Roma Capitale
#FarWestFest #Montespaccato #cultura #EZrome
Il Far West Fest anima Montespaccato con eventi gratuiti dal 20 al 21 settembre 2025. Laboratori musicali e di danza, oltre ai giochi di circo per bambini, rendono il festival un punto di raccordo culturale e comunitario. Promosso da Roma Capitale, il festival celebra l’inclusione e il patrimonio culturale locale.
#UtoUghi #MusicaClassica #Ostia #EZrome
Il celebre violinista Uto Ughi si esibirà a Ostia il 13 settembre 2025, regalando al pubblico una serata di magia musicale tra le suggestive atmosfere di Piazza Anco Marzio. Accompagnato dall’Orchestra I Virtuosi Italiani, offrirà un viaggio emozionante tra capolavori che abbracciano quattro secoli di storia. Ingresso libero.
INTeRAMUNDI, cultura, partecipazione, Roma, #EZrome
INTeRAMUNDI è un laboratorio culturale partecipato che si svolge dal 15 settembre al 30 novembre 2025 presso il Municipio IV di Roma. Tra le iniziative, Pedala Radio promuove un ritratto corale del territorio, mentre le Human Libraries offrono nuove narrazioni sociali. L’evento punta a rafforzare legami comunitari e stimolare nuove dinamiche di partecipazione.
#teatro #romadeglianni60 #culturarelazionale #EZrome
“L’inizio – Roma, Scene di una Città in Flow” è un evento multidisciplinare e interattivo al Teatro 1 della Pelanda a Roma, che si svolgerà dal 28 al 30 luglio 2025. L’iniziativa, curata da Valeria Freiberg, esplora la memoria urbana degli anni ’60 attraverso laboratori e performance, coinvolgendo il pubblico nel processo creativo.
#MuseiCiviciRoma #Ingressogratuito #CulturaItaliana #EZrome
I musei civici e le aree archeologiche di Roma Capitale apriranno gratuitamente le loro porte il 6 luglio. Una vasta gamma di collezioni permanenti, mostre temporanee e siti storici attendono i visitatori. L’iniziativa offre un’imperdibile occasione per esplorare l’arte e la storia della città senza alcun costo d’ingresso.
#L’UlisseOggi #TeatroModerno #CreativitàGiovanile #EZrome
Sbarca a Roma “L’Ulisse oggi”, progetto innovativo che contamina l’antico mito con la vita moderna, in scena alla Fonderia delle Arti il 30 e 31 maggio 2025. Due serate aperte al pubblico segnano il culmine di un laboratorio teatrale ideato per giovani talenti che uniranno creatività e idee fresche all’immortale poema omerico.
#MostraBellaCiao #ResistenzaItaliana #ArteContemporanea #EZrome
Roma ospiterà la mostra “80 volte Bella Ciao!” per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia. Curata da Roberto Gramiccia, l’esposizione presenterà opere di 40 artisti e sarà aperta dal 23 aprile all’11 maggio 2025 a La Vaccheria. Unisce celebrazione storica e riflessione artistica.
#Mostra #ArteContemporanea #Spiritualità #EZrome
La mostra “Tra Mito e Sacro” al Museo Carlo Bilotti di Roma presenta opere contemporanee che esplorano la relazione tra mito, sacro e spiritualità. Con installazioni avvincenti e opere rare, invita a riflettere sui grandi temi dell’esistenza umana. Un evento unico che unisce arte e filosofia.
#TeatroDelLido #PaoloPoli #CulturaRoma #EZrome
Il Teatro del Lido accoglie “Sempre fiori mai un fioraio”, uno spettacolare omaggio a Paolo Poli con Pino Strabioli e Marcello Fiorini. L’opera, che esplora la vita e la carriera di Poli, fa parte di un progetto culturale più ampio che collega passato e presente a Roma.
La primavera romana si veste di cultura dal 11 al 24 aprile 2025. Un ricco programma di eventi culturali promossi da Roma Capitale anima la città, dal centro sino alle periferie. Concerti, spettacoli teatrali, mostre ed esplorazioni astronomiche coinvolgono un pubblico di tutte le età, trasformando Roma in un vibrante palcoscenico di arte e storia.