniziativa congiunta tra il Talenti Village e Openstage, portata avanti grazie al supporto di organismi come AREC neprix S.p.A. e Svicom S.p.A. Società Benefit, che insieme gestiscono e promuovono lo sviluppo di spazi urbani per renderli non solo centri commerciali, ma veri e propri hub culturali e artistici.
Dopo la finale, il palcoscenico tecnologico rimarrà disponibile fino al 31 luglio 2025, offrendo spazio per esibizioni libere e ulteriori eventi legati all’Openstage Camp. Questo permette di garantire continuità al progetto, coltivando nuovi talenti e offrendo loro una piattaforma dove potersi esprimere liberamente. Il coinvolgimento della comunità locale è fondamentale per creare un ambiente fertile per la crescita artistica, facendo sì che la città di Roma continui a essere un punto di riferimento per la cultura musicale.
Info utili
L’appuntamento con la finale del “Talenti Village Live Contest” è fissato per sabato 17 maggio alle ore 17:00 presso la piazza del centro commerciale Talenti Village. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, offrendo un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica di assistere a un evento di grande qualità.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare i siti ufficiali del Talenti Village e del progetto Openstage.
(Fonte: Lucrezia e Liliana Ufficio Stampa SANGIT)