eventi roma
#DamianoPrivitera #TeatroRoma #SpettacoloMarionette #EZrome
Damiano Privitera porta due opere uniche al Teatro di Documenti di Roma. “Marionette in cerca di manipolazione” e “Preludes” offrono una riflessione poetica sulla vita e la morte attraverso l’arte delle marionette, creando un’esperienza che unisce ironia, musica e narrazione con una profondità emotiva francamente affascinante.
#ColtiviamolaCultura2025 #DimoreStoriche #EconomiaSostenibile #EZrome
La celebrazione del legame tra cultura e agricoltura con “Coltiviamo la Cultura 2025” riunirà oltre 50 dimore storiche italiane. Un evento che riflette non solo bellezza e storia, ma anche un forte sviluppo economico. Le attività includeranno degustazioni, workshop e visite guidate, promuovendo un’autentica esperienza agro-culturale italiana.
#StefanoMezzaroma #PopArtRoma #CulturaContemporanea #EZrome
Stefano Mezzaroma porta alla Rinascente di Roma una personale mostra intitolata “Non esiste domani”, in cui la pop art trova una nuova espressione critica. Dal 3 al 23 novembre, le opere offrono una visione ironica dei cambiamenti sociali, attraverso un dialogo con icone passate e percezioni moderne.
#BestMovieWorlds #FestaDelCinemaDiRoma #ImpegnoSociale #EZrome
Best Movie Worlds torna a Roma il 21 ottobre, unendo le stelle del cinema italiano in un evento che coniuga spettacolo e solidarietà. Claudio Bisio, Cristiana Capotondi e molti altri saranno ambasciatori di cause benefiche, rendendo la serata non solo un galà ma un’occasione per il sociale.
Concerto di musica da camera, Maurice Ravel, compositori classici, #EZrome
L’Accademia Nazionale di San Luca ospita otto concerti in onore di Maurice Ravel, che quest’anno festeggia 150 anni dalla nascita. La rassegna, parte del Reate Festival 2025, esalta musicisti di fama internazionale e giovani talenti, proponendo un dialogo tra tradizione e innovazione nel suggestivo Palazzo Carpegna a Roma.
#Scultura #RobertoFranchitti #ArteContemporanea #EZrome
Roberto Franchitti sbarca a Roma con la sua mostra “I Custodi della Memoria”. L’evento, una celebrazione di identità e trasformazione, sarà ospitato dalla Galleria Apollina ai Parioli dall’11 al 17 ottobre. Con sculture fatte di materiali di recupero, Franchitti esplora il tempo sospeso tra arte e memoria.
#IlviaggiodiFrancesco #Teatro #Spiritualità #EZrome
“Il viaggio di Francesco” ritorna al Pantheon di Roma il 2 ottobre, unendo l’emozione del teatro con la sacralità dello spazio. Diretta da Pino Quartullo, la rappresentazione si distingue per un allestimento essenziale e una potente colonna sonora dal vivo. Il pubblico è invitato a immergersi nell’intensità emotiva e spirituale del viaggio di San Francesco.
Teatrosophia, stagione teatrale, Roma, #EZrome
La stagione 2025/2026 di Teatrosophia a Roma promette un ricco calendario di spettacoli. Tra i punti forti, spettacoli come “Canzoni in Forma di Nuvole” di Gianni De Feo e il concorso “Primo Palcoscenico”. Questo spazio culturale si distingue per la sua dedizione a produzioni che stimolano emozioni e riflessioni attraverso l’arte.
#NETVillage #ScienzaRoma #IntelligenzaArtificiale #EZrome
Il 26 e 27 settembre il NET Village trasformerà Roma nel cuore pulsante della scienza grazie a un evento che mescola spettacolo e ricerca. La Città dell’Altra Economia ospiterà attività interattive, talk, e proiezioni per avvicinare il pubblico alle meraviglie della scienza, tra cui l’intelligenza artificiale e la musica dei Pink Floyd.
#FestivalMondiSonori #MusicaTradizionale #StefanoTavernese #EZrome
Il 14 settembre 2025, Stefano Tavernese terrà un incontro al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma nell’ambito del festival “Mondi Sonori”. La sua lezione-concerto, parte della sezione “Congegni Sonori”, esplorerà gli strumenti e le tradizioni della musica popolare nordamericana, offrendo al pubblico un’esperienza culturale unica e coinvolgente.
