A Roma nei quartieri di Quartaccio e Montespaccato, prende vita il Far West Fest, un festival diffuso che punta a valorizzare la cultura locale e a creare legami comunitari. Organizzato dall’associazione Zip Zone APS, l’evento offre attività gratuite per tutte le età e si estende sino a dicembre 2025.
Un festival tra musica e danza
Sabato 20 settembre 2025, il Giardino Vincenzo Paparelli si animerà grazie a una serie di laboratori musicali e di danza. Queste attività, curate dal Pentalfa Club in collaborazione con la scuola media “Anna Frank” e dal collettivo Roma Trad, offriranno un pomeriggio all’insegna della creatività e della tradizione musicale italiana.
I bambini avranno l’opportunità di partecipare a un laboratorio musicale unico, che li vedrà coinvolti nella costruzione di strumenti rudimentali. Questa esperienza culminerà in una composizione di musica d’insieme, suonata con gli strumenti da loro costruiti. L’attesa “Festa a ballo” seguirà un laboratorio di pizzica e tarantelle, dove i partecipanti saranno guidati a muoversi a ritmo di musica tradizionale, lasciandosi trascinare dal suono ipnotico del tamburo.
Giochi e divertimento per bambini
La domenica, Parco In Festa si dedicherà ai più piccoli con una ludoteca e un laboratorio di piccolo circo, organizzati rispettivamente da Valerio Bonsegna e Paolo Scannavino. Questi spazi consentiranno ai bambini di esplorare il loro “bambino interiore” e di partecipare a attività che combinano il gioco con lo sviluppo di abilità psicomotorie.
L’esperienza ludica diventa un’occasione di incontro tra persone di differenti età e culture, offrendo un’opportunità di crescita e divertimento. La giornata includerà tecniche teatrali e circensi, con elementi di micro acrobatica e giocoleria, fornendo uno spazio alternativo di apprendimento e gioco attraverso il mix di clownerie e magia.
Una manifestazione per tutta la comunità
Il Far West Fest è un chiaro esempio di come la cultura possa diventare un motore di coesione sociale e di sviluppo di comunità. L’evento, che continuerà a svolgersi fino a dicembre, non solo promuove il patrimonio artistico della regione, ma favorisce anche legami tra cittadini attraverso attività condivise e inclusive.
Promosso da Roma Capitale e sostenuto da fondi europei, il festival rappresenta un’importante iniziativa culturale, resa possibile grazie alla collaborazione con diverse istituzioni e realtà locali. La partecipazione gratuita a tutti gli eventi sottolinea l’intento di avvicinare la cultura a tutte le fasce della popolazione, permettendo a chiunque di partecipare e contribuire a questo vivace scambio culturale e comunitario.
Info utili
Gli eventi in programma per il 20 e 21 settembre si svolgeranno al Giardino Vincenzo Paparelli, situato in Via Cornelia, 73, a Montespaccato. L’ingresso è libero, rendendo il festival accessibile a tutti, indipendentemente dalle disponibilità economiche. Per chi desidera raggiungere il luogo con i mezzi pubblici, è possibile utilizzare le linee autobus 981, 985 e 993.
Per ulteriori dettagli sulle attività e i laboratori del Far West Fest, si consiglia di contattare il numero 3474528761.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)