Archeologia
#museigratuitiaroma #arteearcheologia #culturagratis #EZrome
La capitale italiana offre un’interessante occasione di visita gratuita per gli appassionati di arte e cultura. Domenica 3 agosto, diversi musei e siti archeologici apriranno le loro porte al pubblico, permettendo di riscoprire gioielli meno noti e partecipare a mostre speciali. Prenotazioni obbligatorie per i gruppi.
#cosmo #archeoastronomia #eventiRoma #EZrome
Al Circo Massimo, due serate dedicate all’archeoastronomia con esperti del Planetario di Roma. Un viaggio tra stelle e storia che include incontri interattivi, spettacoli di marionette per bambini e narrazione astronomica. Un evento imperdibile che unisce cultura e scienza nell’affascinante contesto di uno dei siti archeologici più iconici di Roma.
#Mostra #AnnaFranceschini #Fotografia #EZrome
La mostra “Venere&Marte” di Anna Franceschini, visitabile a Tivoli, esplora il rapporto tra storia e innovazione nel Santuario di Ercole Vincitore. Attraverso dodici fotografie analogiche, l’artista celebra la ricca storia devozionale e industriale del luogo, offrendo un’esperienza che collega passato e presente.
#TeatriDiPietra #SpettacoloDalVivo #CulturaARoma #EZrome
Teatri di Pietra ritorna all’Anfiteatro di Sutri con un ricco programma che abbraccia teatro, danza e musica. L’edizione 2023, diretta da Aurelio Gatti, presenta quattro prime assolute, esplorando un dialogo tra classico e contemporaneo, in una cornice archeologica di ineguagliabile bellezza.
#PasseggiateForiImperiali #Roma2025 #TurismoCulturale #EZrome
Dal 20 giugno al 28 settembre, tornano le passeggiate serali nell’area archeologica dei Fori Imperiali a Roma. Un viaggio nella storia sotto le stelle organizzato da Roma Capitale. Visite guidate in italiano e inglese offrono un’esperienza unica tra le vestigia della Roma antica. Prezzi accessibili e vantaggi per residenti.
GiornateArcheologiaFAI, #BeniCulturaliFAI, #VillaGregoriana, #EZrome
Villa Gregoriana a Tivoli si prepara a celebrare le Giornate Europee dell’Archeologia con un ricco programma di visite e attività immersivi. Il FAI offre esperienze per tutte le età nei suoi Beni archeologici in tutta Italia, promuovendo la conservazione del patrimonio culturale con il sostegno di partner illustri.
#fumetti #museodarteclassica #culturaclassica #EZrome
Il Museo dell’Arte Classica della Sapienza inaugura “Archeo! Fumetti nei Musei”, un’esposizione che unisce cultura classica e fumetti. Curata da Mattia Morandi e Chiara Palmieri, la mostra valorizza un progetto innovativo che favorisce il dialogo tra artisti e istituzioni, proponendo attività didattiche e offerte culturali per tutte le età.
Decennale del Museo di Casal de’ Pazzi: celebrazioni e visite speciali
Il Museo di Casal de’ Pazzi in Roma festeggia il suo decimo anniversario con un evento unico. Attraverso visite interattive e mostre temporanee, i partecipanti potranno esplorare i misteri del Pleistocene italiano ed europeo. Un’opportunità per scoprire il passato preistorico di Roma e immergersi nel suo ricco patrimonio culturale. #MuseoCasalDePazzi #Storia #Archeologia #EZrome
#LuciSuMassenzio #AppiaAntica #EventiEstivi #EZrome
La manifestazione “Luci su Massenzio” continua ad animare le serate estive alla Villa di Massenzio con un programma ricco di eventi. Visite guidate, concerti e attività didattiche sono in programma ogni sabato sera, offrendo un’esperienza unica tra storia e intrattenimento. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria per alcune attività.
La mostra sui reperti romani, inizialmente prevista per concludersi nel 2023, è stata ufficialmente prorogata fino al 24 marzo 2024. Questa decisione permetterà ai visitatori di ammirare più a lungo le preziose testimonianze dell’antica Roma. #RepertiRomani #StoriaAntica #CulturaItaliana #EZrome