Arte #Pantheon #AnnalauraDiLuggo #EZrome
“Oculus-Spei”, l’installazione multimediale di Annalaura di Luggo, sarà esposta al Pantheon di Roma dal 4 dicembre 2024 al 3 febbraio 2025. L’opera invita a un viaggio spirituale attraverso cinque Porte Sante, esplorando il potere trasformativo dell’arte e la speranza come forza universale.

FrancoFontana #Fotografia #MostraRoma #EZrome
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025, il Museo dell’Ara Pacis ospiterà la retrospettiva di Franco Fontana, celebre fotografo italiano. La mostra, curata da Jean-Luc Monterosso, esplora l’evoluzione artistica di Fontana attraverso oltre 200 fotografie e installazioni immersive, offrendo un viaggio visivo tra colori vivaci e forme geometriche.

Natale #Luminarie #Roma #EZrome
Nel cuore di Roma, le luminarie natalizie firmate Hausmann & Co. illuminano le vie storiche, celebrando il 230° anniversario della Maison. Un progetto di arte e sostenibilità che unisce eleganza e tradizione, con luci realizzate a mano e materiali ecologici. Un’esperienza unica per romani e visitatori, che anima il centro della capitale.

MostraTivoli #ArteFiamminga #GrandTour #EZrome
La mostra “Venere disarma Marte: i fiamminghi e la Villa di Mecenate a Tivoli” esplora l’influenza degli artisti fiamminghi del XVI secolo su Tivoli. Dal 29 novembre 2024 al 2 marzo 2025, il Santuario di Ercole Vincitore ospita opere che celebrano l’unione di elementi naturali e archeologici, raccontando storie sacre e profane.

Teatro #MattiaTorre #Cultura #EZrome
Dal 5 all’8 dicembre, il Teatro Lo Spazio di Roma ospita “A questo poi ci pensiamo”, un’opera postuma di Mattia Torre. Tra ironia e riflessione, lo spettacolo affronta temi universali come il traffico e la vita di coppia. Biglietti da 15 euro, ridotto 12 euro. Info: 06 77076486.

TeatroLibero #Rebibbia #Cultura #EZrome
Il 2 dicembre 2024, il Teatro Argentina ospiterà il “Teatro Libero di Rebibbia all’Argentina”, un evento che unisce arte e impegno sociale. Con un dibattito sulle arti performative e lo spettacolo “Sonata sulla via di Rossano”, l’iniziativa promuove la cultura come strumento di inclusione. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.

GalleriaBorghese #MostraMarino #ArteSeicento #EZrome
La Galleria Borghese di Roma offre aperture serali straordinarie per la mostra “Poesia e Pittura nel Seicento” il 30 novembre e il 7 dicembre 2024. L’esposizione esplora l’intreccio tra poesia e pittura nel Seicento, celebrando Giovan Battista Marino. Prenotazione obbligatoria per un’esperienza culturale unica.

EnricoBrignano #Capodanno2024 #TeatroSistina #EZrome
Enrico Brignano celebra il Capodanno al Teatro Sistina di Roma con “Speciale Capodanno”, un doppio appuntamento all’insegna dell’allegria e dell’ironia. Gli spettacoli si terranno il 31 dicembre e il 1° gennaio, offrendo al pubblico un’esperienza unica tra risate e riflessioni. I biglietti sono disponibili sui canali ufficiali.

Magia #Silvan #TeatroItalia #EZrome
Silvan, maestro dell’illusione, si esibirà il 7 dicembre 2024 al Teatro Italia di Roma con lo spettacolo “A tu per tu con Silvan”. L’evento è parte del Trofeo Arsenio, un prestigioso premio della Magia Romana. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di magia di vivere un’esperienza unica e indimenticabile.