Mostre a Roma

I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!

#theartofpeace, #streetart, #pace, #EZrome
La mostra “The(Street) Art of Peace”, presso Rosso20sette arte contemporanea a Roma, riunisce artisti mondiali di street art come Ron English e Shamsia Hassani per promuovere la pace attraverso l’arte. Dal 15 marzo al 24 aprile, offre un dialogo tra immagine e riflessione, invitando a un impegno collettivo per un mondo migliore.

#mostra #francobacci #arte #EZrome
Attraverso la mostra “La mia realtà invisibile”, Franco Bacci invita i visitatori a un affascinante viaggio attraverso più di cinquanta opere fotografiche. L’esposizione, ospitata dalla Galleria Studio CiCo di Roma, esplora i temi della realtà e dell’illusione, con l’accompagnamento silenzioso della sua musa Raffaella. Un evento imperdibile per gli appassionati di fotografia.

#emozionidalcinema #RomaEst #cinema #EZrome
Il Centro Commerciale RomaEst ospita la mostra “Emozioni dal cinema” dal 22 febbraio al 30 marzo. Un viaggio immersivo tra scenografie iconiche e creature leggendarie che hanno fatto la storia della settima arte. Un’esperienza coinvolgente per appassionati e neofiti del cinema, con l’ingresso gratuito per ammirare da vicino l’ingegno e la creatività cinematografica.

#RichardAvedon #Fotografia #Arte #EZrome
La mostra “Italian Days” alla Gagosian di Roma presenta più di venti fotografie di Richard Avedon scattate in Italia nella serie “Italy” (1946–48). Le immagini esplorano la bellezza e la devastazione del dopoguerra, rivelando l’evoluzione del suo stile ritrattistico. Avedon si identifica attraverso un dialogo visivo tra figure iconiche e paesaggi italiani, eterno tributo alla sua abilità di catturare l’anima umana.

“I Nuovi Invisibili” è la mostra personale di Marco Curatolo che invita alla riflessione sull’emarginazione sociale attraverso l’arte visiva. Esplorando la condizione umana moderna, l’artista presenta dipinti accompagnati da versi e musica, rappresentando lo spirito degli emarginati attraverso posture e introspezione. Un evento imperdibile presso La Scala d’Oro a Roma. #MarcoCuratolo #MostraPittura #Emarginazione #EZrome

femminilità, arte contemporanea, mostra, #EZrome
La mostra “Femminilità. 6 artisti per la Casa Museo di Hendrik Andersen” si terrà dall’8 marzo al 2 maggio 2025 a Roma. Sei artisti internazionali esplorano il tema della femminilità attraverso varie forme d’arte, offrendo un dialogo tra diversità e identità. Un’occasione per riflettere su genere e convivenza umana nel contesto artistico contemporaneo.

#mostra #BibliotecaAngelica #storiascienza #EZrome
La mostra “Le origini dell’universo tra scienza e mito”, ospitata presso la Biblioteca Angelica di Roma dal 3 al 14 marzo, esplora il percorso dell’umanità verso la comprensione dell’universo. Attraverso testi, documenti e illustrazioni, i visitatori scopriranno come gli antichi hanno interpretato il cosmo attraverso miti e prime speculazioni scientifiche, creando una narrazione affascinante e istruttiva.

#CocoCerrella, #mostreroma, #dirittiumani, #EZrome
La mostra “Lo sguardo periferico. La grafica sociale di Coco Cerrella”, presso la Sala Santa Rita di Roma, analizza dieci anni di impegno artistico e sociale del designer argentino. Attraverso 28 manifesti, Cerrella esplora questioni come i diritti umani, la sostenibilità e la tolleranza, stimolando riflessioni e azioni. L’ingresso è gratuito.

#mostra #emanueleparmegiani #artecontemporanea #EZrome
Emanuele Parmegiani torna a Roma con la mostra “I’m back”, presentando opere che esplorano la vitalità del colore e la complessità del segno. Curata da Alberto Dambruoso e promossa da Supergas Italiana, l’esposizione sarà ospitata dal Museo Fondazione Venanzo Crocetti dal 12 al 19 marzo 2025. Un ritorno carico di energia e visioni innovative.

#adrianamontalto #mostraarte #contemporanea #EZrome
L’esposizione “Oltre l’infinito” di Adriana Montalto presso la Galleria Arte Sempione di Roma offre una prospettiva sul suo vasto repertorio artistico. Attraverso sculture, dipinti e opere in metallo, Montalto sfida le convenzioni e crea un dialogo tra passato e presente, affrontando temi universali di compassione ed introspezione. Ingresso libero fino al 21 marzo.