Istituzione Universitaria dei Concerti, #Museo Orto Botanico, #musica classica, #EZrome
La “Serata Šostakóvič” chiude il festival estivo al Museo Orto Botanico di Roma. Giovani talenti di Avos Project eseguono opere del compositore russo nel 50° anniversario della sua morte. Una serata che unisce musica, storia e la bellezza naturale di una location d’eccezione.
L’arpa tardo-romantica protagonista al Museo Orto Botanico di Roma con Brian Meloni Lebano, promette di incantare il pubblico nella suggestiva rassegna “Classica al Tramonto”. Il concerto del 22 luglio 2025 esplora il virtuosismo dell’arpa attraverso un programma che include opere di Händel, Dussek, Bach, Debussy e Rota. Un evento da non perdere nell’estate musicale di Roma. #arpa #museoortobotanico #musica #EZrome
Una settimana intensa al Tor Bella Monaca Teatro Festival con spettacoli dal 22 al 27 luglio, offre un viaggio tra storie drammatiche, classici rivisitati e riflessioni contemporanee. Artisti come Massimo Venturiello e Cinzia Leone esplorano temi universali, tra amore, desiderio e legami familiari. Un’esperienza teatrale unica da non perdere. #TorBellaMonaca #Teatro #AndreaCamilleri #EZrome
#DistrictDanceFestival2025 #danza #patrimonioartistico #EZrome
Il District Dance Festival 2025 a Roma offre sei giorni di spettacoli coreografici, laboratori gratuiti e performance site-specific all’Anfiteatro di Villa Lais. Dal 21 al 26 luglio, il programma esplora temi contemporanei e universali, dall’adolescenza all’invidia, attraverso narrazioni poetiche e innovative, coinvolgendo un pubblico di tutte le età.
Il Teatro Romano di Ostia ospiterà l’affascinante ritorno di Benjamin Clementine, artista di fama internazionale, nell’ambito dell’Ostia Antica Festival, il 23 luglio. Con l’ultimo album “Sir Introvert and the Featherweights”, l’artista promette di offrire un’esperienza musicale avvincente e innovativa. L’evento sottolinea l’incontro tra storia e arte nella splendida location del festival. #BenjaminClementine #OstiaAnticaFestival #musica #EZrome
Malattia di Lyme: nuove scoperte dallo studio a Roma. Un recente studio rivela come i biofilm batterici ostacolano l’efficacia degli antibiotici nel trattamento della malattia di Lyme. La ricerca, condotta dall’Istituto San Gallicano di Roma e finanziata da Associazione Lyme Italia, apre la strada a nuove terapie contro le forme persistenti dell’infezione. #LymeDisease #RicercaScientifica #TerapieInnovative #EZrome
#AlbaRohrwacher #VentoteneFilmFestival #cinemaeuropeo #EZrome
Alba Rohrwacher sarà protagonista di un evento speciale al Ventotene Film Festival il 26 luglio, dove riceverà il Premio “Vento d’Europa”. L’attrice italiana, riconosciuta per la sua capacità di incarnare la complessità del nostro tempo, si unirà a una ricca tradizione culturale celebrata nell’affascinante scenario di Ventotene.
Psilocibina non psichedelica e depressione, medicina innovativa, ospedale Colleferro, #EZrome
L’Ospedale di Colleferro ha avviato un trattamento sperimentale con psilocibina non psichedelica per la depressione resistente, affermandosi come primo servizio del SSN a offrire questo protocollo clinico. L’iniziativa è parte del progetto PRIDE, mirato a esplorare nuove traiettorie terapeutiche nella lotta contro la depressione.
Gabriele Cirilli porta il suo spettacolo “Il meglio di Gabriele Cirilli” all’Arena Fogliano di Latina il 1° agosto. Una serata all’insegna del divertimento e della riflessione, con monologhi, sketch e improvvisazioni che ripercorrono la carriera dell’artista. Un inno al teatro come luogo di incontro e celebrità.
Una guida completa per il reinserimento lavorativo a Roma nel 2025, dedicata a chi ha superato i 50 anni e ha assistito un familiare. Dall’orientamento dei Centri per l’Impiego alla formazione gratuita del programma GOL, fino al supporto psicologico per superare il lutto e ritrovare fiducia. Un percorso su misura con contatti e risorse verificate.
#LavoroOver50
#ReinserimentoLavorativo
#Caregiver
#RomaLavoro
#Ricominciare
#ezrome