pittura

#mostra2025 #LuisellaTraversiGuerra #pittura #EZrome
La prima personale romana dell’artista Luisella Traversi Guerra, ospitata dal Collective Stern, offre un’esplorazione profonda dei suoi due principali periodi pittorici. La mostra, “Scrigno di luce”, sottolinea il ruolo dell’ecosofia e riflette un dialogo simbiotico tra la pratica artistica e la cura per l’ambiente naturale.

#mostra #arte #BeppeMadaudo #EZrome

La mostra “Materie” di Beppe Madaudo, a cura di Diego Ferrante, sarà ospitata dalla Galleria Aquilani & Sons a Roma dal 22 maggio al 14 giugno 2025. Attraverso un uso innovativo della foglia d’oro e di materiali come pigmenti e tessuti, l’artista palermitano esplora le possibilità nascoste della materia, rivelandone la bellezza intrinseca.

Architettura dipinta, Mauro Camponeschi, arte e architettura, #EZrome
Al Museo Crocetti, Mauro Camponeschi celebra 50 anni di pittura con “Architettura dipinta”. Ottanta opere inedite, espressione dei suoi diversi mestieri, esplorano tecniche variegate. La mostra, in programma fino al 22 maggio, invita a riflessioni sul tempo e il silenzio. L’ingresso è libero e aperto al pubblico.

#MarioAuad #LuoghiComuni #artequotidiana #EZrome

La mostra “Luoghi Comuni” di Mario Auad porta un’inedita visione della quotidianità a Roma, presso l’Experimental Meeting Point di Testaccio. L’esposizione, che si terrà dal 16 al 25 maggio, esplora la bellezza nascosta nei momenti di routine attraverso le opere di un artista che traduce l’ordinario in poesia visiva.

#espansioniecromatiche #giorgiobinda #artecontemporanea #EZrome

La Galleria Mo.C.A. ospita “Espansioni Cromatiche”, la mostra personale dell’artista Giorgio Binda. L’evento esplora l’arte come linguaggio in evoluzione, invitando a una scoperta sensoriale del colore. In mostra dall’8 al 15 maggio 2025, le opere offrono un’esperienza immersiva tra innovazione stilistica e riflessione sociale.

#Picasso #MostraCollettiva #ArteModerna #EZrome

La GalleriaStudioCiCo di Roma ospita “Omaggio a Picasso”, una mostra collettiva internazionale che tributa il genio di Pablo Picasso. Dodici artisti contemporanei offrono interpretazioni personali dell’eredità picassiana, invitando il pubblico a riflettere sul ruolo comunicativo dell’arte. La mostra è aperta dal 27 aprile all’11 maggio 2025, con ingresso libero.

#FrancoFortunato #PalazzodellaCancelleria #Arte #EZrome

Franco Fortunato esplora la vita di Francesco d’Assisi in una mostra presso il Palazzo della Cancelleria, dal 30 aprile al 17 maggio 2025. L’esposizione fonde storia e arte, offrendo un’immersione nei valori di umiltà e fratellanza del santo. La mostra assume un significato speciale con la recente scomparsa di Papa Francesco, rendendola un omaggio ai valori condivisi.

La mostra “Noumeno. Il segno oltre l’esperienza” a Formello presenta le opere di sei artisti, tra cui Ennio Calabria e Carlo Frisardi. Il tema esplora la filosofia kantiana attraverso una varietà di forme artistiche. L’evento si terrà dal 3 al 18 maggio 2025 presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi. #artecontemporanea #Noumeno #PalazzoChigi #EZrome

# Mostra #NinoBertoletti alla Galleria d’Arte Moderna di Roma. Curata da Pier Paolo Pancotto, la retrospettiva si tiene dall’11 aprile al 14 settembre 2025 e propone una selezione di opere inedite per riscoprire l’artista poliedrico del Novecento. La mostra è un’occasione unica per esplorare l’eredità artistica di Bertoletti. #EZrome

#mostra #artecontemporanea #ArtistiInternazionali #EZrome
La mostra “Contemporary #5” è un evento itinerante che presenta artisti da tutto il mondo tra Firenze e Roma. Curata da Cristina Madini, la rassegna offre un’opportunità unica di esplorare opere d’arte contemporanee in un’atmosfera suggestiva con apertura serale fino alle 22. Espongono artisti di alto calibro come Akeppa, Beni Ballesta e Marco Bettocchi.