Pier Paolo Pasolini
#ElioGermano #PierPaoloPasolini #cultura #EZrome
Il 4 novembre, il Teatro del Lido di Ostia ospiterà “Il sogno di una cosa”, un’interpretazione del romanzo di Pasolini da parte di Elio Germano e Teho Teardo. Parte della rassegna “Una disperata vitalità”, l’evento fonde parole e musica, riflettendo su temi di migrazione e dignità umana, invitando il pubblico a una profonda riflessione.
#TeatroBasilica #Pasolini #Cultura #EZrome
Roma ospita “666.PPP – Quel diavolo di Pasolini”, un audace spettacolo teatrale che esplora le idee di Pier Paolo Pasolini attraverso una narrazione multimediale e musicale. Questa produzione stimola una riflessione critica e senza risposte predefinite, cercando di reinterpretare la lotta tra uomo e destino nel contesto del XXI secolo.
#Pasolini #TeatroVillaPamphilj #memoriastorica #EZrome
Domenica 2 novembre 2025, al Teatro Villa Pamphilj di Roma si terrà “Stracci contro l’uomo medio”, performance di Vittorio Continelli all’interno del ciclo “PPP Visionario”, per commemorare Pier Paolo Pasolini. L’evento esplora le dinamiche sociali tra l’uomo medio e gli ultimi attraverso il racconto teatrale di Continelli.
#PierPaoloPasolini #fotografia #cultura #EZrome
La mostra “Pasolini. Sguardi d’archivio”, ospitata da Spazio5 a Roma, offre un ritratto visivo autentico di Pier Paolo Pasolini. Attraverso immagini celebri e inedite, l’esposizione presenta un viaggio nella vita e nel lavoro del celebre intellettuale, sottolineando l’importanza dell’attribuzione fotografica e celebrando la memoria culturale italiana.
#EventiCulturali #TeatroRoma #PierPaoloPasolini #EZrome
Roma si trasforma nel palcoscenico di una grande rassegna culturale, accogliendo spettacoli, concerti e mostre dal 24 ottobre al 6 novembre. In particolare, “PPP Visionario” celebra i 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, promettendo una riflessione sulla sua eredità. Gli eventi attraversano teatro, musica e arte, offrendo prospettive stimolanti.
#PasoliniArtVisualTerritorio #TeatroPortaPortese #cultura #EZrome
Dal 27 ottobre al 2 novembre, Roma celebra Pier Paolo Pasolini con una settimana di eventi che uniscono arte, memoria e partecipazione civile. Il Teatro Porta Portese ospita incontri, proiezioni e spettacoli per esplorare l’universo pasoliniano. Ingresso libero e un programma variegato per una settimana all’insegna della cultura e del ricordo.
Ritorna Dancescreen in the Market a Roma
Dancescreen in the Market 2025 trasforma il Mercato del Tufello in un crocevia d’arte e dialogo sociale, celebrando il cinquantesimo anniversario di Pier Paolo Pasolini. Promuovendo la partecipazione attiva, il festival esplora temi di rigenerazione urbana attraverso danza, musica e teatro, coinvolgendo comunità e artisti locali. #Dancescreen #Pasolini #danza #EZrome
#PierPaoloPasolini #CulturaRomana #EreditàIntellettuale #EZrome
Roma ricorda Pier Paolo Pasolini con “PPP Visionario”, una rassegna che fino a dicembre esplorerà l’eredità culturale e sociale del celebre intellettuale. Con un programma ricco di eventi, tra spettacoli teatrali, proiezioni e incontri, l’iniziativa coinvolge tutta la città, rendendo omaggio al pensiero sempre attuale di Pasolini.
#ottobrata #Roma #cultura #EZrome
Roma offre un autunno ricco di cultura con iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Dal 10 al 23 ottobre, teatri, musei e piazze diventano palcoscenici di una variegata proposta culturale, dalla Festa del Cinema alle celebrazioni del 50º anniversario di Pier Paolo Pasolini. Un tripudio di arte che attraversa l’intera Città Eterna.
#PasoliniArtVisualTerritorio #RomaCultura #MemoriaPasolini #EZrome
Il Teatro Porta Portese di Roma è il palcoscenico dell’evento “Pasolini Art Visual Territorio”, in programma fino al 2 novembre. L’iniziativa vuole commemorare i 50 anni dalla scomparsa di Pasolini con un ricco calendario di masterclass, laboratori e spettacoli gratuiti, esplorando la vitalità e l’eredità dell’intellettuale.
