Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
#Overground2025 #TeatroPalladium #Sostenibilità #EZrome
Dal 16 al 18 maggio, Roma ospita Overground 2025, un festival di arti performative che collega teatro, ricerca e impegno civile in spazi della controcultura. Promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, l’evento offre performance e riflessioni sulla sostenibilità, dai laboratori urbani ai spettacoli itineranti, con la partecipazione di artisti noti.
#OVER/EmergenzeTeatrali #teatroemergente #ArgotStudio #EZrome
La VI edizione di OVER/Emergenze Teatrali torna ad animare l’Argot Studio di Roma dal 16 al 18 maggio. Questo evento sostiene giovani compagnie teatrali con residenze artistiche e possibilità di esibizioni in città italiane. “Cantanti” di Carlo Geltrude sarà protagonista tra le iniziative da non perdere per gli amanti del teatro contemporaneo.
#PierfrancescoPoggi #spettacoloteatrale #culturaitaliana #EZrome
Pierfrancesco Poggi torna all’OFF/OFF Theatre di Roma con “Non sopporto più le canzoni in inglese”, uno spettacolo che unisce musica e racconto, difendendo l’autenticità culturale contro l’omologazione linguistica. Dal 13 al 15 maggio 2025, il pubblico sarà protagonista di un’esperienza unica e interattiva, sotto la direzione artistica di Silvano Spada.
Il FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea offre dal 16 maggio al 21 giugno 2025 un ricco palinsesto di eventi. Dal Teatro Brancaccio agli spazi urbani di Roma, il festival mette in scena un dialogo artistico globale che coinvolge giovani talenti e professionisti affermati, ampliando la narrativa della danza contemporanea e della cultura.
#MagnifichePresenze, #TeatroLeMaschere, #CondizioneFemminile, #EZrome
La rassegna teatrale “Magnifiche Presenze”, in scena dal 14 maggio 2025 al Teatro Le Maschere di Roma, propone sette spettacoli che esplorano la contemporaneità attraverso il prisma dell’universo femminile. Il programma, supportato da Roma Capitale, affronta temi come memoria storica, riscatto sociale e resistenza al patriarcato.
Kassandra, di Sergio Blanco, arriva sul palco del Teatro Biblioteca Quarticciolo a Roma, diretta da Maria Vittoria Bellingeri e interpretata da Roberta Lidia De Stefano. La pièce fonde mito e contemporaneità in un racconto coinvolgente e critico, che riflette su identità e alienazione. Un appuntamento imperdibile nella Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia. #Kassandra #TeatroBibliotecaQuarticciolo #Cultura #EZrome
#BrigitteBardot #TeatroBelli #emancipazione #EZrome
Brigitte Bardot torna a far parlare di sé in “Scandalo e solitudine”, uno spettacolo che esplora la vita dell’icona francese tra fama, emancipazione e solitudine. Al Teatro Belli di Roma dal 13 al 18 maggio, l’opera si immerge nelle sfaccettature di Bardot, rivelando vittorie e passioni.
“Sessuologia di una nazione: bignami di bon ton” porta in scena una lezione teatrale provocatoria e attuale, affrontando con ironia tematiche sulla sessualità e l’identità di genere. Al Teatro Spazio 18b di Roma, dal 15 al 18 maggio, uno spettacolo che fa riflettere e diverte. Un appuntamento imperdibile per il pubblico romano. #Sessuologia #TeatroSpazio18b #IdentitaDiGenere #EZrome
#IlSimulatore #TeatroCometaOff #IntrigoETeatro #EZrome
“Il Simulatore”, scritto e diretto da Veruska Rossi e Riccardo Scarafoni, debutta al Teatro Cometa Off di Roma dal 13 al 18 maggio 2025. Questo avvincente spettacolo, ispirato a una storia vera, mescola il giallo con elementi fantastici, sfidando la percezione del pubblico mentre esplora personaggi complessi in un misterioso e coinvolgente non-luogo.
Trittico di Mandala Dance Co. incanta Roma
Il Festival Futuro Roma 2025 ospita “Trittico 15° Anniversary”, una performance di danza che offre una delicata riflessione su amore, equilibrio e unità umana. La Mandala Dance Company presenta tre opere coreografiche, esplorando temi sociali e politici. Un evento imperdibile per intenditori e neofiti della danza contemporanea.